Cultura

Inaugurazione della Scuola delle Arti Performative Campana sotto la guida di Carlo Morelli

Condivid

Ispirata alla prestigiosa Juilliard School di New York, prende vita la NAP Napoli Arts Performing, la Scuola Campana delle Arti Performative con sede a Napoli, che offre laboratori e masterclass in diverse discipline dello spettacolo.

Il progetto

Il progetto è frutto di un’iniziativa della Regione Campania, che ha messo a disposizione fondi insieme al Dipartimento per le Politiche Giovanili e il Servizio Civile Universale, attraverso Scabec. La scuola è stata presentata da figure di spicco come Carlo Morelli, presidente dell’associazione Ad Alta Voce ETS e direttore artistico di NAP Napoli Arts Performing, insieme a noti professionisti del settore.

A chi si rivolge

NAP Napoli Arts Performing si propone di formare giovani talenti dai 14 ai 35 anni, offrendo un’educazione interdisciplinare nelle arti dello spettacolo e promuovendo competenze manageriali e imprenditoriali nel campo del music business. L’obiettivo è fornire agli studenti gli strumenti necessari per affrontare il mondo dello spettacolo con competenze tecniche e decisionali.

Come partecipare

L’accesso ai laboratori e alle masterclass è gratuito. Gli interessati devono inviare la propria candidatura tramite la piattaforma dedicata, completando il form di partecipazione, allegando un curriculum artistico, una lettera motivazionale e un video di presentazione. Le selezioni si svolgeranno presso la Chiesa di San Potito a Napoli. I laboratori prenderanno il via il 2 aprile, mentre le masterclass inizieranno a fine maggio.

I laboratori offerti comprendono diverse specializzazioni, tra cui Big Band Pop, Canto, Composizione e Produzione Musicale, Teatro e Music Business. Un pool di docenti qualificati guiderà gli allievi attraverso un percorso formativo orientato a sviluppare le loro capacità artistiche e professionali.

La NAP Napoli Arts Performing rappresenta un’opportunità unica per giovani artisti di entrare nel mondo dello spettacolo, con possibilità concrete di inserimento lavorativo, grazie anche alla collaborazione con MSC Crociere, che offre ingaggi a bordo delle navi ai partecipanti meritevoli.


Articolo pubblicato il giorno 21 Febbraio 2025 - 19:00

Gustavo Gentile

Esperto in diritto Diplomatico e Internazionale. Lavora da oltre 30 anni nel mondo dell’editoria e della comunicazione. E' stato rappresentante degli editori locali in F.I.E.G., Amministratore di Canale 10 e Direttore Generale della Società Centro Stampa s.r.l. Attento conoscitore della realtà Casertana.

Pubblicato da
Gustavo Gentile

Ultime Notizie

A Napoli un torneo di calcio giovanile in memoria di Papa Francesco: l’idea di Bruscolotti

Un’idea semplice, autentica, popolare: un torneo di calcio giovanile a Napoli, in memoria di Papa… Leggi tutto

23 Aprile 2025 - 16:44

Napoli omaggia Luigi Necco e tre grandi cuochi: nuove intitolazioni approvate dalla Giunta

La Giunta comunale di Napoli, su proposta del vicesindaco e assessora alla Toponomastica Laura Lieto,… Leggi tutto

23 Aprile 2025 - 16:37

Retrospection, l’undicesimo album del compositore Francesco Taskayali: venerdì 25 aprile per AreaLive

"Retrospection" è un viaggio musicale tra memoria e speranza, tra pianoforte solitario e ensemble cameristico.… Leggi tutto

23 Aprile 2025 - 16:30

Napoli: quasi 2.500 ballerini iscritti a Napoli città danzante

Napoli si prepara a un'invasione di danzatori: quasi 2.500 ballerini pronti a trasformare la città… Leggi tutto

23 Aprile 2025 - 16:14

Camorra, clan Licciardi: ecco chi sono i capi zona. I nomi dei 31 indagati

È partita dall’omicidio di Domenico Gargiulo, avvenuto nel 2019, l’indagine che ha portato all’emissione di… Leggi tutto

23 Aprile 2025 - 15:55

Tragedia del Faito: sopralluoghi dei periti e autopsie in programma dopo 4 avvisi di garanzia

Castellammare - A quattro giorni dalla tragica caduta della cabina della funivia del Faito, costata… Leggi tutto

23 Aprile 2025 - 15:50