Ancora problemi per il trasporto pubblico su ferro a Napoli. Dopo la riapertura della funicolare di Chiaia, avvenuta il 31 gennaio dopo due anni e mezzo di chiusura per lavori di revisione, le funicolari cittadine continuano a fermarsi improvvisamente, causando disagi a migliaia di persone.
Guasti a Ripetizione
Stamattina, la funicolare di Montesanto si è fermata due volte, mentre la funicolare di Chiaia ha subito uno stop di quasi un’ora e mezza. Solo venerdì scorso, anche la funicolare Centrale aveva subito un arresto temporaneo. “Una vera e propria odissea”, commenta l’ingegnere Gennaro Capodanno, presidente del Comitato Valori collinari e da anni impegnato nel monitoraggio del trasporto pubblico napoletano.
Montesanto nel Mirino
A destare maggiore preoccupazione è la funicolare di Montesanto, che si è fermata più volte negli ultimi giorni. L’impianto, infatti, sta funzionando grazie a una proroga concessa dal Ministero dei trasporti e dell’Ansfisa, poiché i lavori di revisione ventennale sarebbero dovuti iniziare già a giugno dello scorso anno.
L’Appello di Capodanno
Capodanno sollecita il sindaco Manfredi e l’assessore ai trasporti Cosenza a intervenire tempestivamente. “Sarebbe il caso di valutare la possibilità di dare corso alle lavorazioni in tempi rapidi per la funicolare di Montesanto, istituendo nel contempo un trasporto su gomma alternativo”, propone Capodanno, sottolineando i disagi causati dai continui fermi degli impianti, soprattutto per i turisti che visitano la zona di San Martino.
Il Contesto Critico del Trasporto Pubblico
La situazione delle funicolari si inserisce in un contesto già difficile per il trasporto pubblico su ferro a Napoli, con disagi che si registrano anche sulle linee metropolitane, come accaduto stamattina per la linea 6.
Le parole di Roberto Fico sull'urgenza di pensare a un piano di dismissione per il… Leggi tutto
benevento -“Il nostro impegno per lo sviluppo infrastrutturale della Campania continua a produrre risultati concreti:… Leggi tutto
Prosegue l'impegno del Comune di Napoli per il verde urbano con il programma di ripiantumazione… Leggi tutto
San Bartolomeo in Galdo – Ha tentato di riappropriarsi della propria auto sequestrata fingendosi un… Leggi tutto
Un colpo di scena inaspettato nel processo per l'omicidio dell'ingegnere Salvatore Coppola, assassinato a Napoli,… Leggi tutto
L’Italia arretra nella lotta alla corruzione: il Paese scivola al 52° posto nel mondo e… Leggi tutto