Lo scorso marzo, la “Scuola di cultura solidale” di Scampia ha segnato il suo primo anniversario. Iniziativa lanciata nel 2024, gli incontri dedicati alla presentazione di libri mirano a sensibilizzare i cittadini di Napoli sull’importanza della solidarietà sociale. Scampia, scelta come simbolo di emarginazione sociale, diventa un punto focale per promuovere la cultura condivisa.
Punti Chiave Articolo
Tra i protagonisti degli incontri, spicca Luciano Mazzocchi, missionario saveriano con un passato da consigliere della comunità buddista zen italiana “La Stella del Mattino” e co-fondatore dell’Associazione “Vangelo e Zen”. Mazzocchi presenterà il suo libro “La gratuità e la libertà interiore. Scalare a mani nude”, edito nel 2024 da Europa Edizioni. Questo lavoro rappresenta un invito rivolto principalmente a giovani, lavoratori e studenti universitari a perseguire con tenacia i propri ideali, nonostante le sfide.
Il libro offre riflessioni e supporto a chi, fronteggiando le difficoltà della vita, desidera una vita più semplice ma sceglie di affrontare le proprie “montagne” a mani nude. La metafora sottolinea la determinazione nel realizzare i sogni nonostante le difficoltà apparentemente insormontabili.
Un’indagine esclusiva di Mistress Advisor svela il volto nascosto della dominazione professionale a Napoli: chi… Leggi tutto
Nessun "6" né "5+1" centrato nell’estrazione n. 68 del Superenalotto-SuperStar di oggi, lunedì 28 aprile… Leggi tutto
Ecco i numeri estratti oggi, 29 aprile 2025, sulle 11 ruote tradizionali e quella nazionale:… Leggi tutto
Napoli - Sabato 3 maggio, la città di Napoli si stringerà in preghiera e devozione… Leggi tutto
Dal 2 maggio al 1° giugno si rinnova l’appuntamento con il Maggio dei Monumenti, la… Leggi tutto
Un investimento di 37,7 milioni di euro per restaurare 29 edifici di culto a Napoli… Leggi tutto