Politica Napoli

Napoli investe nella cultura: sei bandi per progetti artistici e spettacoli dal vivo

Condivid

Il Comune di Napoli punta con decisione sulla cultura come motore di sviluppo e lancia sei nuovi bandi per il finanziamento di progetti artistici e culturali, mettendo a disposizione 2,4 milioni di euro.

Con questo investimento, l’amministrazione guidata dal sindaco Gaetano Manfredi prosegue sulla strada già tracciata negli ultimi anni, mirando a consolidare l’identità culturale della città e a coinvolgere un pubblico sempre più ampio. I sei avvisi pubblici, di cui quattro già disponibili online sul sito istituzionale del Comune di Napoli e due in arrivo a breve, coprono diversi ambiti culturali, dall’audiovisivo all’arte contemporanea, dal teatro alla valorizzazione del patrimonio storico.

Il primo bando è destinato al sostegno di produzioni cinematografiche e audiovisive che sceglieranno Napoli come set per i loro lavori nel biennio 2025-2026. Sono ammesse opere seriali, lungometraggi, cortometraggi, documentari, videoclip musicali e web content. Le candidature possono essere presentate in due finestre temporali:

Entro il 31 marzo 2025 per le riprese in programma tra maggio e dicembre 2025. Tra il 15 maggio e il 31 ottobre 2025 per i progetti che partiranno tra gennaio e giugno 2026. Il secondo avviso pubblico riguarda il celebre “Maggio dei Monumenti”, con scadenza fissata alle ore 10:00 del 24 febbraio 2025. Il Comune finanzierà un progetto per ogni Municipalità, con l’obiettivo di valorizzare il policentrismo e la cultura diffusa nei diversi quartieri della città.

Il terzo bando prevede contributi economici per mostre ed esposizioni temporanee, rafforzando la vocazione di Napoli all’arte contemporanea. I progetti saranno destinati a spazi pubblici e museali, ridefinendo l’identità dei luoghi scelti. Il termine per la presentazione delle domande è il 17 marzo 2025 alle ore 10:00.

Il quarto avviso riguarda la rassegna “Affabulazione. Espressioni della Napoli policentrica”, un progetto che, giunto alla quarta edizione, punta a portare spettacoli dal vivo e laboratori in tutti i quartieri della città. L’obiettivo è coinvolgere sempre più pubblico e stimolare nuove forme di collaborazione sul territorio. La scadenza per la partecipazione è il 24 marzo 2025.


Articolo pubblicato il giorno 19 Febbraio 2025 - 11:19
Federica Annunziata

Leave a Reply

Your email address will not be published. Required fields are marked*

Pubblicato da
Federica Annunziata

Ultime Notizie

Castel Volturno: 50enne arrestato alla guida di una Porsche Cayenne rubata in Francia

Castel Volturno  - Un pregiudicato 50enne di origini slave è stato arrestato dai Carabinieri della… Leggi tutto

2 Aprile 2025 - 15:36

Ciro Fiola rieletto presidente della Camera di Commercio di Napoli

Napoli– Ciro Fiola è il nuovo presidente della Camera di Commercio di Napoli. L’elezione, avvenuta… Leggi tutto

2 Aprile 2025 - 15:29

Porta Capuana, evade dai domiciliari e minaccia la moglie: arrestato 56enne

Napoli – Un uomo di 56 anni, già sottoposto agli arresti domiciliari, è stato arrestato… Leggi tutto

2 Aprile 2025 - 15:22

Smi Campania, gli specialisti ASL faranno le ricette dematerializzate come nelle altre regioni

Napoli – L’estensione, da parte della Regione Campania di prevedere prescrizioni di specialistica ambulatoriale anche… Leggi tutto

2 Aprile 2025 - 15:15

Napoli, svelato il progetto del nuovo Santobono: un polo pediatrico all’avanguardia da 85mila mq

Un ospedale pensato a misura di bambino, con spazi dedicati al gioco e al benessere,… Leggi tutto

2 Aprile 2025 - 15:08

Napoli, controlli ai pregiudicati di Barra e San Giovanni

Nella giornata di ieri, operazioni di controllo straordinario sono state condotte dalla Polizia di Stato… Leggi tutto

2 Aprile 2025 - 15:01