#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 3 Aprile 2025 - 18:14
20.8 C
Napoli
Inter, recuperato Lautaro Martinez: l’argentino si è allenato in gruppo
Napoli, la Polizia locale sequestra un ‘B&B’ in costruzione in...
Al Teatro Palladium si celebra Alvin Curran con un’opera che...
Castello delle Cerimonie, rinviata a giugno la decisione sulla revoca...
Divinamente, il dionisiaco e l’ebbrezza nel contemporaneo mediterraneo a Procida
Ancelotti a processo per frode fiscale: il pm mantiene richiesta...
Mondiale a 64 squadre? L’Uefa boccia l’idea: “Pessima proposta”
Uefa, Gabriele Gravina nominato primo vice presidente
Lucio Corsi: il fenomeno musicale del 2025 tra tour sold...
A Napoli il grande batterista brasiliano Ramon Montagner live con...
Napoli, Prefettura in prima linea per la sicurezza stradale dei...
Elena Starace, nuovo volto di Mare Fuori 5: una carriera...
Tenta furto in casa di un carabiniere: 32enne di napoli...
Villammare Festival Film&Friends: Sergio Rubini presidente di giuria
Napoli, la polizia ricorda il commissario Francesco Di Rauso, vittima...
Napoli, ambulanza colpita durante un soccorso: conducente in fuga
Napoli, inseguimento al Rione Vasto: 34enne investe agente e tenta...
Pomigliano, operazione nei mercati: sequestrati alimenti e scoperti lavoratori in...
Sisu’ Bar e la sua cucina: un angolo di tradizione...
Casavatore, elezioni comunali al vetriolo: interviene il candidato sindaco Vito...
Un pusher arrestato a Sala Consilina
Napoli, 21enne ricercato rintracciato in un hotel di piazza Municipio...
Benevento, smascherata coppia di ladri seriali nel centro commerciale: denunciati...
Napoli, rifacimento fognario a Posillipo: lavori urgenti, ma disagi in...
Auto in fiamme ad Aiello del Sabato: ipotesi incendio doloso
Patto tra Comune di Torre Annunziata, Eav e Parco Archeologico...
Controlli della polizia a Casandrino: fermati 40 pregiudicati
Giffoni Valle Piana si prepara ad accogliere l’evento School Experience...
Bologna, verso il Napoli: Calabria out per infortunio alla caviglia....
Alla Feltrinelli di Napoli presentazione del libro La Maschera e...

La celebrazione di San Valentino: motivi e origini

facebook

SULLO STESSO ARGOMENTO

Dall’Europa agli Stati Uniti e all’Asia, le celebrazioni di San Valentino continuano a coinvolgere milioni di innamorati che si scambiano auguri e regali. Questa festa, le cui origini risalgono a quasi duemila anni fa, prende il nome da San Valentino da Terni, patrono della città umbra, e fu istituita nel 496 da Papa Gelasio I.

La figura di San Valentino

Valentino da Terni è venerato come santo e martire dalla Chiesa cattolica e da quelle ortodossa e anglicana. Vescovo della città umbra dal 197 al 273, la sua memoria si celebra il 14 febbraio, giorno della sua morte avvenuta all’età di 97 anni, quando fu decapitato da un soldato romano su ordine dell’imperatore Aureliano.

Origini della festività

La tradizione della festa di San Valentino risale al 496 d.C. quando Papa Gelasio I decise di sostituire le “lupercalia”, una festività pagana dedicata al dio della fertilità, Luperco. Le lupercalia, celebrate il 15 febbraio, comprendevano festeggiamenti considerati inappropriati dalla Chiesa, motivo per cui il papa scelse di dedicare il giorno precedente a San Valentino, elevandolo a protettore degli innamorati. Questa scelta portò alla diffusione della festività, soprattutto in Italia, Francia e Gran Bretagna, grazie ai monaci benedettini che custodivano la basilica a lui dedicata a Terni.

Mistero e leggende

Le ragioni per cui San Valentino è associato agli innamorati rimangono avvolte nel mistero. Secondo alcune versioni, il vescovo di Terni fu giustiziato per avere celebrato un matrimonio tra una donna cristiana e un legionario romano pagano. Un’altra leggenda narra che Valentino consentì a una giovane povera di sposarsi donandole una somma di denaro. La ricorrenza che conosciamo oggi si è evoluta nel Medioevo, periodo in cui si credeva che il 14 febbraio segnasse l’inizio della stagione degli accoppiamenti degli uccelli. Tuttavia, il poeta inglese Geoffrey Chaucer ha avuto un ruolo fondamentale nell’affermare la tradizione dell’amore cortese, associando la festa all’amore tra Riccardo II d’Inghilterra e Anna di Boemia. Sebbene non tutti gli esperti concordino su questa interpretazione, ciò ha contribuito a rendere San Valentino una celebrazione centrale per le coppie di tutto il mondo.

 


Articolo pubblicato il giorno 13 Febbraio 2025 - 09:24


1 commento

  1. La festa di San Valentino è una celebrazione che ha origini molto antiche, ma a me non sembra che sia tanto importante come viene descritta. Ci sono molte altre feste che meritano attenzione e rispetto. Inoltre, la storia di San Valentino non è chiara e ci sono troppe leggende intorno a lui.

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui

ULTIM'ORA

DALLA HOME

IN PRIMO PIANO

LE VIDEO STORIE

Cronache è in caricamento