#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 6 Febbraio 2025 - 09:15
6 C
Napoli

MeteoMar Napoli e Campania, previsioni per oggi 6 Febbraio 2025

facebook

SULLO STESSO ARGOMENTO

OGGI – Il mare durante la giornata si presenterà inizialmente calmo, per poi passare a una condizione di poco mosso. Questo cambiamento avverrà gradualmente, garantendo condizioni favorevoli per chi desidera trascorrere del tempo all’aperto o praticare attività nautiche.

PUBBLICITA

Meteomar Napoli previsioni per il 6  Febbraio 2025

Le previsioni indicano che, alla sera, il mare continuerà a rimanere poco mosso, offrendo un ambiente sereno e tranquillo per chi decide di godere di una passeggiata lungo la costa o di un aperitivo in riva al mare.

Durante la notte, si prevede che il mare torni a una condizione di calma. Questa situazione è ideale per chi desidera trascorrere una serata all’aperto, magari con una cena romantica sulla spiaggia o semplicemente per ammirare il cielo stellato con il suono tranquillo delle onde in sottofondo. La calma del mare rappresenta anche una sicurezza per le imbarcazioni, che potranno ormeggiarsi senza preoccupazioni.

I venti previsti per tutta la giornata saranno moderati e arriveranno dai quadranti nord-orientali. La loro intensità potrà raggiungere fino a 7.3 km/h, una velocità sufficiente a creare una leggera brezza, senza però generare condizioni di mare agitato. Questa brezza fresca è particolarmente piacevole, poiché può contribuire a rendere più sopportabili le temperature durante le ore più calde del giorno, offrendo momenti di refrigerio agli astanti.

Fonte verificata

Meteomar in Campania    previsioni per il 6  Febbraio 2025

Oggi, il mare in Campania si presenta prevalentemente sereno, con condizioni favorevoli per le attività acquatiche. Ecco le previsioni dettagliate per le diverse località.

  • Arcipelago Flegreo: Sereno con mare orientato a est-nord-est. Venti da nord-est a una velocità di 7 nodi. La temperatura dell’acqua è di 15.1 °C, con un’altezza delle onde di 0.4 metri.
  • Costiera Amalfitana – Piana del Sele: Condizioni serene, mare da sud-est con venti da sud-sud-est a 5.4 nodi. La temperatura dell’acqua è di 14.5 °C e le onde raggiungono un’altezza di 0.2 metri.
  • Litorale del Cilento: Sereno con mare in direzione est-nord-est e venti da est a 8.6 nodi. La temperatura dell’acqua è di 14 °C e le onde sono alte 0.3 metri.
  • Napoli Est – Vesuviano: Mare sereno, direzione est-nord-est con venti da sud-ovest a 5.4 nodi. La temperatura dell’acqua è di 14 °C e l’altezza delle onde è di 0.2 metri.
  • Capri – Penisola Sorrentina: Condizioni serene, mare da est con venti da est-nord-est a 3.2 nodi. La temperatura dell’acqua è di 14.9 °C e le onde raggiungono un’altezza di 0.4 metri.
  • Golfo di Salerno (largo): Sereno o poco nuvoloso, mare con direzione nord-est, venti da nord-est a 10.3 nodi. La temperatura dell’acqua è di 15.7 °C, con un’altezza delle onde di 0.6 metri.
  • Litorale Settentrionale – Bonifica del Volturno: Mare sereno, con venti da nord-est a 5.2 nodi. La temperatura dell’acqua è di 13.9 °C e le onde hanno un’altezza di 0.2 metri.
  • Napoli Ovest – Campi Flegrei: Mare sereno con venti da nord-est a 3.2 nodi. La temperatura dell’acqua è di 14.1 °C e l’altezza delle onde è di 0.3 metri.

Condizioni generali ottimali per una giornata all’aria aperta lungo le coste campane.

BOLLETTINO DEL METEOMAR ITALIA E SUL MEDITERRANEO

Emissione: 06:00 UTC, giovedì 06 febbraio 2025 – Validità fino alle 18:00 UTC di oggi


1. AVVISI METEO

  • Temporali in corso
    • Interesse: Mar di Levante e Stretto di Sicilia.
  • Temporali in sviluppo
    • Aree interessate: Mar di Levante, Mar Libico, Stretto di Sicilia e Canale di Sardegna.
  • Burrasche attive
    • Intensità: Nord 8, interessanti il Mediterraneo orientale.
  • Burrasche previste
    • Nei Mari Egeo e nel Sud di Creta: Nord 8.
    • Sul Mar di Levante: Nord 9.

2. SITUAZIONE GENERALE

Un’ampia area di alta pressione, stabile a circa 1028 hPa, domina il Mediterraneo centro-occidentale.
Sono invece evidenti due zone di instabilità:

  • Una localizzata lungo lo Stretto di Sicilia.
  • Un’altra sul Mar di Levante.

