Durante l’intero arco della giornata, il mare presenterà condizioni di mosso a molto mosso. Queste variazioni nelle condizioni del mare possono rappresentare un elemento significativo da considerare, soprattutto per coloro che prevedono di navigare o passare del tempo in acqua. La forza delle onde e il movimento dell’acqua possono influenzare non solo la sicurezza, ma anche il comfort degli utenti della marina.
Punti Chiave Articolo
Dettagli Serali e Notturni
Nella sera, si prevede che il mare raggiunga uno stato di molto mosso. Questo potrebbe rendere difficile la navigazione e aumentare il rischio di malessere per chi si trova a bordo di imbarcazioni. Durante la notte, le condizioni si manterranno mosse, con onde che continueranno a influenzare le attività marittime. È opportuno che i navigatori e i bagnanti siano informati di queste condizioni per garantire la loro sicurezza.
Venti e Influenza sul Mare
I venti previsti sono di moderata intensità e provengono dai quadranti meridionali. Questi venti, con una velocità che potrebbe raggiungere i 18.8 km/h, contribuiranno ad alimentare le onde e a mantenere il mare in uno stato di agitazione. Gli utenti del mare dovrebbero considerare la direzione e la forza del vento, in quanto possono influenzare notevolmente la navigazione e le attività acquatiche.
Conclusioni sull’Andamento del Mare
In sintesi, la giornata si preannuncia avversa per quanto riguarda le condizioni marine, con mare da mosso a molto mosso e venti che intensificheranno il moto ondoso. È fondamentale che chiunque programmi di andare in mare prenda le necessarie precauzioni e si mantenga aggiornato sulle previsioni meteo per garantire la propria sicurezza e quella degli altri.
Il bollettino odierno sullo stato del mare in Campania evidenzia condizioni di maltempo generalizzate su tutte le aree costiere.
Arcipelago Flegreo: Il cielo si presenta coperto, con piogge in corso. La direzione del vento è sud-ovest, con una velocità di 11.9 nodi. La temperatura dell’acqua si attesta sui 14.9 °C, mentre l’altezza dell’onda raggiunge 1 metro.
Costiera Amalfitana – Piana del Sele: Anche qui il cielo è coperto, accompagnato da rovesci di pioggia. I venti provengono sempre da sud-ovest, con una velocità di 10.8 nodi. La temperatura dell’acqua è di 13.6 °C e l’altezza dell’onda è di 1 metro.
Litorale del Cilento: La situazione è simile, con cielo coperto e piogge deboli. I venti di sud a 9.7 nodi ci informano che la temperatura dell’acqua è di 12.4 °C e l’altezza dell’onda è di 1,2 metri.
Napoli Est – Vesuviano: Qui il cielo si presenta coperto con pioggia debole. I venti da sud a 9.7 nodi portano la temperatura dell’acqua a 12.9 °C, mentre l’altezza dell’onda è di 0.8 metri.
Capri – Penisola Sorrentina: Il cielo è coperto con leggeri pioviggini. Il vento da sud ha una velocità di 8.1 nodi, e la temperatura dell’acqua è di 14.3 °C con un’altezza dell’onda di 0.9 metri.
Golfo Salerno Largo: La situazione qui prevede pioggia debole, con vento da ovest-sud-ovest a 16.7 nodi. La temperatura dell’acqua è di 15.2 °C, e l’altezza dell’onda raggiunge 1.4 metri.
Litorale Settentrionale – Bonifica del Volturno: Anche in questa zona, il cielo è coperto e si registrano piogge. I venti sono da sud-ovest a 8.1 nodi, con una temperatura dell’acqua di 12.3 °C e altezza dell’onda di 1 metro.
Napoli Ovest – Campi Flegrei: Qui la situazione è di cielo coperto e piogge, con venti da sud a 8.6 nodi. La temperatura dell’acqua è di 10.6 °C e l’altezza dell’onda è di 0.8 metri.
Queste condizioni meteorologiche eviteranno attività nautiche e porteranno ad una giornata grigia sulle coste campane. Si consiglia prudenza a chi si trova in acqua e di monitorare costantemente gli aggiornamenti meteorologici.
Una giovane di 25 anni di Montesarchio è attualmente coinvolta in un'indagine coordinata dalla Procura… Leggi tutto
Napoli – Un’operazione congiunta delle forze dell’ordine ha riportato ordine nell’area di Porta Nolana, dove… Leggi tutto
Il prossimo 13 aprile si terrà un evento esclusivo nel cuore di Napoli, organizzato da… Leggi tutto
Sparanise – È Maria Grazia Viola, 37 anni, originaria di Teano, la vittima del drammatico… Leggi tutto
Torre annunziata– La Guardia di Finanza ha notificato quattro avvisi di conclusione delle indagini preliminari… Leggi tutto
Il TRAM accoglierà presto lo spettacolo "Lacrimarum Valley", una produzione che promette di condurre gli… Leggi tutto
Leggi i commenti
L'articolo è informativo, ma credo che le informazioni sul mare non sono cosi chiarre come dovrebbero essere. In particolare, le temperature dell'acqua e l'altezza delle onde potrebbero essere piu dettagliate per aiutare i lettori a capire meglio la situazione.