Napoli – Sono già 117 gli incidenti stradali registrati a Napoli nei primi due mesi del 2024, con un bilancio di 3 vittime. Un dato che si inserisce in un contesto allarmante, considerando che nel 2023 si sono verificati 4.723 sinistri, con 33 decessi.
Queste le cifre emerse dal report sull’incidentalità stradale nelle dieci Municipalità cittadine, presentato oggi in Commissione Infrastrutture e Mobilità del Consiglio comunale di Napoli dal presidente Nino Simeone.
Il documento, che analizza i dati del 2023 e i primi mesi del 2024, evidenzia una lieve flessione nel numero totale di incidenti rispetto all’anno precedente: 4.703 sinistri nel 2023, con 34 morti, contro i 4.723 del 2022. Tuttavia, il quadro rimane preoccupante, soprattutto in alcune aree della città.
Le Municipalità più colpite
La Quarta Municipalità (San Lorenzo, Vicaria, Poggioreale, Zona Industriale) si conferma la zona con il maggior numero di incidenti: 849 nel 2023, in leggero calo rispetto agli 853 del 2022. Al secondo posto si trova la Prima Municipalità (Chiaia, Posillipo, San Ferdinando), che registra un aumento di sinistri, passando da 576 a 596.
La Seconda Municipalità (Avvocata, Montecalvario, Mercato, Pendino, Porto, San Giuseppe) ha invece visto un calo degli incidenti, da 627 a 558, ma il numero di decessi è sceso da 7 a 3. Preoccupa la situazione dell’Ottava Municipalità (Chiaiano, Marianella, Piscinola, Scampia), dove gli incidenti sono diminuiti da 317 a 302, ma i morti sono passati da 0 a 5. Infine, la Decima Municipalità (Bagnoli, Fuorigrotta) ha registrato 447 incidenti, in calo rispetto ai 458 del 2022, ma con 2 vittime confermate.
Le strade più pericolose
Tra le arterie cittadine con il più alto tasso di incidentalità figurano corso Garibaldi (Municipalità 4), via Manzoni (Municipalità 1), corso Vittorio Emanuele (Municipalità 2), via delle Repubbliche Marinare (Municipalità 6) e viale Kennedy (Municipalità 10). Per queste vie, il report prevede interventi urgenti, tra cui il rifacimento della segnaletica orizzontale e verticale, il miglioramento dell’illuminazione pubblica, l’introduzione o il potenziamento di dispositivi di controllo della velocità e un maggiore presidio nelle fasce orarie di maggior traffico.
Le proposte per migliorare la sicurezza
Il presidente della commissione, Nino Simeone, ha sottolineato la necessità di un piano d’azione concreto per ridurre il numero di incidenti. “I dati ci impongono di agire tempestivamente – ha dichiarato –. Serve un impegno congiunto tra istituzioni, forze dell’ordine e cittadini per rendere le strade più sicure”.
Tra le proposte avanzate, oltre agli interventi strutturali, c’è anche l’idea di promuovere campagne di sensibilizzazione sulla guida responsabile e di potenziare i controlli sulle principali vie cittadine.
Intanto, il bilancio dei primi due mesi del 2024 lascia poco spazio all’ottimismo: 117 incidenti e 3 morti sono un monito che impone una riflessione urgente sulla sicurezza stradale a Napoli.
Articolo pubblicato il giorno 19 Febbraio 2025 - 15:03

Pubblicato il: 19/02/2025 14:56
Categoria: Campania, Ultime Notizie
Il Consiglio dei ministri, su proposta del ministro dell'Ambiente e della Sicurezza energetica, Gilberto Pichetto, ha previsto l'istituzione di un...
Continua a leggere
Pubblicato il: 19/02/2025 14:48
Categoria: Cronaca di Napoli, Napoli e Provincia, Ultime Notizie
Questa notte a Scisciano i carabinieri della stazione di San Vitaliano hanno denunciato tre persone - un 26enne del posto...
Continua a leggere
Pubblicato il: 19/02/2025 14:37
Categoria: Cronaca di Napoli, Ultime Notizie
“Non ci resta che ricordarti. Auguri Massimo”- Al Gambrinus festa con torta e dolci gratuiti per i 72 anni di...
Continua a leggere
Pubblicato il: 19/02/2025 14:30
Categoria: Cultura, Ultime Notizie
La Regione Campania annuncia la nascita di NAP Napoli Arts Performing, una scuola dedicata alle arti performative ispirata alla prestigiosa...
Continua a leggere
Pubblicato il: 19/02/2025 14:20
Categoria: Cronaca, Caserta e Provincia, Cronaca Caserta, Ultime Notizie
Caserta - All'età di 75 anni si è spento Paolo Trofino, noto penalista italiano, ricordato per la sua carriera in...
Continua a leggere