MousikArte, la rassegna itinerante di musica arte e territorio fa tappa a Somma Vesuviana
La rassegna MousikArte fa tappa a Somma Vesuviana, scelta come una delle destinazioni dell’iniziativa. L’evento itinerante è dedicato a figure illustri come Giacomo Puccini ed Enrico Caruso e viene organizzato dall’associazione Centro Studi Mousiké Ets. Il progetto è sostenuto dalla Regione Campania tramite l’Agenzia campana Turismo e gode del supporto del Comune di Ottaviano e dell’Ente Parco del Vesuvio. Ha inoltre il patrocinio morale dei comuni di Somma Vesuviana e Boscoreale e dell’Istituto Nazionale di Geofisica e Vulcanologia.
Per il 2 marzo è programmato a Somma Vesuviana un’importante giornata culturale. Le attività iniziano alle 16:30 con una visita guidata alla Villa Augustea e al convento di Santa Maria del Pozzo, proposta dalla Pro Loco locale. Successivamente, alle 18:00, presso il Castello d’Alagno, verrà inaugurata una mostra che espone dipinti e sculture, curata dall’associazione Artè.
La giornata si concluderà alle 19:30 con un concerto dedicato all’opera Tosca di Giacomo Puccini, che si terrà nel suggestivo Castello d’Alagno. Il presidente di Mousikè, Giuseppe D’Antuono, sottolinea come quest’incontro rappresenti una preziosa occasione per far emergere le eccellenze del territorio vesuviano. Questo evento invita tutti gli appassionati di cultura e musica a immergersi in un contesto storico di grande rilievo.
NAPOLI – Una brutale aggressione e una “stesa” davanti a un locale notturno di Chiaia, avvenute… Leggi tutto
Un uovo di Pasqua con l'immagine di Sal Da Vinci e il titolo della sua… Leggi tutto
Ecco le Previsioni astrologiche di oggi 7 aprile 2025 segno per segno con focus su… Leggi tutto
Napoli– Due appartamenti di edilizia popolare occupati abusivamente e trasformati in abitazioni di lusso sono… Leggi tutto
SANTA MARIA CAPUA VETERE – Ennesimo, gravissimo episodio di violenza all’interno di un istituto penitenziario… Leggi tutto
Avellino- Paura sul Monte Partenio per due escursionisti, un uomo di 64 anni e uno… Leggi tutto