#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 7 Aprile 2025 - 23:40
8.4 C
Napoli
Napoli, il vice Stellini: “Bene il primo tempo, poi abbiamo...
Bologna, Ndoye: “Gol speciale in uno stadio che ci spinge...
Italiano applaude il suo Bologna: “Secondo tempo da grande squadra,...
Bologna, agente di polizia ferito all’arrivo dei tifosi del Napoli
Napoli spento nella ripresa: a Bologna solo un pari. Niente...
Perde il lavoro e aggredisce infermieri e agenti: arrestato 47enne
Napoli, blitz antidroga nel quartiere Vicaria: due spacciatori arrestati dalla...
Bellizzi, sequestrata autofficina: titolare denunciato per smaltimento illecito di rifiuti...
Napoli, droga in strada: due arresti della Polizia tra Vicaria...
Caserta, beni confiscati alla camorra diventano centro sportivo e ostello
Benevento, controlli a tappeto dei Carabinieri: 783 persone identificate, numerose...
Cinema in Corsia: ABIO Napoli trasforma i reparti pediatrici in...
LDA: SHALLA, il nuovo singolo fuori ovunque venerdì 11 aprile
Marano, Izzo dopo aver ucciso Gargiulo ha inviato la foto...
Al Teatro de Poche di Napoli presentazione si ‘Nfierno ‘A...
Napoli, “Vuoi vedere che ti sparo in testa?”: l’aggressione a...
Marco Carta il nuovo singolo Solo Fantasia, da venerdì 11...
Lawrence Carroll-Keep Looking, presentazione del volume sulla prima grande retrospettiva...
Le Serre di Graefer aprono le porte alla Reggia di...
Avellino, detenuto aggredito in carcere: è grave in ospedale
Pompei si riaccende con il ritorno della musica, ecco la...
Aggressioni agli arbitri, l’AIA si ribella: sito oscurato in segno...
Salernitana, esonerato Roberto Breda: arriva Pasquale Marino
Capello non ha dubbi: “Bologna-Napoli decisiva per lo scudetto”
Nola, Gino Cecchettin incontra gli studenti del liceo “Carducci”
Casalnuovo celebra la Festa della Liberazione e la Festa del...
Camorra, scarcerato Luca Esposito, ex genero di Patrizio Bosti
Pankhurst: in digitale il nuovo singolo All the black stars
La realtà virtuale e l’intelligenza artificiale possono cambiare il settore...
Napoli Est, Saiello (M5S): “Bonifica, il tempo è scaduto! Regione...

Museo Madre: il nuovo programma di eventi a cura del Dipartimento Educativo del museo

facebook

SULLO STESSO ARGOMENTO

La Fondazione Donnaregina per le arti contemporanee – museo Madre presenta un programma ricco di eventi per il mese di marzo. A partire dal 1° e fino al 30 marzo, ogni fine settimana, i visitatori potranno partecipare a una serie di attività organizzate dal Dipartimento Educativo del museo.

Queste includono laboratori creativi per bambini, percorsi per adulti e iniziative per famiglie, nonché itinerari dedicati alle donne in attesa e neomamme, il tutto volto a promuovere un’esperienza inclusiva alla scoperta del museo e delle sue opere.

Attività per i più piccoli

Tra le iniziative previste, “MADRE KIDS” offre ai bambini tra i 6 e i 13 anni visite speciali alla mostra “Gli anni. Capitolo 1”, curata da Eva Fabbris. Durante questi incontri, i giovani partecipanti potranno esprimere la loro creatività attraverso il laboratorio “I miei anni”, ispirato al libro di Annie Ernaux. Un altro appuntamento, rivolto ai bambini tra i 4 e i 6 anni, include una visita alla collezione permanente e un laboratorio dal titolo “Una mattonella per il Madre”, dove i piccoli artisti potranno realizzare simboli che raccontano i loro ricordi.

Visite guidate per adulti

“MADRE WEEK” propone appuntamenti per adulti con visite guidate alla mostra “Gli anni” e alla collezione permanente. Le visite includono opere emblematiche di artisti come Carlo Alfano, Nan Goldin e Ugo Rondinone, per narrare importanti episodi di storia dell’arte a Napoli. Ad arricchire il programma, iniziative speciali come “PRE MADRE”, rivolte a donne in attesa e neomamme, per visitare il museo in un ambiente agevole e accogliente.

Eventi per famiglie

Per le famiglie, il programma “MADRE FAMILY” offre appuntamenti che incoraggiano la partecipazione congiunta di genitori e figli. Le attività includono esplorazioni della collezione permanente seguite dal laboratorio “Simboli, simbologie e progetti”, incentrato sui simboli legati a Napoli. Il museo partecipa inoltre alla “domenica al museo”, con ingresso gratuito e una visita introduttiva sulla storia del museo offerta la prima domenica del mese. Le nuove proposte didattiche mirano a coinvolgere una varietà di visitatori, per incoraggiare un dialogo creativo e interattivo con le opere d’arte. Il programma continuerà ad aprile, con un calendario aggiornato disponibile sul sito ufficiale del museo.


Articolo pubblicato il giorno 27 Febbraio 2025 - 14:21



LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui

ULTIM'ORA

Nessun articolo pubblicato oggi.

DALLA HOME

Abbonati per navigare senza pubblicità su Cronache della Campania

IN PRIMO PIANO

LE VIDEO STORIE

Cronache è in caricamento