#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 31 Marzo 2025 - 21:42
11.6 C
Napoli
Messina, caccia all’ex fidanzato di Sara Campanella, uccisa a coltellate...
Poste Italiane: anche a Napoli attivo servizio passaporti
Alcune zone di Benevento senz’acqua per lavori
Campi Flegrei, Sos da operatori, tutelare turismo e ristorazione
Truffa sui crediti ipotecari a Milano: 5 anni di carcere...
Sparatoria alla Rotonda Diaz, il pistolero Angelo Bottino urla al...
Incidenti stradali: Asaps, superati i 100 pedoni morti dall’inizio dell’anno
Palazzo Reale di Napoli, una mostra per i 300 anni...
Attori e Spettatori compie 25 anni: special event a Napoli...
Nocera Inferiore, 49enne allontanato per stalking: scatta il divieto di...
Napoli, torna il grande Presepio di Pasqua nella chiesa di...
Lecce, Giampaolo patteggia: multa da 5.000 euro per il tecnico...
Scoperte archeologiche ad Atena Lucana: riemergono due tombe di epoca...
Napoli, al via gli incontri d’autore al Dam Academy: Mario...
Ercolano, il clan Ascione-Papale controllava 14 piazze di spaccio. I...
Concerto di arpa: Gianluca Rovinello porta “Tales of Kalthura” alla...
Caserta, il Vescovo Lagnese lancia un appello per scongiurare i...
Labasco presenta il nuovo singolo “Napoli Melancholia” in uscita il...
Presentazione del libro “Giada su una nuvola” dedicato all’autismo a...
KIMONO torna in radio con NIENTE DI NOI da venerdì...
Scampia, giovane spacciatore arrestato dalla Polizia con droga e contanti
Truffe on line, indagata ragazza di Montesarchio
Blitz a Porta Nolana: sgominato mercato abusivo, sequestrati 25 quintali...
Tour Partenopeo: Dalla Collina del Vomero alle Rive del Mare...
Tragedia sulla via Appia: muore una 37enne di Teano
Torre Annunziata, consiglieri ed ex assessore indagati per false attestazioni
Presentazione dello spettacolo “Lacrimarum Valley” al Teatro Tram dal 4...
Terzigno Verde riparte: escursioni e yoga nel Parco del Vesuvio
La banda specializzata nei colpi in appartamento scoperta dopo il...
School Experience 4: in arrivo una tappa ad Altavilla Silentina...

Grandi opere e infrastrutture: come sta cambiando il settore degli appalti pubblici in Italia

facebook

SULLO STESSO ARGOMENTO

L’ambito degli appalti pubblici in Italia è in costante trasformazione, con modifiche normative, nuovi criteri di aggiudicazione e una crescente attenzione alla sostenibilità e allinnovazione. Le grandi opere e le infrastrutture, che comprendono progetti di rilievo nazionale come strade, ferrovie, ponti e impianti energetici, rappresentano un ambito strategico per lo sviluppo economico del Paese. Per partecipare a queste gare, alle imprese viene chiesto di possedere specifiche qualificazioni, che attestano la loro capacità tecnica ed economica di gestire interventi complessi. Essere a conoscenza del ruolo delle categorie dei lavori pubblici in questo contesto – e al riguardo segnaliamo l’approfondimento di SoaSemplice sulle categorie SOA e la loro classificazione – aiuta a comprendere le dinamiche di un settore che continua a evolversi, aprendo nuove opportunità per le aziende che operano nei lavori pubblici.

PUBBLICITA

Le grandi opere infrastrutturali rientrano tra i progetti più rilevanti nel panorama degli appalti pubblici, sia per limpatto economico che per le implicazioni in termini di sviluppo territoriale. Lobiettivo di migliorare le infrastrutture esistenti e di realizzarne di nuove è sempre più centrale nelle strategie nazionali, con investimenti destinati a favorire la mobilità, la connettività e lefficientamento energetico. Questo implica una costante revisione delle modalità di assegnazione degli appalti, con lintroduzione di criteri più stringenti per selezionare le imprese affidabili e capaci di portare a termine progetti di grande scala.

Uno degli aspetti chiave che sta influenzando il settore è laccelerazione delle procedure di gara. Negli ultimi anni, il legislatore ha introdotto strumenti volti a semplificare i processi di assegnazione, con lobiettivo di ridurre i tempi di realizzazione delle opere e di garantire maggiore trasparenza nelle procedure. Le riforme in corso mirano a limitare i contenziosi e a rendere il sistema più efficiente, attraverso un maggiore utilizzo di piattaforme digitali per la gestione delle gare e il monitoraggio degli avanzamenti dei lavori.

Parallelamente, lincremento degli investimenti in infrastrutture ha reso ancora più centrale il tema della sostenibilità. Sempre più appalti richiedono alle imprese di adottare soluzioni in linea con le direttive ambientali, promuovendo luso di materiali a basso impatto e limplementazione di tecnologie per la riduzione delle emissioni. Questo approccio si riflette nei criteri di valutazione delle offerte, che non si basano più esclusivamente sul prezzo più basso, ma anche su elementi qualitativi legati allefficienza e alla compatibilità ambientale dei progetti presentati.

Un altro aspetto rilevante riguarda linternazionalizzazione del settore degli appalti pubblici. La partecipazione alle grandi opere non è più limitata alle sole imprese nazionali, ma vede sempre più spesso la presenza di gruppi internazionali che operano in consorzio con aziende locali. Questo fenomeno sta cambiando il panorama competitivo, richiedendo alle imprese italiane di rafforzare le proprie competenze e di strutturarsi in modo adeguato per competere con realtà di maggiori dimensioni.

In questo contesto di trasformazione, le imprese che desiderano operare nel settore delle grandi opere devono prestare particolare attenzione ai requisiti normativi e ai criteri di qualificazione previsti nei bandi di gara. La corretta gestione delle certificazioni e la preparazione di offerte competitive rappresentano fattori determinanti per accedere a un mercato sempre più regolamentato e selettivo. Con una pianificazione adeguata e un aggiornamento costante sulle evoluzioni del settore, le aziende possono cogliere le opportunità offerte dagli appalti pubblici e contribuire alla realizzazione di progetti strategici per lo sviluppo del Paese.


Articolo pubblicato il giorno 18 Febbraio 2025 - 16:21

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui

ULTIM'ORA

Nessun articolo pubblicato oggi.

DALLA HOME

IN PRIMO PIANO

LE VIDEO STORIE


Cronache è in caricamento