Alla Reggia di Caserta prosegue il percorso virtuoso di sostenibilità e inclusione sociale: anche quest’anno, le arance del Parco Reale e del Giardino Inglese non andranno sprecate, ma verranno trasformate nella pregiata Marmellata delle Regine.
Iniziativa possibile grazie alla collaborazione tra il Museo Verde e la cooperativa sociale EVA, impegnata nel contrasto alla violenza di genere e nel riutilizzo dei beni confiscati alla criminalità organizzata. Da quattro anni, la raccolta degli agrumi all’interno della Reggia si è trasformata in un’occasione di riscatto sociale: le donne della cooperativa, affiancate dai tirocinanti del progetto “Accolti e Attivi” per la manutenzione del Parco Reale, hanno iniziato la raccolta per avviare la produzione della marmellata, realizzata senza conservanti e con una percentuale di frutta superiore al 45%, come richiesto per le marmellate “extra”.
La trasformazione degli agrumi avverrà nel laboratorio Le Ghiottonerie di Casa Lorena, nato nel 2012 a Casal di Principe in un bene confiscato alla criminalità organizzata, dove la confettura sarà preparata e confezionata con cura. Il progetto non si limita alla marmellata: con la Marmellata della Reggia vengono realizzate anche la Crostata e la Cheesecake della Reggia, servite presso La Buvette di EVA, le caffetterie gestite dalla cooperativa nei teatri Mercadante e San Ferdinando di Napoli, in collaborazione con il Teatro di Napoli – Teatro Nazionale.
“Questo progetto rappresenta un perfetto esempio di economia circolare e sostenibilità ambientale, spesso una piacevole scoperta per il pubblico”, spiega Fernanda Graziano, coordinatrice de Le Ghiottonerie di Casa Lorena. La Marmellata delle Regine sarà disponibile per l’acquisto presso la Reggia di Caserta, nelle caffetterie La Buvette di EVA, e online sul sito ufficiale Le Ghiottonerie di Casa Lorena al link: www.leghiottoneriedicasalorena.com. Un’iniziativa che unisce tradizione, impegno sociale e valorizzazione del patrimonio naturale della Reggia.
Battipaglia – Momenti di tensione ieri sera nel centro cittadino, dove un uomo di 31… Leggi tutto
Mentre l’osservatorio Copernicus conferma che gennaio è stato il mese più caldo di sempre, si… Leggi tutto
Un incendio di notevoli proporzioni ha interessato un deposito di legnami situato nel quartiere di… Leggi tutto
Il Teatro Civico 14 di Caserta ospiterà domenica 9 febbraio alle ore 18:00 "Costellazioni", un'opera… Leggi tutto
Avellino – Mano pesante della giustizia per i quattro uomini accusati delle brutali rapine avvenute… Leggi tutto
Vairano Patenora – Un drammatico episodio ha sconvolto nelle ultime ore una zona rurale di… Leggi tutto