e-News

Gli Esports: evoluzione e possibile ingresso alle Olimpiadi

Condivid

Hai mai sentito parlare di e-sports? Gli esports (che sta per “electronic sports”) sono competizioni di videogiochi organizzate a livello professionistico. Si tratta di una forma di competizione digitale in cui giocatori singoli o squadre si sfidano, i montepremi sono anche elevati a volte e in generale queste competizioni attivano un pubblico piuttosto vasto, che segue la competizione tramite piattaforme di streaming. I titoli più popolari? Includono giochi strategici come “League of Legends”, sparatutto come “Counter-Strike” e “Valorant”, oltre a simulazioni sportive come “FIFA” e “NBA 2K”.

Negli ultimi due decenni, gli esports hanno subito un’evoluzione straordinaria, passando dall’essere una nicchia di n. appassionati a essere un’industria multimiliardaria con un impatto globale. I montepremi sono diventati davvero “da record” e agli spettatori si sono aggiunti un numero crescente di investitori. Secondo diverse analisi di mercato, gli esports hanno generato ricavi per oltre 1 miliardo di dollari nel 2023, il numero degli spettatori sembra oggi aver superato i 500 milioni in tutto il mondo. La diffusione delle piattaforme di streaming come Twitch e YouTube ha contribuito notevolmente a questo successo, trasformando i videogiochi in un vero e proprio spettacolo di massa. Dopo quanto detto, non stupisce che il fenomeno degli esports abbia attirato l’attenzione anche del Comitato Olimpico Internazionale (CIO).

Gli Esports e il Movimento Olimpico

Il dibattito sull’inclusione degli e-sports nelle Olimpiadi è aperto da diversi anni. Il CIO ha riconosciuto il valore degli esports e ha iniziato a esplorare il loro potenziale nel contesto olimpico. Tuttavia, ci sono ancora diversi ostacoli da superare prima di vederli ufficialmente come disciplina olimpica. Nel 2018, durante il Simposio del CIO sull’esport a Losanna, è stato riconosciuto che gli esports hanno molte somiglianze con gli sport tradizionali in termini di competizione, allenamento e strategia. Tuttavia, le preoccupazioni riguardano principalmente la natura violenta di alcuni giochi e la mancanza di una federazione internazionale unica che regoli l’intero settore.

Nel 2023, il CIO ha lanciato gli Olympic Esports Series, un’iniziativa che ha portato competizioni virtuali basate su sport tradizionali come il ciclismo (Zwift), la vela (Virtual Regatta) e il tiro con l’arco (Tic Tac Bow). Questi eventi, seppur limitati nei titoli coinvolti, hanno segnato un primo passo verso una potenziale integrazione degli esports nel programma olimpico ufficiale. Nel 2024, il CIO ha annunciato l’intenzione di creare un vero e proprio Olympic Esports Games, un evento separato ma ufficialmente riconosciuto, che potrebbe fungere da trampolino di lancio per un futuro ingresso degli esports nei Giochi Olimpici tradizionali. Tuttavia, non è ancora stata fissata una data ufficiale per questa competizione.

Lo spirito olimpico e gli e-sports

Nonostante la crescente popolarità, ci sono ancora alcune barriere che rendono difficile l’inclusione degli esports alle Olimpiadi:

  • La Violenza nei videogiochi: Molti titoli competitivi sono giochi di guerra o sparatutto, il che contrasta con i valori olimpici di pace e unità.
  • La Mancanza di una federazione unica: A differenza degli sport tradizionali, gli esports sono frammentati tra diverse case produttrici e organizzazioni.
  • Il riconoscimento come sport: Alcuni puristi dello sport tradizionale non vedono gli esports come una disciplina fisica paragonabile alle competizioni olimpiche.

Sebbene ci siano ancora sfide da superare, la creazione degli Olympic Esports Games rappresenta un segnale positivo per il futuro, un segnale tangibile della possibilità per gli esports di entrare alle Olimpiadi. Resta da vedere come si evolveranno le decisioni del CIO.


Articolo pubblicato il giorno 14 Febbraio 2025 - 16:03
Redazione

Siamo la redazione di Cronache della Campania. Sembra un account astratto ma possiamo assicurarvi che è sempre un umano a scrivere questi articoli, anzi più di uno ed è per questo usiamo questo account. Per conoscere la nostra Redazione visita la pagina "Redazione" sopra nel menù, o in fondo..Buona lettura!

Pubblicato da
Redazione

Ultime Notizie

Ischia, rissa nella sala giochi: denunciati in atre

A Ischia, una rissa si è verificata all'interno di una sala slot situata in via… Leggi tutto

14 Febbraio 2025 - 15:57

Sanremo 2025: il duetto Giorgia-Annalisa favorito nella serata delle Cover

La quarta serata del 75° Festival di Sanremo è quella delle Cover, dove ogni cantante… Leggi tutto

14 Febbraio 2025 - 15:50

Castellabate, sequestro complesso residenziale in costruzione a Castellabate

I Carabinieri del Nucleo Forestale Parco di Castellabate hanno eseguito il sequestro di un'area di… Leggi tutto

14 Febbraio 2025 - 15:30

San Nicola la Strada, droga alla “rotonda dello spaccio”: altri due arresti

San Nicola la Strada – Nonostante i continui interventi delle forze dell'ordine, la "rotonda dello… Leggi tutto

14 Febbraio 2025 - 15:23

Castel San Giorgio, sorvegliato speciale arrestato per detenzione di armi e droga

I Carabinieri del Nucleo Operativo e Radiomobile della Compagnia di Mercato San Severino hanno arrestato… Leggi tutto

14 Febbraio 2025 - 15:16

Napoli, sulla bici elettrica per trasportare droga: arrestato 18enne

Napoli- I trasportatori della droga 3.0 sono giovani incensuratoi e usano mezzo di locomozione come… Leggi tutto

14 Febbraio 2025 - 15:09