Nella mattinata di ieri, alla presenza del Prefetto di Napoli Michele Di Bari, del Questore di Napoli Maurizio Agricola, del Sindaco del Comune di Bacoli Josi Gerardo Della Ragione e del Vice Presidente della comunità ebraica di Napoli Sandro Temin, si è svolta la cerimonia in memoria di Giovanni Palatucci.
Già Questore Reggente di Fiume, presso il Parco Vanvitelliano del Fusaro a Bacoli dove tre anni fa è stato piantumato un ulivo ed apposta una targa alla memoria del funzionario, insignito della Medaglia d’Oro al Merito Civile e riconosciuto “Giusto tra le Nazioni” per aver salvato dal genocidio molti ebrei stranieri ed italiani.
Il Dirigente di Polizia, sin dall’autunno del 1943, quando Fiume, la Venezia Giulia e l’intera area istriana vennero annesse al Terzo Reich mediante l’occupazione militare, si prodigò per salvare dal genocidio ebrei stranieri ed italiani fino a quando fu arrestato e deportato nel campo di sterminio di Dachau dove perse la vita il 10 febbraio del 1945.
Alla commemorazione hanno, altresì, partecipato autorità civili e militari.
Napoli – Riciclavano i proventi dello spaccio di droga e del contrabbando per acquistare imbarcazioni… Leggi tutto
Colpita alla testa. Cosparsa di benzina. Poi il fuoco. Così è morta Fortuna D’Anna, 48… Leggi tutto
Cassino– Carlo Fucci, originario di Airola (Benevento), è il nuovo Procuratore Capo della Repubblica di… Leggi tutto
Pontecagnano – Un agguato con colpi di pistola, una fuga rocambolesca e una storia di… Leggi tutto
Benevento– “L’ospedale San Pio deve avere un reparto di cardiochirurgia”. È l’appello lanciato dal sindaco… Leggi tutto
Napoli – Per evitare le intercettazioni, comunicavano attraverso la chat della PlayStation. È l’espediente scoperto… Leggi tutto