3. PREVISIONE METEO (Validità fino alle 18:00 UTC – Tendenza nelle prossime 12 ore)

Mar Ligure

  • Condizioni: Cielo sereno o parzialmente nuvoloso.
  • Vento/Mosso: Nordest 5, con visibilità ottima.
  • Evoluzione: Mosso in leggera tendenza con Nordest 6, mantenendo il cielo sereno o poco nuvoloso.

Mar di Corsica

  • Condizioni: Parzialmente nuvoloso con visibilità ottima.
  • Vento/Mosso: Est 5, con tendenza a mantenersi stabile.

Mar di Sardegna

  • Condizioni: Variabile, con parziale copertura nuvolosa e visibilità ottima.
  • Vento/Mosso: Variabile 3, restando parzialmente nuvoloso.

Canale di Sardegna

  • Condizioni: Variabile, con isolati temporali nel settore sud e visibilità buona (in alcuni tratti localmente ridotta).
  • Vento/Mosso: Variabile 3, evolvendo in parzialmente nuvoloso.

Tirreno Settentrionale

  • Condizioni: Parzialmente nuvoloso con visibilità ottima.
  • Vento/Mosso:
    • Est 3 (poco mosso) in alcune zone;
    • Tendenza verso Variabile 3 in altri settori, mantenendo il parzialmente nuvoloso.

Tirreno Centrale-Ovest

  • Condizioni: Parzialmente nuvoloso, visibilità ottima.
  • Vento/Mosso:
    • Attualmente Norde 3;
    • Evoluzione verso Est 3, ancora parzialmente nuvoloso.

Tirreno Centrale-Est

  • Condizioni: Cielo parzialmente nuvoloso, con locali rinforzi nuvolosi nel settore sudest e visibilità ottima.
  • Vento/Mosso:
    • Inizialmente Est 4, con aumento del mosso in alcune zone del settore sudest;
    • Tendenza a stabilizzarsi a Est 3, rimanendo parzialmente nuvoloso.

Tirreno Meridionale-Ovest

  • Condizioni: Parzialmente nuvoloso, visibilità ottima.
  • Vento/Mosso:
    • Est 3, con moto in attenuazione;
    • Tendenza a rimanere stabile a Est 3, parzialmente nuvoloso.

Tirreno Meridionale-Est

  • Condizioni: Cielo poco nuvoloso, con locali aumenti nuvolosi; visibilità ottima.
  • Vento/Mosso:
    • Attualmente Est 3 (poco mosso), evolvendo in parzialmente nuvoloso nel settore sud.

4. ATTIVITÀ TEMPORALE

Ionio Meridionale

  • Situazione attuale:
    • Nordest 4 con locali rinforzi nuvolosi nel settore nordovest; cielo parzialmente nuvoloso e visibilità ottima, con moto molto mosso in attenuazione.
  • Tendenza: Evoluzione verso Est 4, mantenendo il parzialmente nuvoloso.

Ionio Settentrionale

  • Condizioni:
    • Corrente Nord 5 in attenuazione nel settore ovest, con cielo che diventa sereno o poco nuvoloso e visibilità ottima;
    • Moto molto mosso in diminuzione nell’area ovest.
  • Evoluzione: Tendenza verso Nord 4, mantenendo il parzialmente nuvoloso.

Adriatico Meridionale

  • Situazione:
    • Nordest 5 in attenuazione, con cielo sereno o poco nuvoloso e visibilità ottima;
    • Notevole riduzione del moto.
  • Tendenza: Evoluzione verso Est 3, rimanendo sereno o poco nuvoloso.

Adriatico Centrale

  • Condizioni:
    • Nordest 5, con cielo sereno o poco nuvoloso e visibilità ottima;
    • Moto molto mosso in attenuazione.
  • Tendenza: Evoluzione verso Nord 3, con condizioni sereno/poco nuvolose.

Adriatico Settentrionale

  • Situazione attuale:
    • Nordest 5 con locali rinforzi, cielo sereno o poco nuvoloso e visibilità ottima;
    • Il moto rimane molto mosso.
  • Tendenza: Conferma di Nordest 5, con persistenti condizioni sereno/poco nuvolose.

Mar di Alboran

  • Condizioni:
    • Est 4 con locali rinforzi lungo lo Stretto di Gibilterra, con possibilità di piogge localizzate e visibilità buona.
    • Moto: moderato, con tendenza a mantenersi Est 4 e locali piogge.

Mare Nord dei Baleari

  • Situazione:
    • Nordest 6 in attenuazione, con cielo parzialmente nuvoloso e visibilità ottima, con moto molto mosso nel settore ovest.
  • Evoluzione: Tendenza verso Nordest 4, mantenendo parzialmente nuvoloso nel settore sud.

