#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 2 Aprile 2025 - 09:58
15.9 C
Napoli
Montella: scoperto centro estetico abusivo, evasione fiscale per 75mila euro
Napoli, assalto nella notte all’ufficio postale di via Argine: bancomat...
Terrore tra Portici ed Ercolano: piromane 20enne arrestato dopo aver...
Il famigerato Clan del Golfo colombiano riforniva droga ai Contini...
Il Meteo a Napoli e in Campania Oggi : previsioni...
MeteoMar Napoli e Campania, bollettino del mare 2 Aprile 2025
Un giudice di pace di Napoli al matrimonio della figlia...
Roma, spaccio in Curva Sud: sei ultras giallorossi indagati, coinvolto...
Acerra piange Raffaella Scudiero: automobilista indagato per omicidio stradale
Oroscopo di oggi 2 aprile 2025 segno per segno
Ottaviano, morte di Lucia Iervolino: i punti oscuri da chiarire....
Superenalotto del 1° aprile 2025: nessun “6”, jackpot sale a...
Alessandro Cecchi Paone presenta a Castellammare il suo libro su...
Estrazioni del Lotto e 10eLotto del 1° aprile 2025: tutti...
Il potere della Letteratura: come i libri possono cambiare la...
Napoli, inaugurata la stazione “Centro Direzionale” della Linea 1
Napoli, sgomberato alloggio occupato abusivamente dai noti tiktoker Very e...
PLUG: in arrivo il nuovo singolo “Invincibile” disponibile dal 4...
Commissione Ecomafie: missione Campania al centro traffico internazionale rifiuti: il...
Come volano i pinguini”. Per la Giornata Mondiale della Consapevolezza...
Napoli, arte e cultura contro le discriminazioni: podcast per ricordare...
Caserta, rischia di annegare in mare: salvato dalla guardia costiera
Settanta concorrenti per XXI edizione del Certame Bruniano
Greg Palumbo presenta la sua esposizione individuale presso l’Alchemica il...
Capri, da oggi i nuovi orari sulle vie del mare
Giovanni Block in concerto al Piccolo Teatro CTS di Caserta
Napoli, al via i lavori a facciata della basilica di...
Murale da Guinness nella Casa Circondariale di Santa Maria Capua...
Gragnano, per i riti pasquali torna la processione penitenziale degli...
Al via la terza edizione di NET – Nuove Esistenze...

Il Teatro Della Natura: “Lo Guarracino” tra musica e temi ambientali il 18 febbraio e il 27 marzo

facebook

SULLO STESSO ARGOMENTO

In occasione della Giornata mondiale del teatro, la Stazione Zoologica Darwin-Dohrn di Napoli ospiterà “Il Teatro della Natura – Lo Guarracino: teatro, musica ed estinzione della specie” il 18 febbraio e il 27 marzo. Sostenuto dal Comune di Napoli nel programma “Teatro e Cinema, che classe!”, l’evento punta a coinvolgere i giovani attraverso le arti sceniche e audiovisive. L’Associazione Primo Aiuto, in collaborazione con la Fondazione Dohrn e altre associazioni, propone un’esperienza che combina teatro, biologia marina ed economia ecologica.

Dialogo sulla Biodiversità e Protezione dell’Ecosistema

Il 18 febbraio, alle 16.30, si svolgerà un talk sulla biodiversità marina e l’estinzione delle specie. Parteciperà il Dott. Vincenzo Saggiomo, insieme a promotori del progetto, dirigenti scolastici e studenti. L’incontro si concentrerà su strategie di sensibilizzazione e protezione della biodiversità marina.

Visita Museale Teatralizzata

Il 27 marzo sarà dedicato a una visita museale teatralizzata, incentrata su quattro temi specifici. L’attività esplorerà l’educazione scientifica, basandosi sulla canzone Lo Guarracino, e stimolerà l’interesse verso le radici culturali. Gli studenti delle scuole Pertini-Don Guanella e Sauro-Errico-Pascoli interpreteranno la celebre canzone napoletana. Questo progetto innovativo utilizza il teatro per trasmettere conoscenze scientifiche, formando una generazione consapevole e impegnata nella tutela del patrimonio marino.

Lo Guarracino, brano della tradizione napoletana, è una sorta di inventario della fauna marina campana. Studiata e apprezzata per la sua vivacità, rappresenta un’occasione per riscoprire e valorizzare il patrimonio culturale, legando arte e scienza. L’evento avrà luogo nella suggestiva cornice del Museo Darwin-Dohrn, centro di ricerca e divulgazione delle scienze marine, fondato nel 1872 da Anton Dohrn.

Per informazioni, contattare: associazioneprimoaiuto@gmail.com


Articolo pubblicato il giorno 17 Febbraio 2025 - 12:07

1 commento

  1. E un’iniziativa molto interessante, ma mi domando se davvero i giovani saranno coinvolti. La combinazione di teatro e scienza è una cosa bella, ma ci vuole anke più promozione per attrarre un pubblico più vasto.

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui

ULTIM'ORA

DALLA HOME

IN PRIMO PIANO

LE VIDEO STORIE

Cronache è in caricamento