Cultura

Il caso del Mostro di Firenze al Teatro Nuovo di Napoli

Condivid

Il Teatro Nuovo di Napoli accoglierà questa sera un evento dedicato al caso del “Mostro di Firenze”, un cold case che continua ad affascinare e a generare dibattiti nelle cronache italiane. L’evento fa parte della rassegna “Napoli Fermata Mistero”, un’iniziativa che esplora intricati casi di cronaca nera e misteri irrisolti.

A discuterne saranno Ciro Sabatino, Martin Rua e Antonio Fusco.

Il caso del Mostro di Firenze

Tra il 1968 e il 1985, sedici giovani furono vittime di otto duplici omicidi nelle campagne fiorentine, un episodio che ha scosso l’opinione pubblica italiana e ha segnato l’inizio della discussione sui serial killer nel paese. Gli imputati, conosciuti come “i compagni di merende”, furono processati, ma l’impressione generale era che ci fosse qualcosa di più grande dietro gli omicidi.

Livello Due: Nuove piste e ipotesi

L’incontro in programma al Teatro Nuovo si focalizzerà sul cosiddetto “Livello Due” del caso, quello che collega gli omicidi a un complesso intreccio di massoneria deviata e sette sataniche, in particolare La Rosa Rossa. Gli esperti presenti esploreranno questo legame, cercando di gettare luce su uno dei misteri più inquietanti della cronaca nera italiana.


Articolo pubblicato il giorno 25 Febbraio 2025 - 17:21

Gustavo Gentile

Esperto in diritto Diplomatico e Internazionale. Lavora da oltre 30 anni nel mondo dell’editoria e della comunicazione. E' stato rappresentante degli editori locali in F.I.E.G., Amministratore di Canale 10 e Direttore Generale della Società Centro Stampa s.r.l. Attento conoscitore della realtà Casertana.

Pubblicato da
Gustavo Gentile

Ultime Notizie

Evento di canti e danze cortesi al Museo Michelangelo di Caserta

Un concerto presso il museo Michelangelo di Caserta conclude una serie di tre eventi organizzati… Leggi tutto

25 Febbraio 2025 - 17:24

Campania, Stefano Caldoro si dimette da consigliere regionale: “Lascio spazio, ma resto al fianco del centrodestra”

NAPOLI – Stefano Caldoro lascia il Consiglio regionale della Campania: l'ex ministro, ex presidente della… Leggi tutto

25 Febbraio 2025 - 17:17

Il NEMA Ensemble a Santa Caterina da Siena presenta BachBjörk

La Fondazione Pietà de’ Turchini annuncia con entusiasmo l'evento musicale BachBjörk, che si terrà domenica… Leggi tutto

25 Febbraio 2025 - 17:10

Concorso Guardia di Finanza Allievi Marescialli 2025: ci sono 1.198 posti per il 97° corso aperto ai civili

Concorso Guardia di Finanza Allievi Marescialli 2025 – 1.198 posti per il 97° corso aperto… Leggi tutto

25 Febbraio 2025 - 17:03

Teo Teocoli: “Milan? Non c’è società, Ibra non è in grado. Torni Galliani…”

Il noto attore e tifoso rossonero Teo Teocoli non le manda a dire e critica… Leggi tutto

25 Febbraio 2025 - 16:56

Archeologia, ricerca UniPadova: Ischia comunità cosmopolita dell’VIII secolo a.C.

L'Università di Padova ha condotto uno studio significativo sull'isola vulcanica di Ischia, rivelando dettagli essenziali… Leggi tutto

25 Febbraio 2025 - 16:49