#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 3 Aprile 2025 - 16:19
20.8 C
Napoli
Tenta furto in casa di un carabiniere: 32enne di napoli...
Villammare Festival Film&Friends: Sergio Rubini presidente di giuria
Napoli, la polizia ricorda il commissario Francesco Di Rauso, vittima...
Napoli, ambulanza colpita durante un soccorso: conducente in fuga
Napoli, inseguimento al Rione Vasto: 34enne investe agente e tenta...
Pomigliano, operazione nei mercati: sequestrati alimenti e scoperti lavoratori in...
Sisu’ Bar e la sua cucina: un angolo di tradizione...
Casavatore, elezioni comunali al vetriolo: interviene il candidato sindaco Vito...
Un pusher arrestato a Sala Consilina
Napoli, 21enne ricercato rintracciato in un hotel di piazza Municipio...
Benevento, smascherata coppia di ladri seriali nel centro commerciale: denunciati...
Napoli, rifacimento fognario a Posillipo: lavori urgenti, ma disagi in...
Auto in fiamme ad Aiello del Sabato: ipotesi incendio doloso
Patto tra Comune di Torre Annunziata, Eav e Parco Archeologico...
Controlli della polizia a Casandrino: fermati 40 pregiudicati
Giffoni Valle Piana si prepara ad accogliere l’evento School Experience...
Bologna, verso il Napoli: Calabria out per infortunio alla caviglia....
Alla Feltrinelli di Napoli presentazione del libro La Maschera e...
Teatro Totò infiamma il pubblico con la commedia “Grossi affaire...
VI edizione del Premio Letterario Torre Carwford
Violenta ragazzina in una discoteca di Baia Domizia: arrestato 17enne...
Al Conservatorio di Napoli, presentazione del CD di Enzo Moscato...
Napoli, inseguimento ad alta velocità: in scooter senza targa feriscono...
Il clan Reale-Rinaldi-Formicola decapitato: oltre 100 anni di carcere tra...
Serie A, gli arbitri per la 31ª giornata: Bologna-Napoli a...
Napoli, la banda dei pedofili produceva anche video in HD...
Ranking FIFA: la Spagna sorpassa la Francia, Argentina sempre in...
Meteo, Napoli sfiora i 20 gradi: sole splendente e temperature...
MeteoMar Napoli previsioni 3 Aprile 2025
Teatro dei Piccoli: Macbeth in inglese e melodie infantili si...

Napoli, 60 tonnellate di rifiuti rimosse dalla Galleria Laziale

facebook

SULLO STESSO ARGOMENTO

Napoli – La scorsa notte operatori e tecnici di Asia Napoli, con gli agenti della Polizia Municipale, della Polizia Ambientale e con addetti della cooperativa Ambiente Solidale sono intervenuti all’interno della Galleria Laziale su segnalazione dell’Abc.

L’azienda incaricata della gestione delle risorse idriche ha infatti richiesto il supporto per svuotare diversi locali della galleria dove sono state rinvenute centinaia di buste, indumenti e materiali di diverso tipo. Cumuli di rifiuti alti anche oltre 3 metri di altezza per un peso totale di circa 60 tonnellate.

Materiale probabilmente accumulato da qualcuno e che ostruiva completamente l’accesso al sistema fognario. “Abc è impegnata in una rilevante attività di monitoraggio – spiega il direttore generale Sergio De Marco -. Tra alcune settimane cominceremo dei complessi e importanti lavori fognari sul grande collettore di Via Posillipo e sul connesso collettore Donn’Anna, tratta completamente occlusa tra l’imbocco in via Posillipo e il nodo d’intersezione con la Galleria Laziale.

ùAdesso il sito è libero e possiamo iniziare le ispezioni. Il pozzo di accesso che abbiamo reso finalmente accessibile potrà quindi essere un nodo nevralgico per la logistica di cantiere. Stanotte Abc ed Asia hanno dato una bella prova di cosa possa essere e, a che risultati possa condurre, una sinergia tra le Società partecipate del Comune di Napoli”.

Nel corso dell’intervento notturno, durato 6 ore, sono entrati in azione bobcat e mezzi Asia, con operatori e tecnici della Squadra Rimozione Cumuli coordinati dal Direttore Servizi Generali di Asia, Carlo Lupoli.

“L’accumulo ostruiva l’accesso ispettivo al sistema fognario proprio in un nodo cruciale in cui confluiscono i collettori principali – spiega Lupoli -. La Squadra Rimozione Cumuli di Asia ha ancora una volta mostrato professionalità e dedizione superando una sfida tutt’altro che semplice e portando via oltre 60 tonnellate di rifiuti. Un lavoro che si può portare avanti solo con una grande squadra che crede nella propria missione al servizio della città”.

“L’intervento della scorsa notte – sottolinea l’amministratore unico di Asia, Domenico Ruggiero – è l’esempio di come un gioco di squadra tra le Aziende partecipate del Comune di Napoli porti benefici alla città e ai cittadini in termini di efficienza, efficacia e tempestività. Con Abc condividiamo già un contratto di rete che rappresenta il primo tassello di collaborazione continuativa per lo sviluppo di attività e servizi armonici, unificati e semplificati a vantaggio dei cittadini”.


Articolo pubblicato il giorno 22 Febbraio 2025 - 11:04


LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui

ULTIM'ORA

DALLA HOME

IN PRIMO PIANO

LE VIDEO STORIE

Cronache è in caricamento