Attualità

Influenza, oltre 6,5 milioni di italiani già colpiti: picco al Centro-Nord

Condivid

L’ondata influenzale sta colpendo duramente l’Italia, con oltre 6,5 milioni di casi registrati. I più vulnerabili sono i bambini sotto i 5 anni e gli anziani sopra i 65. Lombardia, Friuli-Venezia Giulia, Emilia-Romagna, Toscana, Umbria, Abruzzo, Puglia e Sardegna sono le regioni più colpite, secondo i dati del sistema di sorveglianza Influnet.

Oltre ai sintomi comuni come febbre alta, tosse e dolori muscolari, l’influenza può causare complicanze gravi, soprattutto per i soggetti fragili. Bronchite, polmonite batterica, miocardite, encefalite e l’aggravarsi di malattie croniche sono i principali rischi per anziani, bambini, donne in gravidanza e persone con patologie preesistenti. Il tasso di ospedalizzazione per complicanze influenzali negli anziani supera i 200 ricoveri ogni 100.000 persone.

Questi dati sono stati al centro dell’evento scientifico “La nuova strategia terapeutica per contrastare le sequele dell’influenza”, tenutosi oggi presso l’Auditorium di Damor Farmaceutici a Napoli. All’incontro, moderato dal prof. Bruno Trimarco, emerito di cardiologia dell’Università Federico II di Napoli, hanno partecipato esperti di spicco, tra cui Enzo Santagada, assessore alla salute del Comune di Napoli; Ugo Trama, responsabile delle politiche del farmaco della Regione Campania; il prof. Mauro Maniscalco, professore associato in malattie dell’apparato respiratorio all’Università Federico II di Napoli e direttore della pneumologia riabilitativa di ICS Maugeri IRCCS di Telese; il prof. Dario Leosco, presidente della Società Italiana di Gerontologia e Geriatria (SIGG); Francesco Tursi, direttore della Riabilitazione specialistica cardiorespiratoria di Codogno.

Gli esperti hanno sottolineato l’importanza della vaccinazione annuale come principale strategia di prevenzione, insieme a misure di igiene, distanziamento e un’alimentazione equilibrata. “L’influenza rappresenta un’emergenza stagionale particolarmente critica per le categorie più fragili come anziani e pazienti oncologici”, ha dichiarato Santagada. “La gestione tempestiva dei sintomi è fondamentale per evitare complicazioni respiratorie nei soggetti più vulnerabili”.


Articolo pubblicato il giorno 7 Febbraio 2025 - 20:24

A. Carlino

Collaboratore di lunga data di Cronache della Campania Da sempre attento osservatore della società e degli eventi. Segue la cronaca nera. Ha collaborato con diverse redazioni.

Pubblicato da
A. Carlino

Ultime Notizie

Da Cassa depositi e prestiti 15 milioni di euro per migliorare la rete idrica di Napoli

Migliorare l'efficienza della rete idrica che serve la città di Napoli, grazie a un sistema… Leggi tutto

7 Febbraio 2025 - 20:17

Scafati, trovato con una penna pistola calibro 22: finisce ai domiciliari

Nella giornata di ieri a Scafati i carabinieri della locale Tenenza hanno arrestato, per "detenzione… Leggi tutto

7 Febbraio 2025 - 20:10

Napoli, legami col clan Contini: revocati i domiciliari al sostituto commissario Guido Albano

Napoli – Il sostituto commissario della Polizia di Stato, Guido Albano, ha ottenuto la revoca… Leggi tutto

7 Febbraio 2025 - 19:55

Acerra, neonata morta in ospedale a Ostia: il padre presenta denuncia

Un uomo di 31 anni, originario di Acerra  e residente a Fiumicino , chiede che… Leggi tutto

7 Febbraio 2025 - 19:39

Napoli, aggredisce gli agenti a Porta Capuana: arrestato 

Napoli- Un giovane maorcchino di 22 anni è stato arrestato dalla Polizia con l'accusa di… Leggi tutto

7 Febbraio 2025 - 19:25

Pomigliano d’Arco, revoca delle autorizzazioni: salma bloccata davanti al cimitero

Pomigliano d'Arco - Una salma è rimasta bloccata davanti al cimitero cittadino a causa della… Leggi tutto

7 Febbraio 2025 - 19:16