La lotta all’inquinamento del fiume Sarno ha condotto i Carabinieri Forestali del Comando Provinciale di Avellino al sequestro di una conceria situata a Montoro.
L’azienda, operante nel settore della inchiodatura delle pelli, è risultata priva dell’autorizzazione necessaria per le emissioni in atmosfera. In seguito ai controlli, il titolare è stato denunciato alla Procura di Avellino.
Nel contesto delle indagini sullo smaltimento illecito dei rifiuti, sono emerse tre discariche a cielo aperto nei territori dei comuni di Fontanarosa, Paternopoli e San Mango sul Calore. Sui terreni erano stati abbandonati rifiuti di vario genere, tra cui pneumatici, scarti di legna, plastica, materiale edilizio, cartoni e materassi.
Le operazioni si inquadrano in un più ampio sforzo per il contrasto all’inquinamento ambientale e allo smaltimento irregolare dei rifiuti, fenomeni che da tempo affliggono il territorio. I controlli proseguiranno per garantire il rispetto delle normative ambientali.
Cimitile - La sacra quiete della Pasquetta è stata bruscamente interrotta per un 60enne residente,… Leggi tutto
Perugia – Hanno tentato di raggirare una 74enne di Nocera Umbra con il solito copione… Leggi tutto
Ischia – Coltelli, machete, sigarette di contrabbando e persino un furto di cellulare: i Carabinieri… Leggi tutto
Piano di Sorrento - Una serata di fine aprile si è trasformata in tragedia lungo… Leggi tutto
Napoli– Momenti di tensione nella notte al pronto soccorso dell’ospedale Fatebenefratelli, dove un giovane di… Leggi tutto
Ecco cosa riservano le stelle per il tuo segno zodiacale in amore, lavoro, salute e… Leggi tutto