Morto Gianni Pettenati, autore e cantante del brano “Bandiera gialla”

Condivid

Il mondo della musica piange la scomparsa di Gianni Pettenati, deceduto all’età di 79 anni nella sua casa di Albenga. La triste notizia è stata diffusa sulla piattaforma social dalla figlia Marialaura Pettenati.

“Nella propria casa, come voleva lui, con i suoi affetti vicino, – ha scritto la donna – con l’amore dei suoi figli Marialaura, Samuela e Gianlorenzo e l’adorato gatto Cipria, dopo una lunga ed estenuante malattia, ci ha lasciato papà. Non abbiamo mai smesso di amarti. Ti abbracciamo forte”. I funerali saranno celebrati in forma privata, riservata ai familiari.

La carriera di un cantautore iconico

Il successo di Gianni Pettenati è esploso nel 1966 con il famoso brano “Bandiera gialla”, la versione italiana di “The Pied Piper” del gruppo Crispian St. Peters. La canzone, scritta da Alberto Testa, Nisa, Steve Duboff e Artie Kernfeld, ha segnato un periodo d’oro anche sul piano radiotelevisivo, grazie al programma omonimo condotto da Gianni Boncompagni e Renzo Arbore.

Nel corso della sua carriera, Pettenati ha pubblicato altri brani di successo tra cui “Come una pietra che rotola”, versione italiana di “Like a Rolling Stone” di Bob Dylan, e “La tramontana”, che si è classificato al quinto posto al Festival di Sanremo del 1968 nell’interpretazione di Gianni Pettenati e Antoine.

Un poliedrico contributo alla cultura

Oltre alla musica, Gianni Pettenati si è distinto come critico musicale, scrittore e autore teatrale. Tra i suoi lavori più noti si trovano saggi come “Quelli eran giorni – 30 anni di canzoni italiane” in collaborazione con Red Ronnie, “Gli anni ’60 in America”, “Mina come sono”, “Io Renato Zero” e “Alice se ne va”.

Nel 2014, Pettenati ha anche intrapreso un percorso politico candidandosi a consigliere comunale di Albenga nella lista della Lega Nord, a sostegno del sindaco uscente del centrodestra Rosy Guarnieri. “C’è un tempo per ogni cosa – aveva dichiarato –. Albenga è una bella città, che con l’aiuto di tutti noi può diventare bellissima”. Le elezioni comunali di maggio 2014 hanno visto la vittoria del candidato del Centro-Sinistra Giorgio Cangiano.

 


Articolo pubblicato il giorno 23 Febbraio 2025 - 11:03
Federica Annunziata

Pubblicato da
Federica Annunziata

Ultime Notizie

Napoli, controlli nella movida: 13enne trovato con un coltello

Napoli – Un tredicenne di "buona famiglia" è stato sorpreso con un coltello durante i… Leggi tutto

23 Febbraio 2025 - 10:53

Gli hacker russi attaccano il sito della Meloni

L’ondata di attacchi informatici condotta dal gruppo di hacker filorusso NoName057(16) prosegue senza sosta. Per… Leggi tutto

23 Febbraio 2025 - 10:09

Camorra, faida interna al clan Contini: a processo gli assassini di Giuseppe Scuotto

Napoli - A processo i due presunti responsabili dell’omicidio di Giuseppe Scuotto, luogotenente del boss… Leggi tutto

23 Febbraio 2025 - 10:01

Papa Francesco, notte tranquilla: ha riposato

Roma - "La notte è trascorsa tranquilla e il Papa ha riposato". Lo si legge… Leggi tutto

23 Febbraio 2025 - 08:42

Napoli, scomparse le ampolle dal murale di San Gennaro restaurato e scoppiano le polemiche

Il celebre murale di San Gennaro a Forcella, restaurato dall'artista Jorit, grazie al sostegno del… Leggi tutto

23 Febbraio 2025 - 08:31

Inzaghi: “Il primo posto per ora non conta”

Milano- "Il primo posto? Per ora non conta". Lo ha detto Simone Inzaghi, tecnico dell'Inter… Leggi tutto

23 Febbraio 2025 - 08:02