Cultura

Nasce NAP Napoli Arts Performing – Scuola Campana delle Arti Performative

Condivid

La Regione Campania annuncia la nascita di NAP Napoli Arts Performing, una scuola dedicata alle arti performative ispirata alla prestigiosa Juilliard School di New York. Questa nuova iniziativa offrirà laboratori e masterclass nelle varie discipline legate allo spettacolo, con l’obiettivo di diventare un punto di riferimento nel settore.

Presentazione del Progetto

La presentazione ufficiale del progetto alla stampa è prevista per venerdì 21 febbraio alle 12:00 presso Palazzo Santa Lucia, in Sala De Sanctis, la sede istituzionale della Regione Campania. A illustrare la rilevanza dell’iniziativa sarà l’assessora alla Scuola, alle Politiche Sociali e alle Politiche Giovanili, mentre il progetto stesso è stato reso possibile grazie ai fondi stanziati dal governo regionale e dal Dipartimento per le politiche giovanili e il servizio civile universale.

Interventi alla Conferenza

Tra i relatori presenti ci saranno Carlo Morelli, presidente dell’associazione culturale Ad Alta Voce ETS e direttore artistico di NAP; Gianni Simioli, speaker radiofonico e direttore artistico di rassegne musicali; il produttore cinematografico Daniele Gramiccia e Vittorio Sodano, noto make up artist e special effects designer che vanta due nomination all’Oscar per i suoi lavori nei film “Apocalypto” e “Il Divo”. Il progetto NAP Napoli Arts Performing rappresenta una significativa opportunità formativa per il territorio campano, cercando di valorizzare e potenziare le capacità artistiche locali attraverso una formazione d’eccellenza.


Articolo pubblicato il giorno 19 Febbraio 2025 - 14:30
Gustavo Gentile

Esperto in diritto Diplomatico e Internazionale. Lavora da oltre 30 anni nel mondo dell’editoria e della comunicazione. E' stato rappresentante degli editori locali in F.I.E.G., Amministratore di Canale 10 e Direttore Generale della Società Centro Stampa s.r.l. Attento conoscitore della realtà Casertana.

Leggi i commenti

  • La nascita di questa scuola pare interessante ma ci sono molte domande su come funzionera. Le iniziative culturali sono sempre benvenute ma spero che i fondi siano usati in modo efficiente e trasparente per aiutare i giovani.

    Cancel reply

    Leave a Reply

    Your email address will not be published. Required fields are marked*

Leave a Reply

Your email address will not be published. Required fields are marked*

Pubblicato da
Gustavo Gentile

Ultime Notizie

Napoli, ambulanza colpita durante un soccorso: conducente in fuga

Napoli– Un grave episodio ha messo in pericolo operatori sanitari e una paziente in emergenza… Leggi tutto

3 Aprile 2025 - 15:57

Napoli, inseguimento al Rione Vasto: 34enne investe agente e tenta la fuga

Nella mattinata di ieri, un 34enne napoletano, già noto alle forze dell'ordine, è stato arrestato… Leggi tutto

3 Aprile 2025 - 15:50

Pomigliano, operazione nei mercati: sequestrati alimenti e scoperti lavoratori in nero

Pomigliano– Maxi operazione della Polizia Locale nei mercati cittadini per contrastare le sofisticazioni alimentari e… Leggi tutto

3 Aprile 2025 - 15:43

Sisu’ Bar e la sua cucina: un angolo di tradizione nel cuore di Napoli

Nel cuore pulsante di Napoli, nel suggestivo Rione Sanità, il Sisu' Bar rappresenta un punto… Leggi tutto

3 Aprile 2025 - 15:36

Casavatore, elezioni comunali al vetriolo: interviene il candidato sindaco Vito Marino

Casavatore - "Basta polemiche, pensiamo alla campagna elettorale". Una competizione elettorale per la corsa alle… Leggi tutto

3 Aprile 2025 - 15:29

Un pusher arrestato a Sala Consilina

I carabinieri di Sala Consilina, in provincia di Salerno, hanno messo a segno un nuovo… Leggi tutto

3 Aprile 2025 - 15:22