#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 31 Marzo 2025 - 21:42
11.1 C
Napoli
Messina, caccia all’ex fidanzato di Sara Campanella, uccisa a coltellate...
Poste Italiane: anche a Napoli attivo servizio passaporti
Alcune zone di Benevento senz’acqua per lavori
Campi Flegrei, Sos da operatori, tutelare turismo e ristorazione
Truffa sui crediti ipotecari a Milano: 5 anni di carcere...
Sparatoria alla Rotonda Diaz, il pistolero Angelo Bottino urla al...
Incidenti stradali: Asaps, superati i 100 pedoni morti dall’inizio dell’anno
Palazzo Reale di Napoli, una mostra per i 300 anni...
Attori e Spettatori compie 25 anni: special event a Napoli...
Nocera Inferiore, 49enne allontanato per stalking: scatta il divieto di...
Napoli, torna il grande Presepio di Pasqua nella chiesa di...
Lecce, Giampaolo patteggia: multa da 5.000 euro per il tecnico...
Scoperte archeologiche ad Atena Lucana: riemergono due tombe di epoca...
Napoli, al via gli incontri d’autore al Dam Academy: Mario...
Ercolano, il clan Ascione-Papale controllava 14 piazze di spaccio. I...
Concerto di arpa: Gianluca Rovinello porta “Tales of Kalthura” alla...
Caserta, il Vescovo Lagnese lancia un appello per scongiurare i...
Labasco presenta il nuovo singolo “Napoli Melancholia” in uscita il...
Presentazione del libro “Giada su una nuvola” dedicato all’autismo a...
KIMONO torna in radio con NIENTE DI NOI da venerdรฌ...
Scampia, giovane spacciatore arrestato dalla Polizia con droga e contanti
Truffe on line, indagata ragazza di Montesarchio
Blitz a Porta Nolana: sgominato mercato abusivo, sequestrati 25 quintali...
Tour Partenopeo: Dalla Collina del Vomero alle Rive del Mare...
Tragedia sulla via Appia: muore una 37enne di Teano
Torre Annunziata, consiglieri ed ex assessore indagati per false attestazioni
Presentazione dello spettacolo “Lacrimarum Valley” al Teatro Tram dal 4...
Terzigno Verde riparte: escursioni e yoga nel Parco del Vesuvio
La banda specializzata nei colpi in appartamento scoperta dopo il...
School Experience 4: in arrivo una tappa ad Altavilla Silentina...

Napoli, bambin con l’asterisco nel documento scolastico: scoppia la polemica

facebook

SULLO STESSO ARGOMENTO

Un asterisco utilizzato per promuovere un’interazione sicura tra “bambin*/cane-gatto” ha scatenato una vivace discussione a Napoli.

PUBBLICITA

L’Istituto Comprensivo “Novaro-Cavour”, che include scuola dell’infanzia, primaria e secondaria di primo grado nella zona dei Colli Aminei, ha informato i genitori di un’attività legata al progetto “Pet school-Alla scoperta di cani e gatti”, destinato ai giovani alunni.

La controversia è stata sollevata dall’avvocato Angelo Pisani, coordinatore della Commissione diritto degli affetti del Consiglio dell’Ordine degli Avvocati di Napoli. Pisani, noto per aver difeso Diego Armando Maradona in un processo per presunta evasione fiscale, ha criticato la scelta di sostituire la desinenza di “bambini” con un asterisco, definendola un’espressione dell'”ossessione del ‘gender'”.

Ha dichiarato: “Si tratta di scelte inammissibili e illegittime prese senza consenso. Questo genere di condotte provocano turbamento nei bambini e orrore nei genitori, specialmente quelli con elementi di fragilità psicologica”.

In risposta, il Ministero dell’Istruzione e del Merito (MIM) è intervenuto, riportando quanto ricostruito dall’Ufficio Scolastico Regionale della Campania. La dirigente scolastica del “Novaro-Cavour” ha spiegato che si è trattato di un “mero errore materiale” e ha già inviato alle famiglie un nuovo modulo con la formulazione corretta.

A difesa dell’istituto e dell’uso dell’asterisco è intervenuto Luca Trapanese, assessore alle politiche sociali del Comune di Napoli.

Trapanese, noto per la sua esperienza come genitore gay, single e adottivo di una bambina con sindrome di Down che frequenta proprio la “Novaro-Cavour”, ha affermato: “A chi si scandalizza per un asterisco dico: il problema non è la grammatica, ma la paura del cambiamento”. Ha sottolineato che non c’è stata una protesta collettiva da parte dei genitori, ma che “è stato un solo genitore a sollevare il caso”.

Secondo l’assessore, “l’italiano è una lingua che discrimina: quando diciamo ‘bambini’ stiamo usando un termine maschile che, secondo la grammatica, include automaticamente anche le bambine. Ma perché mai il maschile dovrebbe valere per tutti? Perché le bambine devono essere invisibili nella lingua?”.

Ha concluso affermando che “l’asterisco non crea confusione, ma rende visibili tutte e tutti. E chi oggi grida all’indottrinamento sta semplicemente cercando di bloccare il progresso”.


Articolo pubblicato il giorno 28 Febbraio 2025 - 19:48

1 commento

  1. L’argomento dell’asterisco nella lingua รจ molto complicato e suscita opinioni diverse. Io penso che sia importante considerare le diverse prospettive e non giudicare subito. La scuola deve essere un posto di inclusione, ma a volte ci sono malintesi.

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui

ULTIM'ORA

Nessun articolo pubblicato oggi.

DALLA HOME

IN PRIMO PIANO

LE VIDEO STORIE


Cronache รจ in caricamento