#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 31 Marzo 2025 - 21:42
11.6 C
Napoli
Messina, caccia all’ex fidanzato di Sara Campanella, uccisa a coltellate...
Poste Italiane: anche a Napoli attivo servizio passaporti
Alcune zone di Benevento senz’acqua per lavori
Campi Flegrei, Sos da operatori, tutelare turismo e ristorazione
Truffa sui crediti ipotecari a Milano: 5 anni di carcere...
Sparatoria alla Rotonda Diaz, il pistolero Angelo Bottino urla al...
Incidenti stradali: Asaps, superati i 100 pedoni morti dall’inizio dell’anno
Palazzo Reale di Napoli, una mostra per i 300 anni...
Attori e Spettatori compie 25 anni: special event a Napoli...
Nocera Inferiore, 49enne allontanato per stalking: scatta il divieto di...
Napoli, torna il grande Presepio di Pasqua nella chiesa di...
Lecce, Giampaolo patteggia: multa da 5.000 euro per il tecnico...
Scoperte archeologiche ad Atena Lucana: riemergono due tombe di epoca...
Napoli, al via gli incontri d’autore al Dam Academy: Mario...
Ercolano, il clan Ascione-Papale controllava 14 piazze di spaccio. I...
Concerto di arpa: Gianluca Rovinello porta “Tales of Kalthura” alla...
Caserta, il Vescovo Lagnese lancia un appello per scongiurare i...
Labasco presenta il nuovo singolo “Napoli Melancholia” in uscita il...
Presentazione del libro “Giada su una nuvola” dedicato all’autismo a...
KIMONO torna in radio con NIENTE DI NOI da venerdì...
Scampia, giovane spacciatore arrestato dalla Polizia con droga e contanti
Truffe on line, indagata ragazza di Montesarchio
Blitz a Porta Nolana: sgominato mercato abusivo, sequestrati 25 quintali...
Tour Partenopeo: Dalla Collina del Vomero alle Rive del Mare...
Tragedia sulla via Appia: muore una 37enne di Teano
Torre Annunziata, consiglieri ed ex assessore indagati per false attestazioni
Presentazione dello spettacolo “Lacrimarum Valley” al Teatro Tram dal 4...
Terzigno Verde riparte: escursioni e yoga nel Parco del Vesuvio
La banda specializzata nei colpi in appartamento scoperta dopo il...
School Experience 4: in arrivo una tappa ad Altavilla Silentina...
×

Truffe agli anziani: tra gli arrestati anche l’ex attore di Gomorra, Marco Macor

Uno degli arrestati dopo una truffa a Venezia dice al complice: "Mamma mia che mostro che sei, siamo la squadra più squilibrata d'Europa". 
facebook

SULLO STESSO ARGOMENTO

C’è anche l’ex attore di Gomorra, Marco Macor tra i 21 arrestati nel maxi blitz di oggi che ha sgominato la banda che truffava anziani in tutta Italia.

PUBBLICITA

A capo del sodalizio  vi era il fratello minore Alberto che insieme con la compagna Marica Mastroianni dalla loro abitazione di Melito avevano messo in piedi una vera e proprio paranza di criminali dedita alla truffa agli anziani che sceglievano soprattutto al Nord Italia.

Uno degli arrestati oggi non sapendo di essere intercettato mentre si trovava a Venezia dopo un colpo dialogando con un complice dice: “mamma mia che mostro che sei, siamo la squadra più squilibrata d’Europa”.

Marco Macor, oggi 40enne, nel film di Matteo Garrone ‘Gomorra’ ispirata al libro di Roberto Saviano aveva interpretato la parte di Marco, l’amico di Ciro.

L’attore, che nelle intercettazioni telefoniche veniva chiamato con il soprannome di “Caff”, era uno dei trasfertisti che da Napoli raggiungeva il Nord Italia per sottrarre i soldi. Si sarebbe anche occupato di alcune operazioni di logistica per la banda. Per il giudice Milena Catalano Marco Macor “ha aderito appieno all’associazione e ancora ne fa parte”.

La celebre scena del film Gomorra sulla spiaggia con il mitra

L’attore era finito anche sulla locandina del film Gomorra immortalato nella celebre scena in cui sulla spiaggia spara con il mitra insieme all’amico Ciro Petrone.

Il collegamento tra i telefonisti a Napoli e i trasfertisti avveniva attraverso telefoni cellulari di vecchia generazione, con utenze intestate a cittadini extracomunitari irreperibili o utilizzando smartphone intestati a teste di legno, comunicando solo con social network e chat e usando soprannomi come “sfilatino”, “cafone”, “Lello Kawasaki”.

Tra le telefonate più crudeli quella fatta a una mamma anziana. La telefonista non ha remore a dire “guardate vostro figlio sta piangendo come un bambino, ha investito una donna è spaventatissimo”. Dall’altro capo del telefono la voce dell’anziana che riesce a dire solo “no, no..”, si affievolisce sempre di più.

E’ il momento in cui la truffatrice rincara la dose: “Suo figlio è in caserma dei carabinieri. La donna che ha investito sta perdendo la vita e suo figlio deve andare in carcere. Per evitare il carcere – prosegue la truffatrice – dovrà prendersi la responsabilità e risarcire personalmente i danni causati”.

RIPRODUZIONE RISERVATA
Articolo pubblicato il giorno 1 Febbraio 2025 - 17:37

2 Commenti

  1. E’ davvero incredibile come queste persone riescono a raggirare gli anziani, sfruttando la loro vulnerabilità. Penso che sia fondamentale un maggiore controllo e più informazione per prevenire simili truffe. La legge deve essere più severa.

  2. Sì, concordo con te. Ma non è solo una questione di legge, anche la comunità deve fare di più per proteggere i più deboli. Le campagne di sensibilizzazione potrebbero fare la differenza.

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui

ULTIM'ORA

Nessun articolo pubblicato oggi.

DALLA HOME

IN PRIMO PIANO

LE VIDEO STORIE


Cronache è in caricamento