#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 3 Aprile 2025 - 14:40
20.7 C
Napoli
Controlli della polizia a Casandrino: fermati 40 pregiudicati
Giffoni Valle Piana si prepara ad accogliere l’evento School Experience...
Bologna, verso il Napoli: Calabria out per infortunio alla caviglia....
Alla Feltrinelli di Napoli presentazione del libro La Maschera e...
Teatro Totò infiamma il pubblico con la commedia “Grossi affaire...
VI edizione del Premio Letterario Torre Carwford
Violenta ragazzina in una discoteca di Baia Domizia: arrestato 17enne...
Al Conservatorio di Napoli, presentazione del CD di Enzo Moscato...
Napoli, inseguimento ad alta velocità: in scooter senza targa feriscono...
Il clan Reale-Rinaldi-Formicola decapitato: oltre 100 anni di carcere tra...
Serie A, gli arbitri per la 31ª giornata: Bologna-Napoli a...
Napoli, la banda dei pedofili produceva anche video in HD...
Ranking FIFA: la Spagna sorpassa la Francia, Argentina sempre in...
Meteo, Napoli sfiora i 20 gradi: sole splendente e temperature...
MeteoMar Napoli previsioni 3 Aprile 2025
Teatro dei Piccoli: Macbeth in inglese e melodie infantili si...
Nanni Moretti ricoverato per un infarto: operato, è vigile e...
Giugliano, ferito in un agguato, finge la rapina: arrestati due...
FAZIOPENTHEATER 2024 – 2025: domenica 6 aprile in scena La...
Lavezzi crede nello Scudetto del Napoli: “Possono farcela, Conte è...
Compleanno con proposta di matrimonio per Giovanna Sannino, attrice di...
Castel Volturno, demolite 60 strutture abusive sul fiume Volturno
Antonio Galante nuovo responsabile del centro operativo della Dia Napoli
Arzano, atti intimidatori contro il giornalista Rubio: due boss di...
Trump lancia i dazi: le tariffe Paese per Paese
Napoli, operazione contro lo sfruttamento sessuale online dei minori: 15...
A Cercola la centrale del riciclaggio di auto, smontavano e...
Oroscopo di oggi 3 aprile 2025 segno per segno
Casavatore, il Commissario Lucchese si congratula con una cittadina
Lavori notturni sulla A2 Diramazione Napoli: chiusura della galleria Seminario

A Napoli polizia locale salva cani in stato di abbandono

facebook

SULLO STESSO ARGOMENTO

Napoli – Operazione della Polizia Locale in diversi quartieri della città, con interventi che hanno riguardato il salvataggio di animali in difficoltà e il rafforzamento dei controlli su strada e nel settore commerciale.

A Secondigliano, gli agenti hanno trovato due cani in stato di abbandono. La proprietaria, in gravi difficoltà economiche e destinataria di un provvedimento di sfratto esecutivo, non era più in grado di occuparsi degli animali. Con il supporto dei veterinari dell’Asl, è stato applicato un microchip a uno dei due cani e sono state adottate misure igienico-sanitarie per garantire il loro benessere. Le autorità stanno valutando possibili forme di assistenza per la donna.

Nel quartiere di Chiaia, in piazza Amedeo, sono stati effettuati controlli di polizia stradale su 20 veicoli. Le verifiche hanno portato al ritiro di tre patenti per infrazioni gravi, due sospensioni dalla circolazione e un fermo amministrativo. Contestate anche 11 violazioni del Codice della Strada per mancanza di documentazione, guida senza cintura di sicurezza e uso di dispositivi elettronici al volante.

Anche nel quartiere San Giuseppe-Porto, tra via Medina, via Monteoliveto e via Diaz, sono stati controllati 18 veicoli, con tre sequestri amministrativi, tre fermi amministrativi e cinque patenti ritirate per infrazioni che comportano la sospensione ordinaria.

Un’operazione interforze condotta nel quartiere Piscinola ha permesso di identificare 29 persone, di cui sette con precedenti di polizia. Durante i controlli, sono stati sequestrati tre veicoli e ritirate tre patenti, con numerose sanzioni per mancata revisione, guida senza patente e uso improprio del casco.

Nel corso di controlli commerciali a Secondigliano, una piccola attività operante nel settore alimentare è risultata priva delle necessarie autorizzazioni. Gli agenti hanno sequestrato espositori abusivi e 25 borse contraffatte con marchi di note griffe di moda.

Le operazioni rientrano nell’ambito di un rafforzamento delle attività di controllo da parte della Polizia Locale per garantire la sicurezza e la legalità sul territorio.


Articolo pubblicato il giorno 14 Febbraio 2025 - 14:27


LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui

ULTIM'ORA

DALLA HOME

IN PRIMO PIANO

LE VIDEO STORIE

Cronache è in caricamento