Gragnano – Si appropriano del patrimonio di una anziana con problemi cognitivi e acquistano case e box e fanno la bella vita: sette persone indagate. Scatta anche il sequestro.
Punti Chiave Articolo
Stamane infatti i militari del Gruppo della Guardia di Finanza di Torre Annunziata hanno eseguito un provvedimento di sequestro preventivo del valore di 678.800 euro, emesso dal Giudice per le Indagini Preliminari del Tribunale di Torre Annunziata, su richiesta della Procura della Repubblica.
La misura cautelare, che ha colpito 7 persone indagate, riguarda disponibilità finanziarie e un immobile, ed è stata disposta nell’ambito di un’inchiesta per reati quali circonvenzione di persone incapaci, ricettazione, auto-riciclaggio e falso ideologico in atto pubblico.
Le indagini, condotte dai Finanzieri del Gruppo di Torre Annunziata, hanno portato alla luce un complesso schema criminale. La principale indagata avrebbe plagiato una donna anziana di 92 anni, residente a Gragnano, affetta da un grave deterioramento cognitivo accertato da perizie mediche.
La vittima, allontanata dai familiari, sarebbe stata sottoposta a una sistematica spoliazione del patrimonio. L’indagata, dopo essersi guadagnata la fiducia della donna, l’avrebbe inserita nel proprio stato di famiglia e avrebbe cointestato un conto corrente, utilizzato per prelievi illeciti tra il 2018 e il 2023.
I fondi sottratti, pari a 398.800 euro (di cui 45.000 euro in contanti rinvenuti durante le perquisizioni), sono stati utilizzati per effettuare pagamenti a favore di amici e parenti dell’indagata, nonché per l’acquisto di un immobile composto da un appartamento e un box auto a Sant’Antonio Abate, del valore di 280.000 euro. L’immobile, pagato tramite il conto cointestato, è stato anch’esso sequestrato.
Il provvedimento di sequestro, oltre a mirare al recupero delle somme illecitamente sottratte, intende prevenire ulteriori danni alla vittima. Le indagini hanno infatti rivelato che un notaio compiacente avrebbe falsamente attestato la conformità di una procura generale per la gestione del patrimonio della donna, favorendo così il disegno criminoso.
L’operazione della Guardia di Finanza rappresenta un duro colpo a un sistema di illeciti che ha sfruttato la vulnerabilità di una persona anziana, evidenziando l’importanza di un’attenta vigilanza a tutela dei soggetti più deboli. Le indagini proseguono per accertare ulteriori responsabilità e ricostruire nel dettaglio l’intera vicenda.
Santa Maria Capua Vetere – Ancora violenza dietro le sbarre. Nella serata di ieri, nel… Leggi tutto
ACERRA – Un incendio scoppiato in un appartamento al primo piano di corso della Resistenza… Leggi tutto
Pozzuoli – Misterioso rogo nella tarda mattinata di oggi in via delle Colmate, al civico… Leggi tutto
#Previsioni #Meteo #Napoli : dopo una mattinata di apparente calma, con cieli poco nuvolosi, un'inquietante… Leggi tutto
Durante la giornata, le condizioni del mare si manterranno generalmente tranquille, passando da uno stato… Leggi tutto
Un'escalation di violenza inaudita ha scosso la città di Pozzuoli. Un uomo ha brutalmente aggredito… Leggi tutto
Leggi i commenti
E' incredibile come ci siano persone che approfittano della fragilità degli altri, come questa donna anziana di 92 anni. Spero che la giustizia faccia il suo corso e che i responsabili paghino per le loro azioni.