Nuovo Codice della Strada: a Napoli ritirate 385 patenti nel mese di gennaio

Condivid

Napoli- Sono 385 le patenti di guida ritirate nel mese di gennaio a Napoli in applicazione delle sanzioni amministrative previste dal nuovo Codice della Strada, entrato in vigore nella sua versione aggiornata a metà dicembre.

I dati, diffusi dalla Prefettura partenopea, evidenziano un incremento delle misure adottate per garantire maggiore sicurezza stradale.

In particolare, la maggior parte dei ritiri (235) è stata disposta per l’uso improprio di dispositivi elettronici durante la guida. Seguono 31 provvedimenti per guida in stato di ebbrezza, 16 per guida sotto l’effetto di sostanze stupefacenti o psicotrope, 4 per mancata precedenza o omissione di soccorso e 12 in seguito a incidenti stradali. Altri 87 provvedimenti sono stati adottati per diverse violazioni del Codice.

Nel corso dello stesso mese, sono stati sospesi 272 titoli di guida, di cui 177 per utilizzo improprio di dispositivi durante la marcia e 95 per altre infrazioni. Inoltre, 31 patenti sono state revocate come sanzione amministrativa accessoria.

Avviate le procedure per 47 procedimenti di revoca

L’azione della Prefettura non si è limitata solo ai ritiri: dal primo gennaio sono state analizzate 350 posizioni di candidati all’esame di guida, con 65 dinieghi al conseguimento del titolo per assenza di requisiti soggettivi.

Sono stati inoltre avviati 47 procedimenti di revoca, adottate 2 revoche per perdita dei requisiti e trattate 34 istanze relative a revoche, dinieghi o aggiornamenti delle patenti. In aggiunta, sono stati inviati tre rapporti informativi al Ministero dell’Interno e all’Avvocatura distrettuale dello Stato di Napoli e adottati due provvedimenti di ritiro della patente in esecuzione di sentenze dell’Autorità giudiziaria.

“Continua la particolare attenzione sul tema, in considerazione dell’importanza di assicurare il rigoroso rispetto della normativa di riferimento per una guida sicura, a tutela degli utenti e della collettività”, si legge in una nota della Prefettura.

L’aumento dei controlli e delle sanzioni evidenzia la volontà delle autorità di contrastare le condotte pericolose alla guida, con l’obiettivo di ridurre il numero di incidenti e garantire maggiore sicurezza sulle strade cittadine.

 


Articolo pubblicato il giorno 7 Febbraio 2025 - 15:10

Regina Ada Scarico

Regina Ada Scarico, ha lavorato per oltre 15 anni nel mondo del teatro e dello spettacolo in generale e ha avuto esperienze molto lunghe in qualità di amministratrice e coordinatrice di compagnia in spettacoli complessi, con numerosi attori e personale. Ha curato, sempre nell’ambito delle compagnie teatrali e anche nell’ambito più generale dell’organizzazione di eventi, sia i rapporti con Enti e soggetti terzi sia quelli con la stampa e il mondo dei mass media, avendo gestito più volte in piena autonomia l’ufficio stampa in occasione di spettacoli, rassegne, mostre ed eventi

Pubblicato da
Regina Ada Scarico

Ultime Notizie

Renzo Arbore: canzone napoletana merita riconoscimento Unesco

Renzo Arbore, icona della musica italiana, sta scatenando un putiferio per far riconoscere la canzone… Leggi tutto

16 Aprile 2025 - 18:14

Alessandro Siani torna a teatro con Fake News

Napoli si prepara a un'esplosione di verità contro il dilagante caos di bugie e inganni,… Leggi tutto

16 Aprile 2025 - 18:00

Castellammare di Stabia, Alessandro Cecchi Paone a dialogo con Nicola Ruocco

Castellammare di Stabia è esplosa in un turbine di cultura e controversie con l'ultimo appuntamento… Leggi tutto

16 Aprile 2025 - 17:37

Lesione distrattiva alla coscia destra per Juan Jesus

Piove sul bagnato in casa Napoli ma Antonio, Conte non si fascia la testa. Lo… Leggi tutto

16 Aprile 2025 - 17:31

Pomigliano, appello social di Marianna Troia: “Mia sorella Francesca è scomparsa da sabato, aiutatemi”

Pomigliano– Un grido di aiuto si diffonde sui social network. Marianna lancia un appello disperato… Leggi tutto

16 Aprile 2025 - 17:13

Re d’Italia Art dona un’opera del maestro Lucio Oliveri al Ministero delle Imprese e del Made in Italy

Ieri, in un tripudio di genio e tradizione che ha rischiato di oscurare persino le… Leggi tutto

16 Aprile 2025 - 17:07