Cronaca di Napoli

Napoli, scomparse le ampolle dal murale di San Gennaro restaurato e scoppiano le polemiche

Condivid

Il celebre murale di San Gennaro a Forcella, restaurato dall’artista Jorit, grazie al sostegno del Comune di Napoli, sta suscitando polemiche per la scomparsa delle ampolle del sangue, elemento iconico del santo patrono.

Al posto delle ampolle compare la firma dell’artista Jorit. Oltre alle ampolle, è scomparsa anche la targa che indicava i soggetti patrocinatori e promotori dell’opera, tra cui la Deputazione della Real Cappella, il Museo del Tesoro e Inward.

Jorit: un San Gennaro laico

L’artista Jorit ha spiegato che la sua opera non rappresenta il santo, ma un giovane operaio napoletano in dialogo con il sacro. La rimozione delle ampolle del sangue, secondo alcuni, accentua la laicità del personaggio raffigurato, trasformandolo in una sorta di “cosplay” e il miracolo in uno “show”.

Le ampolle del sangue: un simbolo controverso

Le ampolle del sangue di San Gennaro sono state oggetto di scherno in passato, come testimonia l’aneddoto del chimico tedesco Caspar Neumann, che nel XVIII secolo organizzava simposi filosofici con un finale a sorpresa, mettendo in scena il miracolo dello scioglimento del sangue.

La nuova versione del murale ha suscitato reazioni contrastanti. Molti apprezzano la scelta di Jorit di proporre un San Gennaro più vicino alla gente comune, mentre altri, come l’imprenditore Francesco Andoli, criticano la rimozione delle ampolle, considerandola una perdita di significato.

La vicenda del murale di San Gennaro riapre il dibattito sulla valorizzazione del centro storico di Napoli, dove secondo alcuni si tende a privilegiare l’apparenza a scapito della sostanza, a uso e consumo turistico.

RIPRODUZIONE RISERVATA
Articolo pubblicato il giorno 23 Febbraio 2025 - 08:31

Rosaria Federico

Leggi i commenti

  • Il murale di Jorit sul San Gennaro ha creato molte discussioni, secondo me è giusto che l'artista esprima la sua visione ma è anche vero che le ampolle erano un simbolo forte per la tradizione napoletana.

    Cancel reply

    Leave a Reply

    Your email address will not be published. Required fields are marked*

Leave a Reply

Your email address will not be published. Required fields are marked*

Pubblicato da
Rosaria Federico

Ultime Notizie

Napoli, alla libreria Raffaello La lezione di Loenardo La Puma

Il 5 aprile 2025, si terrà un evento culturale che promette di scuotere le fondamenta… Leggi tutto

4 Aprile 2025 - 14:00

Juve Stabia, mister Pagliuca carica l’ambiente: “Contro la Salernitana daremo tutto per la nostra gente”

Clima di grande attesa a Castellammare di Stabia alla vigilia della sfida tra Juve Stabia… Leggi tutto

4 Aprile 2025 - 13:47

Accademia di Medicina di Torino esplora il lato oscuro dell’Intelligenza Artificiale tra dilemmi etici e sfide normative

Mercoledì 16 aprile l’Accademia di Medicina di Torino si appresta a ospitare una seduta scientifica… Leggi tutto

4 Aprile 2025 - 13:40

Monte di Procida, arrestato 67enne per stalking: minacciava l’ex con un taglierino

Monte di Procida – I Carabinieri della stazione locale hanno tratto in arresto un 67enne con… Leggi tutto

4 Aprile 2025 - 13:30

Al Teatro CortéSe una girandola di risate con Una notte con Dora di Marco Lanzuise

Al Teatro CortéSe si preannuncia un'esperienza di divertimento assicurato con la commedia "Una notte con… Leggi tutto

4 Aprile 2025 - 13:21

The Hormonauts: da venerdì 4 aprile in digitale il nuovo singolo Turn on the light!

Esce oggi, venerdì 4 aprile, sulle piattaforme digitali e in tutti i digital stores “Turn… Leggi tutto

4 Aprile 2025 - 13:00