Politica Napoli

Napoli, porta Est: studio Zaha Hadid vince il concorso di progettazione

Condivid

Lo studio di architettura Zaha Hadid si è aggiudicato il concorso internazionale di progettazione – bandito da Regione Campania e FS Sistemi Urbani (Gruppo Fs) in sinergia con il Comune di Napoli – per il Nodo Intermodale Complesso di Napoli Garibaldi-Porta Est e la rigenerazione urbana delle aree ferroviarie, comprensivo del nuovo Headquarter della Regione.

Oltre al progetto vincitore, gli altri finalisti sono RPA Srl, Mario Cucinella Architects Surl, Van Berkel en Bos U.N. Studio B.V. e Arup Italia Srl. L’intervento riguarda un ambito urbano di circa 200.000 mq, comprendente l’ex scalo merci FS di Corso Lucci e l’area di Porta Nolana, e prevede la realizzazione di un nuovo hub intermodale per il collegamento diretto tra stazione, porto e aeroporto.

Inoltre, il progetto prevede l’headquarter della Regione Campania nell’area dell’ex scalo merci FS, l’interramento dei binari EAV con la creazione di un nuovo boulevard pubblico di collegamento verde e spazi pubblici per ricucire le aree con il Centro Direzionale, oltre a una nuova viabilità comprensiva di una bretella autostradale per decongestionare l’intero ambito urbano.

Il piano urbanistico attuativo conseguente al progetto dovrà essere sottoposto al vaglio del Comune di Napoli che ne valuterà l’approvabilitá. La procedura, articolata in due fasi e condotta in forma anonima, si è conclusa il 31 gennaio 2025 con la proclamazione del vincitore da parte della Commissione giudicatrice tra le cinque compagini di progettisti partecipanti.

Il concorso di progettazione, indetto in attuazione dell’Accordo di Programma sottoscritto l’11 settembre 2023 tra Regione Campania, Comune di Napoli, EAV, Rete Ferroviaria Italiana e FS Sistemi Urbani, ha visto la partecipazione di 30 proposte progettuali nella prima fase, con cinque finalisti ammessi alla seconda.

Con l’aggiudicazione del concorso, il progetto di Napoli Porta Est compie un passo avanti decisivo per la realizzazione degli interventi, confermando l’impegno del Gruppo FS nel promuovere iniziative di rigenerazione urbana associate ad una mobilità sempre più sostenibile, in linea con quanto previsto dal Piano strategico 2025-2029.


Articolo pubblicato il giorno 7 Febbraio 2025 - 14:47

A. Carlino

Collaboratore di lunga data di Cronache della Campania Da sempre attento osservatore della società e degli eventi. Segue la cronaca nera. Ha collaborato con diverse redazioni.

Pubblicato da
A. Carlino

Ultime Notizie

Istituto Pascale: con l’immunoterapia cala la mortalità per il tumore al polmone

Napoli, – Una nuova speranza si accende per i pazienti affetti da tumore al polmone… Leggi tutto

7 Febbraio 2025 - 14:40

Napoli, scontro tra baby gang: 22enne ferito a Materdei. Arrestato 18enne

Napoli – Arrestato un 18enne per il ferimento di un giovane di 22 anni avvenuto… Leggi tutto

7 Febbraio 2025 - 14:33

Campi Flegrei: ok Cdm a 50 interventi per un valore di 184milioni di euro

Cinquanta interventi nei Campi Flegrei per fronteggiare gli effetti del bradisismo e del fenomeno sismico.… Leggi tutto

7 Febbraio 2025 - 14:26

Napoli ‘Luxury Destination’: oggi investono grandi aziende alberghiere

Napoli - Da Marriott a Hilton, passando per Rocco Forte e Radisson: le più grandi… Leggi tutto

7 Febbraio 2025 - 14:19

Carcere di Santa Maria Capua Vetere: scovati 7 smartphone nelle celle

Santa Maria Capua Vetere - Nella giornata di oggi, gli agenti della polizia penitenziaria del… Leggi tutto

7 Febbraio 2025 - 14:12

Bonus Cultura per i giovani: carte del Merito e della Cultura del valore di 500 euro per acquisti legati ai consumi culturali

Il Decreto Cultura prevede la possibilità di usufruire di due carte per gli acquisti legati… Leggi tutto

7 Febbraio 2025 - 14:05