Cronaca di Napoli

Giulio Giaccio, ucciso per errore e sciolto nell’acido: tre condanne a 30 anni

Condivid

Napoli — Dopo quasi un quarto di secolo, arriva un verdetto storico per uno dei delitti più efferati legati alla camorra napoletana.

Il Giudice dell’Udienza Preliminare, Fabio Provvisier ha condannato a 30 anni di carcere Raffaele D’Alterio, Luigi De Cristofaro e il boss pentito Salvatore Simioli, riconosciuti colpevoli del rapimento, dell’omicidio e della distruzione del cadavere di Giulio Giaccio, 26 anni, ucciso la notte del 30 luglio 2000 a Napoli.

La vittima, prelevata da un commando di falsi poliziotti, fu freddata con un colpo alla nuca e poi dissolta nell’acido, in un macabro tentativo di cancellarne ogni traccia.

L’inganno e l’errore fatale

La tragedia ebbe inizio nel quartiere di Pianura, roccaforte del clan Polverino. Giulio Giaccio, in compagnia di un amico, fu fermato da uomini spacciatisi per agenti di Polizia. Malgrado le sue proteste («Non mi chiamo Salvatore!»), i killer lo trascinarono via, convinti di aver trovato l’amante “scomodo” della sorella del camorrista Salvatore Cammarota, già condannato a 30 anni.

L’amico, testimone chiave, denunciò subito il sequestro, ma per ricostruire la verità servirono anni di indagini e le rivelazioni di Simioli, collaboratore di giustizia dal 2008.

Il ruolo del pentito e i complici

Proprio le confessioni di Simioli hanno permesso di ricostruire l’agguato: dopo l’esecuzione, il corpo di Giaccio fu sciolto in acido e i resti dispersi a Contrada Spadari, area sotto il controllo del clan. Oltre ai tre condannati, facevano parte del commando anche Carlo Nappi (30 anni) e Roberto Perrone (14 anni), già giudicati in precedenza.

La battaglia legale e le polemiche

Il Gup ha riconosciuto ai familiari della vittima un risarcimento provvisorio di 200mila euro, ma ha escluso l’aggravante mafiosa richiesta dai pm antimafia Mariella Di Mauro e Giuseppe Visone, secondo i quali il delitto avrebbe rafforzato il potere del Polverino. Una decisione che ha acceso il dibattito, mentre la famiglia Giaccio continua a chiedere che Giulio sia riconosciuto come «vittima innocente della criminalità organizzata».

Le parole della difesa

“Giustizia è fatta”, commenta l’avvocato Alessandro Motta, legale della famiglia. “I parenti attendono il giudicato per valutare i prossimi passi, ma oggi hanno un segnale di verità”. Una verità arrivata dopo 25 anni, in un caso che riapre le ferite di una Napoli piegata dalla violenza camorristica, ma che non smette di cercare riscatto.

RIPRODUZIONE RISERVATA
Articolo pubblicato il giorno 5 Febbraio 2025 - 18:08

Giuseppe Del Gaudio

Giuseppe Del Gaudio, giornalista professionista dal 1991. Amante del cinema d'azione, sport e della cultura Sud Americana. Il suo motto: "lavorare fa bene, il non lavoro: stanca"

Pubblicato da
Giuseppe Del Gaudio

Ultime Notizie

Al Museo Madre Laboratori d’Artista: dal 5 maggio con Allison Grimaldi Donahue

Il museo Madre di Napoli propone una serie di laboratori gratuiti che promettono di trasformare… Leggi tutto

30 Aprile 2025 - 17:07

Al Teatro Serra in scena Rainbow, storia di un ragazzo in guerra

Un dramma bellico sul palco del Teatro Serra chiude la stagione teatrale. "Rainbow" è un… Leggi tutto

30 Aprile 2025 - 16:30

Trovata morta in casa nel Salernitano, si indaga per omicidio: segni di strangolamento sul corpo di Carmela Quaranta

Potrebbe esserci un omicidio dietro la morte di Carmela Quaranta, la 42enne ritrovata senza vita… Leggi tutto

30 Aprile 2025 - 16:19

Nasce l’Osservatorio Figc contro la violenza agli arbitri, Gravina lancia la sfida

La Federcalcio scende in campo contro la violenza sugli arbitri. Nella riunione del Consiglio federale,… Leggi tutto

30 Aprile 2025 - 16:12

Occupazione abusiva in un alloggio comunale a Napoli, scatta lo sgombero immediato

NAPOLI – Nuova occupazione abusiva sventata dagli agenti dell’unità operativa Tutela edilizia e patrimonio, intervenuti… Leggi tutto

30 Aprile 2025 - 16:05

Teverola, nascondeva droga in Centro Sportivo abbandonato: arrestato 21enne

Teverola  - Un giovane di 21 anni è stato arrestato ieri dai Carabinieri della Stazione… Leggi tutto

30 Aprile 2025 - 15:46