Cronaca di Napoli

Napoli, oltre 75% magistrati ha aderito a sciopero

Condivid

È superiore al 75% l’adesione dei magistrati del Distretto della Corte d’Appello di Napoli allo sciopero contro la riforma della giustizia e la separazione delle carriere.

Il dato è stato fornito da Cristina Curatoli, presidente della Giunta esecutiva sezionale dell’Anm di Napoli, che ha organizzato questa mattina un incontro pubblico nella biblioteca Tartaglione del Palazzo di Giustizia di napoli “con l’obiettivo di spiegare le ragioni del dissenso della magistratura rispetto alla riforma costituzionale in cantiere sulla separazione delle carriere”.

Toga sulle spalle, coccarda tricolore in petto e in mano un volantino della Costituzione italiana. A Napoli i magistrati hanno risposto presente allo sciopero, su base nazionale, indetto dall’Associazione nazionale magistrati contro il progetto di riforma della separazione delle carriere, dello sdoppiamento del Csm con introduzione del sorteggio come metodo elettivo, e dell’istituzione dell’Alta Corte disciplinare.

La giornata di protesta si e’ aperta con l’assemblea tenutasi nella Biblioteca Tartaglione del Palazzo di Giustizia. Tra quanti hanno preso la parola anche lo scrittore Maurizio De Giovanni e il regista Andrea Segre.

Hanno fatto registrare la loro presenza anche molti magistrati in pensione, come l’ex ministro Luigi Scotti, l’ex procuratore generale Luigi Riello, l’ex capo della procura di Nola Paolo Mancuso, l’ex presidente del Tribunale di Napoli Ettore Ferrara. Presente all’assemblea anche il procuratore della Repubblica di Napoli Nicola Gratteri e il procuratore generale Aldo Policastro.

Assenti, invece, la presidente del Tribunale Elisabetta Garzo e la presidente della Corte d’Appello di Napoli Maria Rosaria Covelli. Al termine dell’assemblea, i magistrati si sono alternati in staffetta in alcuni articoli della Costituzione. Alla lettura dell’articolo 104 sull’autonomia e l’indipendenza della magistratura e’ seguito un lungo applauso.

A seguire, i magistrati hanno attraverso il Tribunale e hanno raggiunto l’ingresso principale dove sono rimasti diversi minuti in presidio mostrando la Costituzione. Poi alcuni magistrati sono stati impegnati in un volantinaggio al Centro direzionale: hanno diffuso l’opuscolo informativo contenente i punti della riforma e le ragioni della loro protesta.

“Abbiamo deciso di scioperare, aderendo a quella che e’ la forma di protesta piu’ forte, perche’ – e’ stato uno dei passaggi del discorso di Cristina Curatoli – riteniamo che il momento sia estremamente delicato e che siano in gioco dei principi fondamentali quali quelli dell’autonomia e dell’indipendenza della magistratura, che non sono privilegi dei magistrati ma sono diritti di tutti i cittadini. Le priorita’ della giustizia sono tantissime, sicuramente non e’ una priorita’ quella di scalfire l’indipendenza della magistratura”.


Articolo pubblicato il giorno 27 Febbraio 2025 - 15:46

A. Carlino

Collaboratore di lunga data di Cronache della Campania Da sempre attento osservatore della società e degli eventi. Segue la cronaca nera. Ha collaborato con diverse redazioni.

Leave a Reply

Your email address will not be published. Required fields are marked*

Pubblicato da
A. Carlino

Ultime Notizie

Napoli, funicolare di Chiaia ancora ferma: 28 mesi di chiusura, 9 milioni spesi e disagi continui. Chiesti accertamenti della magistratura

NAPOLI – Ancora un guasto, ancora una notte di disagi per gli utenti della funicolare… Leggi tutto

8 Aprile 2025 - 17:15

Camorra, tre ergastoli per il clan D’Alessandro

Tre ergastoli sono stati inflitti oggi al termine del processo celebrato con rito abbreviato per… Leggi tutto

8 Aprile 2025 - 17:03

Salva la casa del Postino di Troisi a Salina, accolto ricorso

La Casa del Postino, celebre rifugio di Massimo Troisi nel film cult ispirato a Pablo… Leggi tutto

8 Aprile 2025 - 16:51

Casarin: “Inaccettabili aggressioni agli arbitri, servono punizioni esemplari per genitori e dirigenti”

Duro sfogo di Paolo Casarin, ex arbitro internazionale e storico designatore della Serie A e… Leggi tutto

8 Aprile 2025 - 16:44

San Giorgio a Cremano, sequestro lampo di un 15enne: rilasciato nel pomeriggio

Un drammatico sequestro ha scosso San Giorgio a Cremano, nella cintura orientale di Napoli. Vittima… Leggi tutto

8 Aprile 2025 - 16:37

Strada Maestra chiude il sipario su Mutaverso Teatro, un finale che promette sorprese inaspettate

È in arrivo l’evento conclusivo della nona edizione di Mutaverso Teatro, un'occasione imperdibile per gli… Leggi tutto

8 Aprile 2025 - 16:30