#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 1 Aprile 2025 - 18:51
14.3 C
Napoli
Caserta, rischia di annegare in mare: salvato dalla guardia costiera
Settanta concorrenti per XXI edizione del Certame Bruniano
Greg Palumbo presenta la sua esposizione individuale presso l’Alchemica il...
Capri, da oggi i nuovi orari sulle vie del mare
Giovanni Block in concerto al Piccolo Teatro CTS di Caserta
Napoli, al via i lavori a facciata della basilica di...
Murale da Guinness nella Casa Circondariale di Santa Maria Capua...
Gragnano, per i riti pasquali torna la processione penitenziale degli...
Al via la terza edizione di NET – Nuove Esistenze...
Secondo incontro letterario al Premio Com&Te: Stefano Liberti presenta “Tropico...
Maratea, appello per il restauro del Cristo Redentore: “Non possiamo...
I FaRinati: dai forni del carcere di Carinola una nuova...
Affogo: a Nocera il racconto ironico e dissacrante della provincia...
Napoli, in Consiglio comunale denunciato mancato intervento sui canili
Dj Tedd Patterson, icona dell’House Music, protagonista all’Hype Discoteca
Campi Flegrei, rallenta il sollevamento del suolo. Registrate 33 scosse...
Serie A, giudice sportivo: squalificati per una giornata Inzaghi e...
Digitale, la Cyber Security Foundation ufficialmente registrata presso l’UE
Tenta truffa a coppia di anziani a Lucca: arrestato 34enne...
Dalla ricerca alla cura, Novartis riunisce associazioni pazienti
Caserta, il rapinatore seriale dei distributori torna a colpire: terrore...
Ercolano, in migliaia alla Marcia della Legalità: “No alla criminalità”
Tentano truffa ai danni di anziana: foglio di via dal...
Napoli, identificati e denunciati 9 parcheggiatori abusivi
Trump e Musk fanno sul serio: dipendenti federali a pulire...
Ottaviano, Lucia Iervolino morta ustionata: marito portato in caserma
Il compositore Vincenzo Crimaco, noto per il successo nei servizi...
Attori & Spettatori” compie 25 anni:
special event a Napoli 
nel...
Federico II: Medicina Clinica e Chirurgia punta su IA e...
Rissa a Vitulazio: notificati cinque Daspo urbani dal Questore di...

Napoli, minori armati in Piazza del Gesù: la polizia locale sequestra un coltello

Controlli sulla movida: oltre 30 infrazioni riscontrate nei locali notturni
facebook

SULLO STESSO ARGOMENTO

Napoli – Un intervento della Polizia Locale in Piazza del Gesù ha portato al sequestro di un coltello a serramanico in possesso di due minori.

PUBBLICITA

Gli agenti dell’Unità Operativa Avvocata sono intervenuti dopo la segnalazione di una giovane che denunciava minacce subite da alcune sue amiche. Supportati dall’Unità Operativa Soccavo, i poliziotti hanno individuato i due ragazzi, sequestrando un coltello con lama da 5 cm. I minori, dopo le procedure di rito, sono stati affidati ai genitori su disposizione del magistrato di turno.

L’operazione rientra nei controlli straordinari sulla movida disposti dal Comune di Napoli. Le Unità Operative Avvocata, Chiaia, San Lorenzo e Stella hanno ispezionato diversi locali notturni, accertando 31 infrazioni: tra queste, sette riguardano l’occupazione abusiva di suolo pubblico, 12 la violazione delle norme sull’impatto acustico e sul disturbo della quiete, mentre tre sono relative alla vendita di alcolici senza autorizzazione.

 Multati 31 locali per occupazione abusiva e musica ad alto volume

Nel corso delle verifiche, l’Unità Operativa Stella ha sequestrato una struttura abusiva costruita su suolo pubblico per ampliare un’attività di somministrazione di cibi e bevande.

Controlli a tappeto anche nelle attività commerciali di Chiaia: in via Petrarca, un ristorante è stato diffidato per mancanza di autorizzazione alla vendita di alcolici e installazioni irregolari.

Sanzioni anche per un locale che occupava abusivamente il suolo pubblico. In via Santa Teresa a Chiaia, un’operazione congiunta con l’Asl e i Carabinieri ha portato a multe per una macelleria-braceria sprovvista di certificazione acustica e per un’osteria con insegne abusive.

Parallelamente, sono state intensificate le ispezioni nelle strutture ricettive extralberghiere: l’Unità Operativa San Lorenzo ha sanzionato cinque attività per irregolarità amministrative, tra cui l’assenza del codice identificativo nazionale e il mancato versamento della tassa di soggiorno. Due persone sono state denunciate per la mancata registrazione degli ospiti e per un abuso edilizio.

Infine, nei quartieri Barra e San Giovanni, l’Unità Operativa GIT Motociclisti ha effettuato controlli stradali, sequestrando 20 veicoli e ritirando tre documenti di guida. Sono state riscontrate 49 violazioni al Codice della Strada, tra cui circolazione senza assicurazione, guida senza patente e mancato utilizzo delle cinture di sicurezza.

L’azione di controllo della Polizia Locale proseguirà nei prossimi giorni per garantire sicurezza e rispetto delle normative.


Articolo pubblicato il giorno 9 Febbraio 2025 - 13:03


LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui

ULTIM'ORA

DALLA HOME

IN PRIMO PIANO

LE VIDEO STORIE


Cronache è in caricamento