Il progetto “Teatro, che Classe!”, sostenuto dal Comune di Napoli, presenta lo spettacolo “NA Creature – Long Play Track” della compagnia Teatringestazione. Questa iniziativa coinvolge studenti e docenti di quattro istituti scolastici, offrendo un’opportunità educativa attraverso un mix di performance teatrali e dibattiti.
“NA Creature” sarà in scena il 10, 12, 17 e 18 febbraio, esplorando la tragedia di Ugo Russo, adolescente scomparso nel 2020. L’opera mira a esplorare temi complessi legati all’educazione e alla vita nelle periferie urbane, frutto di un lavoro di ricerca approfondito.
L’iniziativa si basa sull’Atlante degli Immaginari della Fondazione Feltrinelli e trae ispirazione dalla pedagogia degli anni ’60 e ’70 a Napoli. “NA Creature” mette in luce le difficoltà che i giovani affrontano e critica implicitamente le mancanze sociali, proponendosi come simbolo poetico e riflessivo delle questioni giovanili. Il pubblico può partecipare previa prenotazione, unendo teatro e dialogo sociale.
Dopo nove anni di tentativi falliti e ben 19 interventi chirurgici, Patrizia Nocera, 43 anni,… Leggi tutto
Non si ferma la corsa del jackpot del Superenalotto. Nell'estrazione di oggi, lunedì 28 aprile… Leggi tutto
Nuovo appuntamento con la fortuna: si sono appena concluse le estrazioni del Lotto e del… Leggi tutto
Domani, martedì 29 aprile, alle 10.30, don Maurizio Patriciello sarà ospite dell’Università degli Studi di… Leggi tutto
Due giovani di 20 e 25 anni, residenti a Caserta, sono stati arrestati dalla Polizia… Leggi tutto
Nuovo caso politico-elettorale a Senerchia, piccolo comune di 750 abitanti in provincia di Avellino, dove… Leggi tutto