Lo scorso marzo, la “Scuola di cultura solidale” di Scampia ha segnato il suo primo anniversario. Iniziativa lanciata nel 2024, gli incontri dedicati alla presentazione di libri mirano a sensibilizzare i cittadini di Napoli sull’importanza della solidarietà sociale. Scampia, scelta come simbolo di emarginazione sociale, diventa un punto focale per promuovere la cultura condivisa.
Punti Chiave Articolo
Tra i protagonisti degli incontri, spicca Luciano Mazzocchi, missionario saveriano con un passato da consigliere della comunità buddista zen italiana “La Stella del Mattino” e co-fondatore dell’Associazione “Vangelo e Zen”. Mazzocchi presenterà il suo libro “La gratuità e la libertà interiore. Scalare a mani nude”, edito nel 2024 da Europa Edizioni. Questo lavoro rappresenta un invito rivolto principalmente a giovani, lavoratori e studenti universitari a perseguire con tenacia i propri ideali, nonostante le sfide.
Il libro offre riflessioni e supporto a chi, fronteggiando le difficoltà della vita, desidera una vita più semplice ma sceglie di affrontare le proprie “montagne” a mani nude. La metafora sottolinea la determinazione nel realizzare i sogni nonostante le difficoltà apparentemente insormontabili.
Sabato scorso, durante una partita del campionato regionale Under 18 tra Belsito e Ischia Calcio… Leggi tutto
Un gruppo di quattro ragazzi del Movimento Cristiano Lavoratori ha esposto uno striscione sotto le… Leggi tutto
Una diagnosi errata, ore di agonia e una morte che poteva essere evitata. La storia… Leggi tutto
Un'incredibile vicenda di abusi e violenza ha scosso il calcio in Camerun, dove un presunto… Leggi tutto
Un appuntamento quotidiano è al centro della scena per due protagonisti, che si ritrovano a… Leggi tutto
Alvaro Morata ha finalmente spiegato i motivi che lo hanno spinto a lasciare il Milan… Leggi tutto