#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 1 Aprile 2025 - 15:59
14.1 C
Napoli
Ercolano, in migliaia alla Marcia della Legalità: “No alla criminalità”
Tentano truffa ai danni di anziana: foglio di via dal...
Napoli, identificati e denunciati 9 parcheggiatori abusivi
Trump e Musk fanno sul serio: dipendenti federali a pulire...
Ottaviano, Lucia Iervolino morta ustionata: marito portato in caserma
Il compositore Vincenzo Crimaco, noto per il successo nei servizi...
Attori & Spettatori” compie 25 anni:
special event a Napoli 
nel...
Federico II: Medicina Clinica e Chirurgia punta su IA e...
Rissa a Vitulazio: notificati cinque Daspo urbani dal Questore di...
Reggia di Caserta: porte aperte alle Serre di Graefer per...
Capaccio, 15enne ferito alla testa: escluso il pestaggio
Messina, Stefano Argentino, l’assassino di Sara Campanella: “La seguiva e...
Bullismo e cyberbullismo: a “La Birreria” di Napoli i ragazzi...
Tragedia a Ottaviano: donna muore ustionata nella sua abitazione
Junker: il tutor digitale per la raccolta differenziata arriva a...
Pubblicazione in libreria dell’autobiografia di Nunzio Bellino “Cuore elastico”
Il clan di Bari guidato dal boss Misceo dal carcere...
Peppe Barra si esibisce al Teatro Sannazaro con “Assolo per...
Napoli, Gratteri: “Forze dell’ordine a corto di migliaia di uomini,...
Secondigliano, va ai colloqui in carcere con un cellulare nascosto...
Napoli, sosta selvaggia a Vico Tarsia: bambini costretti a scavalcare...
Samarcanda Teatro partecipa alla stagione teatrale di Arcoscenico a Cava...
Guerra e Pace: l’evento conclusivo di Fo Teatro al Teatro...
Il bello di sbagliare, presentazione del libro di Enrico Castelli...
Sparanise, tenta di accoltellare il rivale in amore e colpisce...
Scarcerato Luigi Floriano, noto pregiudicato di Arpaia
Scoperta eccezionale a Pompei: rilievo funebre di una coppia dalla...
Una canzone per l’autismo in uscita il 2 aprile: “Il...
Debutto nazionale di “Le anime morte di Mazzotta” al Teatro...
Truffa ai danni di un’anziana a Perugia: arrestati due napoletani

Manfredi: “Complimenti ad Andrea Settembre, Napoli è orgogliosa”

'Successo straordinario,ti aspettiamo in Comune per festeggiare'
facebook

SULLO STESSO ARGOMENTO

Napoli – “Complimenti Andrea Settembre! La vittoria tra le Nuove Proposte di Sanremo2025 è un successo straordinario, un primo passo importante per un futuro luminoso nel mondo della musica. Tutta Napoli è orgogliosa di te. Ti aspettiamo in Comune per per festeggiare insieme!”. Lo scrive su X il sindaco di Napoli, Gaetano Manfredi.

PUBBLICITA

A dedicare un post ad Andrea Settembre anche la Terza Municipalità di Napoli, nel cui territorio ricade il quartiere dei Colli Aminei del quale il cantante è originario: “Un ragazzo del nostro territorio vince a Sanremo! Complimenti Andrea Settembre!”, si legge nel post pubblicato su Facebook

Settembre con il brano Vertebre conquista il Premio della critica Mia Martini per le Nuove Proposte con 38 voti. Dietro Alex Wyse con 27 preferenze, Vale Lp e Lil Jolie con 19, Maria Tomba con 8. Una scheda nulla. I votanti sono stati 93.Il giovane cantante napoletano ha vinto anche il Premio della Sala stampa Lucio Dalla.

Il giovane cantante napoletano vince anche il premio della Sala Stampa

Chi è Settembre, vincitore delle Nuove proposte di Sanremo Classe 2001, ha partecipato a Io Canto, The Voice e X Factor (ANSA) – SANREMO, 14 FEB – Una voce graffiante che canta le emozioni della Gen Z. Settembre è il vincitore delle Nuove Proposte del festival di Sanremo 2025 con il brano Vertebre.

In finale ha battuto Alex Wyse con Rockstar. Con uno stile riconoscibile che unisce il dialetto napoletano al cantautorato in italiano, Settembre ha conquistato anche il Premio della Critica e quello della Sala stampa Lucio Dalla.

Fin da piccolo prende lezioni di canto e partecipa a concorsi e talent dove riesce sempre a distinguersi, da Io Canto, a The Voice of Italy, a X Factor. Si forma amando la musica cantautoriale italiana, da Pino Daniele a Lucio Battisti.

Chi è Settembre, vincitore delle Nuove proposte di Sanremo

Il giovane artista con il suo stile fresco e moderno, aumenta sempre di più il numero di persone che lo segue sui social e gli ascolti su Spotify e YouTube. “Non ci credo, grazie a tutti. Non sono abituato: io nella vita ho vinto perché ho una famiglia che mi ama, ho un tetto sulla testa. In quello ho vinto, in questo non ho mai vinto. Tanta gente non ha creduto in me e anche io non ho creduto in me per colpa loro”.

Sono le prime parole a caldo di Settembre, dopo aver fatto man bassa tra le Nuove Proposte. Vertebre ha vinto anche la nona edizione del Premio Nuovo Imaie Enzo Jannacci “per la ricerca comunicativa, unita alla vocalità graffiante e sincera. Nel brano si uniscono la freschezza del timbro vocale e la ricerca di sonorità drammatiche che enfatizzano il risultato comunicativo”. Oggi esce in digitale il primo album, con 7 brani di cui 4 inediti”.

Il brano, intenso e personale, parla della vulnerabilità a cui ci espongono le nostre emozioni. “Nessuno ci ha mai detto come si piange alla nostra età/ Nessuno ci ha mai detto come si ride alla nostra età”. Scritto da Andrea Settembre, con Manuel Finotti e Laura Di Lenola, è prodotto da Gorbaciof e BNJMN con la direzione artistica di Carlo Avarello. Al Festival di Sanremo dirige l’orchestra Fabio Barnaba.


Articolo pubblicato il giorno 14 Febbraio 2025 - 12:06


LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui

ULTIM'ORA

DALLA HOME

IN PRIMO PIANO

LE VIDEO STORIE


Cronache è in caricamento