Mare Sud dei Baleari

  • Condizioni:
    • Nordest 5 su Baleare, con cielo poco nuvoloso ma con incremento nuvolosità; visibilità ottima;
    • Moto molto mosso sull’area balearica.
  • Tendenza: Evoluzione a Nordest 3, restando parzialmente nuvoloso.

Mar Libico

  • Situazione:
    • Est 4 con isolati temporali nel settore nordovest; visibilità buona, ma localmente ridotta.
    • Il moto è molto mosso nel settore est, con persistenti isolati temporali nel settore nordovest.

Mar Egeo

  • Condizioni:
    • Corrente Nord 8 in attenuazione, con locali episodi di pioggia nel settore sud;
    • Visibilità buona e moto molto agitato nel settore sud.
  • Tendenza: Evoluzione verso Nord 7, con locali episodi di pioggia.

Mare Sud di Creta

  • Situazione:
    • Nord 8 in attenuazione, con cielo parzialmente nuvoloso e visibilità ottima;
    • Il moto è grosso in attenuazione nel settore est.
  • Tendenza: Evoluzione a Nord 7, mantenendo il parzialmente nuvoloso.

Mar di Levante

  • Condizioni:
    • Corrente Nord 9 con isolati temporali nel settore est;
    • Visibilità buona, sebbene localmente ridotta;
    • Il moto è grosso in attenuazione nel settore ovest, con persistenti isolati temporali nel settore est.
  • Tendenza: Resta l’assetto descritto con Nord 8 nel settore ovest e isolati temporali nel settore est.

5. VENTO E MOTO ONDOSO SUI MARI ITALIANI

(Previsione per intervalli di 12 ore, dal 06:00 UTC di domani al 06:00 UTC del 09 febbraio)

  • Mar di Corsica:
    • Variabilità direzionale: da Sudest 4 a Est 4, passando per Sudest 3 e Nordest 4.
    • Intensità del moto: da Mare 3 fino a Mare 5.
  • Mar di Sardegna:
    • Direzioni: Sud 3, Sudest 2 e Sud/Sudest con intensità tra Mare 3 e Mare 4.
  • Canale di Sardegna:
    • Combinazione di direzioni: Est 1 (Mare 2), Nordest 1 (Mare 2), e da Ovest 3 a Ovest 5 (Mare 3-4).
  • Mar Ligure:
    • Correnti prevalenti da Nordest, con intensità variabile da Mare 4 fino a Mare 5.
  • Tirreno Settentrionale:
    • Variazione da Sudest 3 (Mare 2) a Sudest 6 (Mare 5).
  • Tirreno Centrale-Ovest:
    • Correnti: da Sudest 2 (Mare 2) a Sud 6 (Mare 4) e Sudest 6 (Mare 5).
  • Tirreno Centrale-Est:
    • Schema simile a quello del Tirreno Centrale-Ovest: da Sudest 3 (Mare 2) a Sud (Mare 4) e Sudest 6 (Mare 5).
  • Tirreno Meridionale-Ovest:
    • Prevalenza di Sudest 5 (Mare 4) ed Est 5 (Mare 4), con intensità fino a Sud (Mare 6-5).
  • Tirreno Meridionale-Est:
    • Correnti: da Sudest 3 (Mare 2) ad Est 5 (Mare 4), con prevalenza di Sudest.
  • Stretto di Sicilia:
    • Venti da Sudest con intensità variabile (da Sudest 5 a Sud 6, con ulteriori variazioni locali tra Sudest 3 e 4) e moto da Mare 4 a Mare 5.
  • Ionio Meridionale:
    • Correnti da Sud (Mare 5) e da Sudest (Mare 6-5) in maniera omogenea.
  • Ionio Settentrionale:
    • Venti da Sudest: prevalenza da Sudest 5 (Mare 4) in alcune ore, tendenti verso Sudest 3 (Mare 4).
  • Adriatico Meridionale:
    • Correnti da Sud: da Sud 5 (Mare 3) fino a Sud (Mare 2) con anche interventi da Sudest 4 (Mare 3).
  • Adriatico Centrale:
    • Venti da Ovest: da Ovest 2 (Mare 2) a Ovest 1 (Mare 3) e da Sud (Mare 2-3).
  • Adriatico Settentrionale:
    • Predominanza di correnti da Est (Mare 3) con alcune varianti da Nordest (Mare 2), da Nordovest (Mare 2) e da Sud (Mare 1-3).

Per le previsioni Meteomar Italia clicca QUI



Articolo pubblicato il giorno 6 Febbraio 2025 - 09:15


LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui

ULTIM'ORA

DALLA HOME

IN PRIMO PIANO

LE VIDEO STORIE


Cronache è in caricamento