Cronaca di Napoli

Napoli: al via i lavori di ampliamento dell’officina di Piazzale Tecchio per la linea 6 della metropolitana

Condivid

Partono ufficialmente i lavori di ampliamento dell’officina di Piazzale Tecchio, nodo cruciale per l’arrivo dei nuovi treni di ultima generazione destinati alla linea 6 della metropolitana di Napoli. I nuovi convogli, lunghi 39 metri e progettati per viaggiare in accoppiamento (raggiungendo così i 78 metri complessivi), sostituiranno gli attuali treni Ltr90, più corti (25 metri) e meno performanti.

L’officina, collegata alla stazione Mostra, svolgerà un ruolo strategico nella fase di transizione: qui i nuovi treni verranno calati, assemblati e attivati in attesa del completamento del deposito previsto nell’area della stazione ferroviaria di Campi Flegrei. I lavori di ampliamento e la realizzazione dei nuovi treni sono affidati alla concessionaria Hitachi, che guida il progetto con l’obiettivo di modernizzare e potenziare il servizio.

Il sindaco di Napoli, Gaetano Manfredi, ha sottolineato l’importanza dell’operazione: “Sono treni moderni, molto più grandi e capaci di garantire frequenze più elevate. Dopo questa fase transitoria, contiamo di avere un sistema a regime entro il 2026, che ci permetterà di sfruttare al massimo questa linea fondamentale e di avviare il prolungamento verso Bagnoli e Posillipo”.

Giuseppe Molisso, direttore di concessione Linea 6 di Hitachi Rail, ha spiegato le sfide tecniche del progetto: “Ci troviamo in un’area urbana particolarmente complessa, con una fitta rete di sottoservizi. La prima fase dei lavori sarà dedicata alla preparazione del sito, per poi procedere con l’ampliamento dell’asola necessaria al calaggio dei nuovi treni. Una volta assemblati definitivamente, inizieranno le attività di collaudo con la commissione ministeriale. L’obiettivo è chiudere questa fase entro l’anno, con il calaggio del primo treno e l’avvio delle procedure di omologazione con il Ministero”.

L’intervento rappresenta un passo significativo verso il potenziamento della mobilità napoletana, con l’obiettivo di migliorare l’efficienza e la capacità della linea 6, fondamentale per il collegamento tra il centro città e le aree occidentali. I nuovi treni, più capienti e tecnologici, promettono di rivoluzionare l’esperienza di viaggio per migliaia di passeggeri, in vista di un ulteriore sviluppo della rete metropolitana.


Articolo pubblicato il giorno 22 Febbraio 2025 - 10:22

A. Carlino

Collaboratore di lunga data di Cronache della Campania Da sempre attento osservatore della società e degli eventi. Segue la cronaca nera. Ha collaborato con diverse redazioni.

Pubblicato da
A. Carlino

Ultime Notizie

Scampia, pusher in bici arrestato dalla polizia: aveva 31 dosi di eroina

Consegne di droga in bicicletta tra i vicoli di Scampia. La polizia ha arrestato Salvatore… Leggi tutto

27 Aprile 2025 - 07:16

Oroscopo di oggi 27 aprile 2025 segno per segno

Oroscopo del giorno: scopri cosa ti riservano le stelle in amore, lavoro, salute e finanze… Leggi tutto

27 Aprile 2025 - 06:46

Napoli, proposta per intitolare una piazza a Papa Francesco

Napoli - Lunedì prossimo, il Consiglio Comunale di Napoli sarà chiamato a discutere una proposta… Leggi tutto

26 Aprile 2025 - 22:33

Superenalotto: nessun “6”, ma centrato un “5+1” da oltre 600mila euro a Pordenone

Nessun "6" nell'estrazione di oggi del Superenalotto, ma la fortuna ha comunque premiato Azzano Decimo,… Leggi tutto

26 Aprile 2025 - 22:17

Lotto e 10eLotto, ecco i numeri vincenti di oggi 26 aprile 2025

Giornata di estrazioni quella di oggi, sabato 26 aprile 2025, con i numeri del Lotto… Leggi tutto

26 Aprile 2025 - 21:53

Tragedia del Faito, migliorano le condizioni dell’unico superstite

Nampoli – Restano riservate, ma fanno ben sperare, le condizioni di Thabet Suliman, il 23enne… Leggi tutto

26 Aprile 2025 - 18:51