#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 1 Aprile 2025 - 17:07
14.1 C
Napoli
Dj Tedd Patterson, icona dell’House Music, protagonista all’Hype Discoteca
Campi Flegrei, rallenta il sollevamento del suolo. Registrate 33 scosse...
Serie A, giudice sportivo: squalificati per una giornata Inzaghi e...
Digitale, la Cyber Security Foundation ufficialmente registrata presso l’UE
Tenta truffa a coppia di anziani a Lucca: arrestato 34enne...
Dalla ricerca alla cura, Novartis riunisce associazioni pazienti
Caserta, il rapinatore seriale dei distributori torna a colpire: terrore...
Ercolano, in migliaia alla Marcia della Legalità: “No alla criminalità”
Tentano truffa ai danni di anziana: foglio di via dal...
Napoli, identificati e denunciati 9 parcheggiatori abusivi
Trump e Musk fanno sul serio: dipendenti federali a pulire...
Ottaviano, Lucia Iervolino morta ustionata: marito portato in caserma
Il compositore Vincenzo Crimaco, noto per il successo nei servizi...
Attori & Spettatori” compie 25 anni:
special event a Napoli 
nel...
Federico II: Medicina Clinica e Chirurgia punta su IA e...
Rissa a Vitulazio: notificati cinque Daspo urbani dal Questore di...
Reggia di Caserta: porte aperte alle Serre di Graefer per...
Capaccio, 15enne ferito alla testa: escluso il pestaggio
Messina, Stefano Argentino, l’assassino di Sara Campanella: “La seguiva e...
Bullismo e cyberbullismo: a “La Birreria” di Napoli i ragazzi...
Tragedia a Ottaviano: donna muore ustionata nella sua abitazione
Junker: il tutor digitale per la raccolta differenziata arriva a...
Pubblicazione in libreria dell’autobiografia di Nunzio Bellino “Cuore elastico”
Il clan di Bari guidato dal boss Misceo dal carcere...
Peppe Barra si esibisce al Teatro Sannazaro con “Assolo per...
Napoli, Gratteri: “Forze dell’ordine a corto di migliaia di uomini,...
Secondigliano, va ai colloqui in carcere con un cellulare nascosto...
Napoli, sosta selvaggia a Vico Tarsia: bambini costretti a scavalcare...
Samarcanda Teatro partecipa alla stagione teatrale di Arcoscenico a Cava...
Guerra e Pace: l’evento conclusivo di Fo Teatro al Teatro...

Napoli: al via i lavori di ampliamento dell’officina di Piazzale Tecchio per la linea 6 della metropolitana

facebook

SULLO STESSO ARGOMENTO

Partono ufficialmente i lavori di ampliamento dell’officina di Piazzale Tecchio, nodo cruciale per l’arrivo dei nuovi treni di ultima generazione destinati alla linea 6 della metropolitana di Napoli. I nuovi convogli, lunghi 39 metri e progettati per viaggiare in accoppiamento (raggiungendo così i 78 metri complessivi), sostituiranno gli attuali treni Ltr90, più corti (25 metri) e meno performanti.

PUBBLICITA

L’officina, collegata alla stazione Mostra, svolgerà un ruolo strategico nella fase di transizione: qui i nuovi treni verranno calati, assemblati e attivati in attesa del completamento del deposito previsto nell’area della stazione ferroviaria di Campi Flegrei. I lavori di ampliamento e la realizzazione dei nuovi treni sono affidati alla concessionaria Hitachi, che guida il progetto con l’obiettivo di modernizzare e potenziare il servizio.

Il sindaco di Napoli, Gaetano Manfredi, ha sottolineato l’importanza dell’operazione: “Sono treni moderni, molto più grandi e capaci di garantire frequenze più elevate. Dopo questa fase transitoria, contiamo di avere un sistema a regime entro il 2026, che ci permetterà di sfruttare al massimo questa linea fondamentale e di avviare il prolungamento verso Bagnoli e Posillipo”.

Giuseppe Molisso, direttore di concessione Linea 6 di Hitachi Rail, ha spiegato le sfide tecniche del progetto: “Ci troviamo in un’area urbana particolarmente complessa, con una fitta rete di sottoservizi. La prima fase dei lavori sarà dedicata alla preparazione del sito, per poi procedere con l’ampliamento dell’asola necessaria al calaggio dei nuovi treni. Una volta assemblati definitivamente, inizieranno le attività di collaudo con la commissione ministeriale. L’obiettivo è chiudere questa fase entro l’anno, con il calaggio del primo treno e l’avvio delle procedure di omologazione con il Ministero”.

L’intervento rappresenta un passo significativo verso il potenziamento della mobilità napoletana, con l’obiettivo di migliorare l’efficienza e la capacità della linea 6, fondamentale per il collegamento tra il centro città e le aree occidentali. I nuovi treni, più capienti e tecnologici, promettono di rivoluzionare l’esperienza di viaggio per migliaia di passeggeri, in vista di un ulteriore sviluppo della rete metropolitana.


Articolo pubblicato il giorno 22 Febbraio 2025 - 10:22


1 commento

  1. E un progetto importante per Napoli, ma spero che i lavori non creano troppo disagi ai cittadini. Anche se i nuovi treni sono più grandi, ci sarà bisogno di tempo per abituarsi alle novità e migliorare la situazione.

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui

ULTIM'ORA

DALLA HOME

IN PRIMO PIANO

LE VIDEO STORIE


Cronache è in caricamento