#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 3 Aprile 2025 - 18:14
18.1 C
Napoli
Inter, recuperato Lautaro Martinez: l’argentino si è allenato in gruppo
Napoli, la Polizia locale sequestra un ‘B&B’ in costruzione in...
Al Teatro Palladium si celebra Alvin Curran con un’opera che...
Castello delle Cerimonie, rinviata a giugno la decisione sulla revoca...
Divinamente, il dionisiaco e l’ebbrezza nel contemporaneo mediterraneo a Procida
Ancelotti a processo per frode fiscale: il pm mantiene richiesta...
Mondiale a 64 squadre? L’Uefa boccia l’idea: “Pessima proposta”
Uefa, Gabriele Gravina nominato primo vice presidente
Lucio Corsi: il fenomeno musicale del 2025 tra tour sold...
A Napoli il grande batterista brasiliano Ramon Montagner live con...
Napoli, Prefettura in prima linea per la sicurezza stradale dei...
Elena Starace, nuovo volto di Mare Fuori 5: una carriera...
Tenta furto in casa di un carabiniere: 32enne di napoli...
Villammare Festival Film&Friends: Sergio Rubini presidente di giuria
Napoli, la polizia ricorda il commissario Francesco Di Rauso, vittima...
Napoli, ambulanza colpita durante un soccorso: conducente in fuga
Napoli, inseguimento al Rione Vasto: 34enne investe agente e tenta...
Pomigliano, operazione nei mercati: sequestrati alimenti e scoperti lavoratori in...
Sisu’ Bar e la sua cucina: un angolo di tradizione...
Casavatore, elezioni comunali al vetriolo: interviene il candidato sindaco Vito...
Un pusher arrestato a Sala Consilina
Napoli, 21enne ricercato rintracciato in un hotel di piazza Municipio...
Benevento, smascherata coppia di ladri seriali nel centro commerciale: denunciati...
Napoli, rifacimento fognario a Posillipo: lavori urgenti, ma disagi in...
Auto in fiamme ad Aiello del Sabato: ipotesi incendio doloso
Patto tra Comune di Torre Annunziata, Eav e Parco Archeologico...
Controlli della polizia a Casandrino: fermati 40 pregiudicati
Giffoni Valle Piana si prepara ad accogliere l’evento School Experience...
Bologna, verso il Napoli: Calabria out per infortunio alla caviglia....
Alla Feltrinelli di Napoli presentazione del libro La Maschera e...

Napoli ‘Luxury Destination’: oggi investono grandi aziende alberghiere

facebook

SULLO STESSO ARGOMENTO

Napoli – Da Marriott a Hilton, passando per Rocco Forte e Radisson: le più grandi aziende alberghiere del mondo scelgono di investire nella città di Napoli. Nei prossimi mesi, infatti, tra acquisizioni di hotel iconici e nuove e attesissime aperture, il lusso a 5 Stelle diventerà un marchio distintivo della destinazione Napoli.

Se il nuovo albergo della multinazionale statunitense Marriott sorgerà nel palazzo di via Verdi che un tempo ospitava la sede della Banca di Roma, l’ultra lusso della inglese Rocco Forte sbarcherà alla Riviera di Chiaia, nel Palazzo Caravita di Sirignano.

Se diventano strutture a marchio Hilton il Britannique di corso Vittorio Emanuele, Palazzo Caracciolo in via Carbonara e l’Oriente di via Armando Diaz, il gruppo Radisson si appresterebbe a inaugurare il nuovo hotel ospitato nella sede storica del quotidiano Il Mattino in via Chiatamone.

Investimenti milionari, arricchiti da aperture di nuovi ristoranti che ambiscono alla stella Michelin o di suggestivi rooftop che uniscono, alla vista mozzafiato, un servizio esclusivo. Il futuro dei più famosi brand di lusso passa anche da Napoli, con le grandi multinazionali alberghiere pronte a scommettere sulla città.

Il segmento del turismo di lusso sarà uno dei principali temi di cui si discuterà proprio a Napoli a BMT (13-15 marzo 2025), la più importante fiera del settore del Centro Sud Italia, che dedicherà uno dei suoi appuntamenti convegnistici a “Napoli Luxury Destination”.

“La città finalmente piace al turismo di qualità – spiega Angioletto De Negri, patron di Progecta, che da 28 anni organizza a Napoli la Borsa Mediterranea del Turismo – ed è grazie alla tenacia degli imprenditori.

Progecta li supporta e affianca da sempre: il nostro convegno “Napoli Luxury Destination” esalterà la nuova vocazione della città come meta del turismo di lusso, offrendo alle istituzioni una piattaforma di proposte per prepararsi ad affrontare al meglio quella che sarà la grande sfida dei prossimi anni: gestire i flussi turistici del momento senza lasciarsi travolgere dagli stessi.

Gli effetti negativi dell’overtourism, come la progressiva usura delle città, un proliferare del sommerso, con una guerra all’illegalità che deve passare dal sanzionare le strutture prive di CIN (il Codice identificativo nazionale, ndr), vanno mitigati, disciplinati con politiche mirate. La nuova vocazione lusso è sicuramente un’occasione da cogliere per avviare un percorso orientato al progresso, per il benessere di tutti: cittadini e turisti, di tutte le tasche”.


Articolo pubblicato il giorno 7 Febbraio 2025 - 14:19


LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui

ULTIM'ORA

DALLA HOME

IN PRIMO PIANO

LE VIDEO STORIE

Cronache è in caricamento