#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 1 Aprile 2025 - 08:32
10.9 C
Napoli
Camorra, il clan Troncone aveva picchiato e minacciato i commercianti...
Messina, fermato nella notte il presunto assassino di Sara Campanella:...
Napoli, protesta dei lavoratori della vigilanza privata al Frullone
Ercolano, il gruppo Papillo-Bifolco aveva anche una raffineria di cocaina...
Rita De Crescenzo รจ la nuova arma segreta del M5S
Terremoto di magnitudo 3.8 nella notte al largo del Gargano
Oroscopo del 1ยฐ aprile 2025 segno per segno
Messina, caccia all’ex fidanzato di Sara Campanella, uccisa a coltellate...
Poste Italiane: anche a Napoli attivo servizio passaporti
Alcune zone di Benevento senz’acqua per lavori
Campi Flegrei, Sos da operatori, tutelare turismo e ristorazione
Truffa sui crediti ipotecari a Milano: 5 anni di carcere...
Sparatoria alla Rotonda Diaz, il pistolero Angelo Bottino urla al...
Incidenti stradali: Asaps, superati i 100 pedoni morti dall’inizio dell’anno
Palazzo Reale di Napoli, una mostra per i 300 anni...
Attori e Spettatori compie 25 anni: special event a Napoli...
Nocera Inferiore, 49enne allontanato per stalking: scatta il divieto di...
Napoli, torna il grande Presepio di Pasqua nella chiesa di...
Lecce, Giampaolo patteggia: multa da 5.000 euro per il tecnico...
Scoperte archeologiche ad Atena Lucana: riemergono due tombe di epoca...
Napoli, al via gli incontri d’autore al Dam Academy: Mario...
Ercolano, il clan Ascione-Papale controllava 14 piazze di spaccio. I...
Concerto di arpa: Gianluca Rovinello porta “Tales of Kalthura” alla...
Caserta, il Vescovo Lagnese lancia un appello per scongiurare i...
Labasco presenta il nuovo singolo “Napoli Melancholia” in uscita il...
Presentazione del libro “Giada su una nuvola” dedicato all’autismo a...
KIMONO torna in radio con NIENTE DI NOI da venerdรฌ...
Scampia, giovane spacciatore arrestato dalla Polizia con droga e contanti
Truffe on line, indagata ragazza di Montesarchio
Blitz a Porta Nolana: sgominato mercato abusivo, sequestrati 25 quintali...

Napoli investe nella cultura: sei bandi per progetti artistici e spettacoli dal vivo

facebook

SULLO STESSO ARGOMENTO

Il Comune di Napoli punta con decisione sulla cultura come motore di sviluppo e lancia sei nuovi bandi per il finanziamento di progetti artistici e culturali, mettendo a disposizione 2,4 milioni di euro.

PUBBLICITA

Con questo investimento, l’amministrazione guidata dal sindaco Gaetano Manfredi prosegue sulla strada già tracciata negli ultimi anni, mirando a consolidare l’identità culturale della città e a coinvolgere un pubblico sempre più ampio. I sei avvisi pubblici, di cui quattro già disponibili online sul sito istituzionale del Comune di Napoli e due in arrivo a breve, coprono diversi ambiti culturali, dall’audiovisivo all’arte contemporanea, dal teatro alla valorizzazione del patrimonio storico.

Il primo bando è destinato al sostegno di produzioni cinematografiche e audiovisive che sceglieranno Napoli come set per i loro lavori nel biennio 2025-2026. Sono ammesse opere seriali, lungometraggi, cortometraggi, documentari, videoclip musicali e web content. Le candidature possono essere presentate in due finestre temporali:

Entro il 31 marzo 2025 per le riprese in programma tra maggio e dicembre 2025. Tra il 15 maggio e il 31 ottobre 2025 per i progetti che partiranno tra gennaio e giugno 2026. Il secondo avviso pubblico riguarda il celebre “Maggio dei Monumenti”, con scadenza fissata alle ore 10:00 del 24 febbraio 2025. Il Comune finanzierà un progetto per ogni Municipalità, con l’obiettivo di valorizzare il policentrismo e la cultura diffusa nei diversi quartieri della città.

Il terzo bando prevede contributi economici per mostre ed esposizioni temporanee, rafforzando la vocazione di Napoli all’arte contemporanea. I progetti saranno destinati a spazi pubblici e museali, ridefinendo l’identità dei luoghi scelti. Il termine per la presentazione delle domande è il 17 marzo 2025 alle ore 10:00.

Il quarto avviso riguarda la rassegna “Affabulazione. Espressioni della Napoli policentrica”, un progetto che, giunto alla quarta edizione, punta a portare spettacoli dal vivo e laboratori in tutti i quartieri della città. L’obiettivo è coinvolgere sempre più pubblico e stimolare nuove forme di collaborazione sul territorio. La scadenza per la partecipazione è il 24 marzo 2025.


Articolo pubblicato il giorno 19 Febbraio 2025 - 11:19

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui

ULTIM'ORA

DALLA HOME

IN PRIMO PIANO

LE VIDEO STORIE


Cronache รจ in caricamento