La Sonrisa continuerà a operare fino a giugno prossimo: questa la decisione del Consiglio di Stato, che ha accolto il ricorso avanzato dalla famiglia Polese contro il verdetto del Tar che aveva respinto il loro ricorso riguardante la revoca della licenza da parte del Comune di Sant’Antonio Abate.
Il Tribunale Amministrativo aveva stabilito una proroga di 30 giorni, fissando la fine delle attività al 13 febbraio, ma ora il Consiglio di Stato ha posticipato il termine al 5 giugno. In quella data, ci sarà un’altra sentenza del Tar, stavolta relativa al piano urbanistico attuativo presentato dalle società che gestiscono La Sonrisa, ma attualmente respinto dal Comune.
La disputa burocratica tra il Comune e i proprietari del “Grand Hotel La Sonrisa” conduce così a ulteriori rinvii, dopo che la Cassazione, a gennaio 2024, aveva ordinato il sequestro della struttura a causa di una lottizzazione abusiva. Per il momento, le attività presso il Castello delle Cerimonie, noto per matrimoni napoletani e celebrazioni sontuose, continueranno regolarmente.
Napoli - La Corte d’Appello di Napoli ha riformato la sentenza nei confronti di Giuseppe… Leggi tutto
Sanremo - Nel cuore del Festival di Sanremo 2025, l'evento "Area Stile" si prepara a… Leggi tutto
La mostra "Berlino 1989 - Sopra e sotto il muro" di Luciano Ferrara apre le… Leggi tutto
È in arrivo l'emanazione della "rottamazione quinques", una misura che permetterà ai contribuenti italiani di… Leggi tutto
La compagnia teatrale Zerottantuno si prepara a portare in scena "È tornata zitella" al Teatro… Leggi tutto
Marcianise - "Il ritiro dei licenziamenti è una vittoria delle lavoratrici e dei lavoratori, ma… Leggi tutto