#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 1 Aprile 2025 - 08:32
10.9 C
Napoli
Camorra, il clan Troncone aveva picchiato e minacciato i commercianti...
Messina, fermato nella notte il presunto assassino di Sara Campanella:...
Napoli, protesta dei lavoratori della vigilanza privata al Frullone
Ercolano, il gruppo Papillo-Bifolco aveva anche una raffineria di cocaina...
Rita De Crescenzo è la nuova arma segreta del M5S
Terremoto di magnitudo 3.8 nella notte al largo del Gargano
Oroscopo del 1° aprile 2025 segno per segno
Messina, caccia all’ex fidanzato di Sara Campanella, uccisa a coltellate...
Poste Italiane: anche a Napoli attivo servizio passaporti
Alcune zone di Benevento senz’acqua per lavori
Campi Flegrei, Sos da operatori, tutelare turismo e ristorazione
Truffa sui crediti ipotecari a Milano: 5 anni di carcere...
Sparatoria alla Rotonda Diaz, il pistolero Angelo Bottino urla al...
Incidenti stradali: Asaps, superati i 100 pedoni morti dall’inizio dell’anno
Palazzo Reale di Napoli, una mostra per i 300 anni...
Attori e Spettatori compie 25 anni: special event a Napoli...
Nocera Inferiore, 49enne allontanato per stalking: scatta il divieto di...
Napoli, torna il grande Presepio di Pasqua nella chiesa di...
Lecce, Giampaolo patteggia: multa da 5.000 euro per il tecnico...
Scoperte archeologiche ad Atena Lucana: riemergono due tombe di epoca...
Napoli, al via gli incontri d’autore al Dam Academy: Mario...
Ercolano, il clan Ascione-Papale controllava 14 piazze di spaccio. I...
Concerto di arpa: Gianluca Rovinello porta “Tales of Kalthura” alla...
Caserta, il Vescovo Lagnese lancia un appello per scongiurare i...
Labasco presenta il nuovo singolo “Napoli Melancholia” in uscita il...
Presentazione del libro “Giada su una nuvola” dedicato all’autismo a...
KIMONO torna in radio con NIENTE DI NOI da venerdì...
Scampia, giovane spacciatore arrestato dalla Polizia con droga e contanti
Truffe on line, indagata ragazza di Montesarchio
Blitz a Porta Nolana: sgominato mercato abusivo, sequestrati 25 quintali...

Museo Madre: il nuovo programma di eventi a cura del Dipartimento Educativo del museo

facebook

SULLO STESSO ARGOMENTO

La Fondazione Donnaregina per le arti contemporanee – museo Madre presenta un programma ricco di eventi per il mese di marzo. A partire dal 1° e fino al 30 marzo, ogni fine settimana, i visitatori potranno partecipare a una serie di attività organizzate dal Dipartimento Educativo del museo.

PUBBLICITA

Queste includono laboratori creativi per bambini, percorsi per adulti e iniziative per famiglie, nonché itinerari dedicati alle donne in attesa e neomamme, il tutto volto a promuovere un’esperienza inclusiva alla scoperta del museo e delle sue opere.

Attività per i più piccoli

Tra le iniziative previste, “MADRE KIDS” offre ai bambini tra i 6 e i 13 anni visite speciali alla mostra “Gli anni. Capitolo 1”, curata da Eva Fabbris. Durante questi incontri, i giovani partecipanti potranno esprimere la loro creatività attraverso il laboratorio “I miei anni”, ispirato al libro di Annie Ernaux. Un altro appuntamento, rivolto ai bambini tra i 4 e i 6 anni, include una visita alla collezione permanente e un laboratorio dal titolo “Una mattonella per il Madre”, dove i piccoli artisti potranno realizzare simboli che raccontano i loro ricordi.

Visite guidate per adulti

“MADRE WEEK” propone appuntamenti per adulti con visite guidate alla mostra “Gli anni” e alla collezione permanente. Le visite includono opere emblematiche di artisti come Carlo Alfano, Nan Goldin e Ugo Rondinone, per narrare importanti episodi di storia dell’arte a Napoli. Ad arricchire il programma, iniziative speciali come “PRE MADRE”, rivolte a donne in attesa e neomamme, per visitare il museo in un ambiente agevole e accogliente.

Eventi per famiglie

Per le famiglie, il programma “MADRE FAMILY” offre appuntamenti che incoraggiano la partecipazione congiunta di genitori e figli. Le attività includono esplorazioni della collezione permanente seguite dal laboratorio “Simboli, simbologie e progetti”, incentrato sui simboli legati a Napoli. Il museo partecipa inoltre alla “domenica al museo”, con ingresso gratuito e una visita introduttiva sulla storia del museo offerta la prima domenica del mese. Le nuove proposte didattiche mirano a coinvolgere una varietà di visitatori, per incoraggiare un dialogo creativo e interattivo con le opere d’arte. Il programma continuerà ad aprile, con un calendario aggiornato disponibile sul sito ufficiale del museo.


Articolo pubblicato il giorno 27 Febbraio 2025 - 14:21

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui

ULTIM'ORA

DALLA HOME

IN PRIMO PIANO

LE VIDEO STORIE


Cronache è in caricamento