La procura di Milano avvia indagini su Amazon per presunta frode fiscale da 1,2 miliardi di euro

Condivid

La procura di Milano ha avviato un’inchiesta su Amazon, accusata di una presunta frode fiscale di un miliardo e 200 milioni di euro. L’indagine si concentra sulle vendite a distanza effettuate in Italia nel periodo compreso tra il 2019 e il 2021, coinvolgendo non solo la società, ma anche tre manager, tutti indagati. La notizia è stata riportata dal Corriere della Sera, sebbene le prime indiscrezioni sull’argomento fossero già emerse la scorsa estate.

Accuse di evasione fiscale

Secondo quanto dichiarato dalla procura, Amazon non avrebbe fornito all’Agenzia delle Entrate l’identità e i dati dei venditori extra europei, dai quali dovrebbe riscuotere il pagamento dell’IVA. Le mancate dichiarazioni fiscali sarebbero attribuibili all’algoritmo predittivo della piattaforma, il quale non considererebbe gli obblighi tributari che gravano sui venditori esteri. Tale situazione avrebbe permesso ad Amazon di eludere gli obblighi fiscali per un valore complessivo di un miliardo e 200 milioni, cifra che, secondo un calcolo della Guardia di finanza di Monza citato dal Corriere, potrebbe arrivare a circa tre miliardi se si includessero sanzioni e interessi.

Precedenti indagini fiscali

Non è la prima volta che Amazon si trova al centro di indagini fiscali in Italia. A luglio, la Guardia di finanza di Milano aveva già sequestrato preventivamente 121 milioni di euro per sospetti di frode fiscale. Negli ultimi anni, la procura di Milano ha aperto numerose inchieste che hanno messo in luce vari casi di evasione fiscale e il presunto sfruttamento dei lavoratori nel settore della logistica.

 


Articolo pubblicato il giorno 15 Febbraio 2025 - 15:09

Federica Annunziata

Leggi i commenti

  • La situazione di Amazon in Italia è molto complicata e ci sono molte questioni fiscali da chiarire. E' strano come una compagnia cosi grande possa avere questi problemi di evasione fiscale, speriamo che si risolva presto.

    • E' incredibile pensare che un'azienda come Amazon possa eludere le tasse in questo modo. Mi chiedo quali siano le conseguenze per i manager coinvolti e se ci saranno sanzioni adeguate.

Pubblicato da
Federica Annunziata

Ultime Notizie

Andrea Settembre “Ho portato all’Ariston un pezzo di Napoli”

Napoli- Andrea Settembre ha espresso la sua gioia dopo la vittoria al Festival di Sanremo… Leggi tutto

20 Febbraio 2025 - 21:34

Napoli, la polizia passa al setaccio Barra: nel mirino 170 pregiudicati

La Polizia di Stato ha eseguito un servizio straordinario di controllo nel quartiere di Barra,… Leggi tutto

20 Febbraio 2025 - 21:28

Superenalotto, realizzato un 5+ da 542mila euro. Tutte le quote

Nessun "6" al concorso odierno del Superenalotto ma è stato realizzato, un "5+1" da 542.140,87.… Leggi tutto

20 Febbraio 2025 - 21:09

Delmastro condannato a otto mesi per rivelazione di segreto d’ufficio: ‘Non mi dimetto’

Roma – Il sottosegretario alla Giustizia, Andrea Delmastro, è stato condannato a otto mesi di… Leggi tutto

20 Febbraio 2025 - 20:56

Estrazioni del Lotto e numeri vincenti 10eLotto del 20 febbraio 2025

Ecco le estrazioni del Lotto di oggi 20 febbraio: BARI 40 17 10 33 32… Leggi tutto

20 Febbraio 2025 - 20:31

Ecomafie: delegazione Commissione in Campania, tappa nel Casertano

Prima tappa della missione in Campania, nel territorio di Caserta, di una delegazione della Commissione… Leggi tutto

20 Febbraio 2025 - 20:20