#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 18 Marzo 2025 - 16:10
12.2 C
Napoli

La classifica di Sanremo 2025, Giorgia e Achille Lauro fuori dai primi 5: i fischi dell’Ariston

La classifica completa: 14esimi i The Kolors e subito dopo Rucco Hunt, solo 2eesimo Massimo ranieri. Ultima Marcella Bella
facebook

SULLO STESSO ARGOMENTO

Fuori dalla cinquina dei finalisti i due grandi favoriti della vigilia, Giorgia e Achille Lauro, esclusi inaspettatamente dalla classifica finale, che ha visto Fedez e Simone Cristicchi completare le prime cinque posizioni.

PUBBLICITA

L’esclusione di Giorgia ha scatenato la reazione del pubblico dell’Ariston, che ha cercato di consolarla con applausi e cori da stadio mentre riceveva il premio Tim. Visibilmente commossa, ha dichiarato: “La mia vittoria siete voi”, confortata anche dal conduttore Carlo Conti, che ha ricordato l’incertezza delle classifiche.

Federico Olivieri, in arte Olly, genovese, ha conquistato la 75esima edizione del Festival di Sanremo con la sua canzone Balorda nostalgia. A soli 23 anni, il cantautore si è imposto in un’edizione caratterizzata dalla forte partecipazione del pubblico giovane, come dimostrano gli straordinari dati di share.

Al secondo posto si è classificato Lucio Corsi, rivelazione del Festival, che con i suoi 31 anni ha incantato il pubblico grazie alla delicatezza e alla poesia di Volevo essere un duro e al duetto con Topo Gigio. A lui è andato anche il prestigioso premio della critica Mia Martini. Sul terzo gradino del podio troviamo Brunori Sas con L’Albero delle Noci, una dedica alla figlia Fiammetta e alla moglie Simona.

Un dato significativo di questa edizione è l’assenza di donne tra i primi cinque classificati, frutto anche della modifica del sistema di voto che ha ridimensionato il peso delle giurie della sala stampa, del web e della radio a favore del televoto. Una scelta che potrebbe essere una reazione alle polemiche seguite alla vittoria di Angelina Mango su Geolier nella precedente edizione.

Il premio ‘Giancarlo Bigazzi’ e’ stato assegnato dai professori d’orchestra per la miglior composizione musicale a Simone Cristicchi per ‘Quando sarai piccola’.

L’Ariston ha accolto con disappunto, fischiando e urlando “libertà” dopo aver appreso che Achille Lauro e Giorgia sono fuori dalla Top5 dei finalisti del 75esimo Festival di Sanremo.

Questa la classifica finale di SANREMO, dal 6/o al 29/ posto:

6) Giorgia – La cura per me

7) Achille Lauro – Incoscienti giovani

8) Francesco Gabbani – Viva la vita

9) Irama – Lentamente

10) Coma_Cose – Cuoricini

11) Bresh – La tana del granchi

o 12) Elodie – Dimenticarsi alle 7

13) Noemi – Se t’innamori muori

14) – Tu con chi fai l’amore

15) – Mille vote ancora

16) Willie Peyote – Grazie ma no grazie

17) Sarah Toscano – Amarcord

18) Shablo feat Guè, Joshua e Tormento – La mia parola

19) Rose Villain – Fuorilegge

20) Joan Thiele – Eco

21) Francesca Michielin – Fango in paradiso

22) Modà – Non ti dimentico

23) – Tra le mani un cuore

24) Serena Brancale – Anema e core

25) Tony Effe – Damme ‘na mano

26) Gaia – Chiamo io chiami tu

27) Clara – Febbre

28) Rkomi – Il ritmo delle cose

29) Marcella Bella – Pelle diamante

RIPRODUZIONE RISERVATA
Articolo pubblicato il giorno 16 Febbraio 2025 - 06:41


1 commento

  1. E’ stato un festival interessante, ma mi dispiace per Giorgia e Achille Lauro che sono stati esclusi. Credo che la modifica del sistema di voto ha influenzato molto i risultati. Spero che nei prossimi anni si possa fare meglio.

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui

ULTIM'ORA

DALLA HOME

IN PRIMO PIANO

LE VIDEO STORIE


Cronache è in caricamento