Cronaca

Napoli, l’allarme del procuratore Melillo: “In Italia volume criptovalute oltre i 2 miliardi”

Condivid

Napoli – “In Italia il mercato delle criptovalute ha, gia’ nello scorso anno, raggiunto un volume superiore ai 2 miliardi di euro e sono soltanto 1.800 o poco piu’ le segnalazioni” ha detto Giovanni Melillo, procuratore nazionale antimafia e antiterrorismo, al convegno su ‘Il sistema di contrasto al riciclaggio di proventi illeciti e al finanziamento del terrorismo: il ruolo di notai, commecialisti e avvocati’ a Napoli’.

“La nuova area di rischio” nell’ambito del sistema di antiriciclaggio deriva dal mercato delle cryptovalute, una sfida che mette alla prova “la tenuta” di questo sistema cosi’ come e’ stato pensato fino a oggi. Lo sottolinea il procuratore antimafia, Giovanni Melillo, che a Napoli partecipa a una iniziativa di Bankitalia, ‘Il sistema di contrasto al riciclaggio di proventi illeciti e al finanziamento del terrorismo’.

Melillo evidenzia che “il nostro e’ un sistema di prevenzione del riciclaggio che il mondo ci invidia, e’ un sistema con altissime capacita’ di analisi, elaborazione e intervento”. Ma, avverte il capo della Dna, una volta “rivendicata questa condizione autorevolezza”, va detto anche che “e’ un sistema che soffre un po’ di solitudine”.

“Si potrebbe dire non la solitudine dei numeri primi, perche’ e’ un sistema che sarebbe chiamato a operare sulla base di informazioni provenienti da una platea straordinariamente ampia di soggetti, qualche centinaia di migliaia considerando tutte le categorie dei cosiddetti soggetti obbligati”, spiega.

Il riferimento e’ a diverse categorie di professionisti ed “e’ proprio in questa condizione di solitudine, una condizione di limitata partecipazione, persino di indifferenza nel sistema, chiamato a cooperare allo svolgimento di delicatissime funzioni, come quelle, appunto, di prevenzione e antiriciclaggio, che risiedono alcuni nodi che sono irrisolti, che continueranno a essere irrisolti nonostante qualsivoglia nuova manovra normativa, in difetto di una di un processo di crescita culturale e di responsabilita’ sociale”.

Melillo evidenzia che “l’80% delle segnalazioni, proviene da operatori bancari e finanziari. Fra questi, le banche propriamente dette e Poste Italiane producono oltre la meta’ delle segnalazioni di operazioni finanziarie sospette”.

I soggetti obbligati non finanziari rappresentano solo il 5% piu’ o meno nel sistema delle partecipazioni e fra i professionisti che hanno trasmesso nel 2024 poco piu’ di 8.000 segnalazioni, fanno la parte del leone, per cosi’ dire, i notai, che hanno trasmesso “quasi 7.700” segnalazioni.

“Pensate che l’intero mondo dei commercialisti, degli esperti contabili e dei consulenti del lavoro ha trasmesso poco piu’ di 200 segnalazioni in un anno – evidenzia – gli avvocati ne hanno trasmesse 24”. Nasce poi “una nuova area di rischio, di aggravamento della condizione di solitudine del sistema informativo del sistema antiriciclaggio italiano – aggiunge Melillo – perche’ gli operatori in valuta virtuale hanno trasmesso poco piu’ di 1.000 segnalazioni, pari allo 0,8%”.

Il mondo delle valute virtuali, pensato ancora come un mondo limitato in Italia, in realta’ non lo e’. Il mercato delle criptovalute ha gia’, lo scorso anno, raggiunto un volume superiore a due miliardi di euro. Sono soltanto 1800, poco piu’ le segnalazioni provenienti da questo sistema”.

Di fatto le criptovalute sono la vera sfida per la messa in pratica del nuovo pacchetto antiriciclaggio varato dall’Unione europea, AML Package, “perche’ le criptovalute sfidano la stessa tenuta del sistema antiriciclaggio, cosi’ come e’ stato fino a oggi pensato”, conclude Melillo.


Articolo pubblicato il giorno 24 Febbraio 2025 - 14:47

Gustavo Gentile

Esperto in diritto Diplomatico e Internazionale. Lavora da oltre 30 anni nel mondo dell’editoria e della comunicazione. E' stato rappresentante degli editori locali in F.I.E.G., Amministratore di Canale 10 e Direttore Generale della Società Centro Stampa s.r.l. Attento conoscitore della realtà Casertana.

Pubblicato da
Gustavo Gentile

Ultime Notizie

Tentato omicidio a Scafati: tre arresti ad Angri

Scafati – I Carabinieri della tenenza di Scafati hanno arrestato tre uomini ad Angri, in… Leggi tutto

24 Febbraio 2025 - 14:33

Acerra: nuovo sopralluogo nell’appartamento dove una bimba è stata sbranata dal pitbull

Acerra – Un nuovo sopralluogo della polizia scientifica ha avuto luogo questa mattina nell’abitazione del… Leggi tutto

24 Febbraio 2025 - 14:22

Truffa 50mila euro a un anziano a Bologna: arrestato 25enne di Napoli

Un giovane di 25 anni, originario di Napoli, è stato arrestato dalla Polizia di Bologna… Leggi tutto

24 Febbraio 2025 - 14:14

Al Teatro Bolivar tornano i The Bank

Il Teatro Bolivar sarà il palcoscenico, venerdì 28 febbraio 2025 alle ore 21.00, per il… Leggi tutto

24 Febbraio 2025 - 14:07

Presentazione del romanzo I partigiani di Capodimonte di Amleto Alfinito per Luciano Editore

La stagione dedicata alla presentazione di libri alla Casa del Giallo di Napoli, curata da… Leggi tutto

24 Febbraio 2025 - 14:00

Napoli: inaugurata palestra ‘Mappatella gym’ sulla spiaggia del lungomare

Napoli - Una palestra all’aperto in riva al mare, pubblica e completamente gratuita: è "Mappatella… Leggi tutto

24 Febbraio 2025 - 13:50