#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 2 Aprile 2025 - 21:10
12.9 C
Napoli
Casavatore, il Commissario Lucchese si congratula con una cittadina
Lavori notturni sulla A2 Diramazione Napoli: chiusura della galleria Seminario
Secondigliano, controlli straordinari della Polizia: denunce, sequestri e sanzioni
Casavatore, elezioni comunali: partiti in stallo
Napoli, evade dai domiciliari e aggredisce gli agenti: arrestato 26enne...
Calciomercato Napoli
Sherlock I’m Not Holmes: Luca Varone porta in scena al...
La scrittrice Simona Laurenza ospite al Liceo Manzoni di Caserta
Rosaria di Davide Iodice in scena al Nostos Teatro
Bacoli, minacce al presidente del parco dei campi Flegrei: auto...
Colpo di scena: chiesta la revoca della confisca del “Castello...
Autismo, la Regione Campania scommette sul terzo settore: 79 progetti...
Caso Paciolla, i genitori chiedono: “Riconoscete la morte di Mario...
Aversa, controlli straordinari dei Carabinieri: nove denunce per furto, evasione...
Benevento, fatture false e frode fiscale: sequestro da 450mila euro...
Sparanise, tunisino si costituisce dopo aver ferito un 34enne con...
Salerno, morte di Cristina Pagliarulo: 7 medici del Ruggi indagati 
A Marianna Fontana il premio ForeverUnique per il talento dell’anno
Capaccio, morto il 15enne trovato con il cranio fratturato: ok...
Cristina Donadio al Castello Macchiaroli per una serata di musica...
Che Suonno, lo spettacolo di Nello Longobardi al Teatro Don...
Nuovi progetti, nuove prospettive: Residenze Totalproof trasforma l’edilizia sostenibile
L’Enigma dei Desideri, presentazione del libro di Paolino Cantalupo a...
Rocco Hunt, esce il 25 aprile il nuovo album Ragazzo...
Castel Volturno, incendio doloso all’Oasi dei Variconi: distrutto un capanno...
L’Antica Pizzeria Da Michele apre anche a Catania
Napoli, folla e commozione ai funerali di Diego De Vivo
Eboli, visita speciale della Commissione parlamentare: tappa per incontrare il...
Castel Volturno: 50enne arrestato alla guida di una Porsche Cayenne...
Ciro Fiola rieletto presidente della Camera di Commercio di Napoli

Napoli, raccolta rifiuti: nuovi orari per il porta a porta nel centro storico

, introdotto calendario unico in tre municipalità
facebook

SULLO STESSO ARGOMENTO

Nuovo programma di raccolta rifiuti a Napoli. Rivoluzione in arrivo per la gestione dei rifiuti a Napoli, con l’introduzione di un innovativo programma di raccolta “porta a porta”. Questa iniziativa coinvolgerà un totale di circa 80 mila abitanti, comprendendo 30.300 utenze domestiche e 4.180 commerciali.

La riorganizzazione dei servizi è intitolata “Napoli differente nel Cuore” e scatterà dal 24 marzo. Si cambia in molte strade delle municipalità 1 (Chiaia-San Ferdinando), 2 (Avvocata, Montecalvario, Mercato, Pendino, Porto, San Giuseppe) e 4 (San Lorenzo, Vicaria, Poggioreale, Zona Industriale).

 Dal 24 marzo parte il progetto “Napoli differente nel cuore”

Il progetto “Napoli Differente nel Cuore” sarà attivato dal Comune di Napoli e Asia, in collaborazione con il Conai (Consorzio Nazionale Imballaggi), a partire dal 24 marzo nei Quartieri Spagnoli e nella zona di San Ferdinando. Successivamente, il piano verrà esteso al Centro Antico, tra cui i Decumani, e al quartiere San Giuseppe, noto come Centro Commerciale.

Nei Quartieri Spagnoli, il nuovo sistema coinvolgerà 14.400 utenze domestiche e 1.900 attività commerciali, interessando circa 38mila abitanti. Nel Centro Antico, la raccolta differenziata seguirà il nuovo calendario dal 28 aprile, coprendo 14mila utenze domestiche e 1.800 attività commerciali, per una popolazione di 37mila abitanti. Nel Centro Commerciale, invece, la riforma partirà il 26 maggio, con 1.900 utenze domestiche e 480 attività commerciali per un totale di circa 5mila residenti.

Il nuovo calendario di raccolta prevede:

  • Lunedì: carta e cartone
  • Martedì e sabato: materiale non riciclabile
  • Mercoledì, venerdì e domenica: rifiuti organici e biocompostabili
  • Plastica e metalli: raccolta in giorni differenziati a seconda del quartiere

Per gli esercizi commerciali del centro, il servizio includerà ritiri giornalieri dell’umido per i ristoranti, raccolta più frequente di umido e vetro per bar e negozi di ortofrutta e prelievo quotidiano di multimateriale per attività di ristorazione, bar e negozi di abbigliamento. Dal lunedì al sabato, i cartoni saranno raccolti alla chiusura serale.

A partire dal 17 febbraio, cittadini e commercianti della prima area interessata dal progetto riceveranno i nuovi calendari e kit informativi con buste, bidoni carrellati e mastelli. Saranno inoltre attivati punti informativi in diverse zone, tra cui piazzetta Montecalvario, via Emanuele de Deo, via San Matteo, piazzetta Concordia e via Sant’Anna di Palazzo. Per ulteriori dettagli, sarà disponibile il numero verde 800 161 010 e il sito web di Asia.

Dove possibile, i cassonetti saranno rimossi per migliorare il decoro urbano. Il programma sarà ufficialmente presentato lunedì alle 10:30 nella sala giunta del Comune di Napoli dall’assessore al Verde Vincenzo Santagada, insieme all’amministratore unico di Asia, Domenico Ruggiero. Parteciperanno anche Fabio Costarella, vicedirettore del Conai, Mariateresa Imparato, presidente di Legambiente Campania, e Paolo Stanganelli, direttore tecnico-operativo di Asia.

L’iniziativa punta a ottimizzare la raccolta rifiuti, migliorare i controlli sui conferimenti e aumentare del 15% la percentuale di rifiuti differenziati, eliminando gli abbandoni indiscriminati e liberando le strade dai contenitori.

Il Comune e Asia sottolineano che la nuova organizzazione del porta a porta è frutto di un’analisi dettagliata dell’evoluzione del territorio e dei cambiamenti registrati negli ultimi anni. Il Conai, inoltre, supporterà il progetto con attività informative rivolte ai cittadini.

RIPRODUZIONE RISERVATA
Articolo pubblicato il giorno 8 Febbraio 2025 - 11:41


LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui

ULTIM'ORA

Nessun articolo pubblicato oggi.

DALLA HOME

IN PRIMO PIANO

LE VIDEO STORIE

Cronache è in caricamento