La settimana si prospetta ricca di eventi significativi al Trianon Viviani, teatro simbolo della Canzone napoletana, che si conferma come un punto di riferimento per attività culturali e sociali.
Giovedì 20 febbraio, alle ore 18, il palco del teatro di Forcella accoglierà una rappresentazione di valore sociale: “La Tempesta” di William Shakespeare. Questo spettacolo vedrà protagonisti i detenuti della casa circondariale di Secondigliano, in una produzione diretta da Marta Bifano. Realizzato in collaborazione con il Ministero della Giustizia, l’evento si prefigge di trasmettere un forte messaggio di inclusione.
Il venerdì sera del 21 febbraio, alle 21, segnerà il ritorno sul palco del Trianon Viviani della Nuova Compagnia di Canto Popolare (Nccp) con il concerto “Sotto il velo del cielo”. Il gruppo, accompagnato da Tommaso Bianco, offrirà un viaggio nella tradizione musicale napoletana con villanelle, tarantelle e tammurriate.
Sabato 22 febbraio, sempre alle 21, Lucio Caizzi sarà il protagonista di “Beato me!…”, uno spettacolo che promette di divertire il pubblico con riflessioni umoristiche sulla felicità, attraverso aneddoti personali e giochi di parole.
Il Trianon Viviani beneficia del supporto della Regione Campania, della Città metropolitana di Napoli e del Ministero della Cultura, con il patrocinio della Rai Campania.
La Piccola Orchestra Avion Travel si esibirà al Teatro Cilea di Napoli in quattro serate… Leggi tutto
Un vasto traffico illegale di cardellini è stato scoperto a Sant’Antimo, nel Napoletano, durante un'operazione… Leggi tutto
Maxi-sequestro da 10 milioni di euro nei confronti di Giovanni Citarella, figlio di Gennaro, l’imprenditore… Leggi tutto
Gli attacchi hacker da parte di attivisti filorussi non si fermano: dopo le incursioni informatiche… Leggi tutto
Se vorresti giocare d’azzardo in Italia, è fondamentale conoscere i casinò online italiani affidabili con… Leggi tutto
Grazie al sostegno del Comune di Napoli, l’artista Jorit ha restituito alla città uno dei… Leggi tutto