#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 2 Aprile 2025 - 21:10
12.9 C
Napoli
Casavatore, il Commissario Lucchese si congratula con una cittadina
Lavori notturni sulla A2 Diramazione Napoli: chiusura della galleria Seminario
Secondigliano, controlli straordinari della Polizia: denunce, sequestri e sanzioni
Casavatore, elezioni comunali: partiti in stallo
Napoli, evade dai domiciliari e aggredisce gli agenti: arrestato 26enne...
Calciomercato Napoli
Sherlock I’m Not Holmes: Luca Varone porta in scena al...
La scrittrice Simona Laurenza ospite al Liceo Manzoni di Caserta
Rosaria di Davide Iodice in scena al Nostos Teatro
Bacoli, minacce al presidente del parco dei campi Flegrei: auto...
Colpo di scena: chiesta la revoca della confisca del “Castello...
Autismo, la Regione Campania scommette sul terzo settore: 79 progetti...
Caso Paciolla, i genitori chiedono: “Riconoscete la morte di Mario...
Aversa, controlli straordinari dei Carabinieri: nove denunce per furto, evasione...
Benevento, fatture false e frode fiscale: sequestro da 450mila euro...
Sparanise, tunisino si costituisce dopo aver ferito un 34enne con...
Salerno, morte di Cristina Pagliarulo: 7 medici del Ruggi indagati 
A Marianna Fontana il premio ForeverUnique per il talento dell’anno
Capaccio, morto il 15enne trovato con il cranio fratturato: ok...
Cristina Donadio al Castello Macchiaroli per una serata di musica...
Che Suonno, lo spettacolo di Nello Longobardi al Teatro Don...
Nuovi progetti, nuove prospettive: Residenze Totalproof trasforma l’edilizia sostenibile
L’Enigma dei Desideri, presentazione del libro di Paolino Cantalupo a...
Rocco Hunt, esce il 25 aprile il nuovo album Ragazzo...
Castel Volturno, incendio doloso all’Oasi dei Variconi: distrutto un capanno...
L’Antica Pizzeria Da Michele apre anche a Catania
Napoli, folla e commozione ai funerali di Diego De Vivo
Eboli, visita speciale della Commissione parlamentare: tappa per incontrare il...
Castel Volturno: 50enne arrestato alla guida di una Porsche Cayenne...
Ciro Fiola rieletto presidente della Camera di Commercio di Napoli
×

Giugliano, una mazzetta da centinaia migliaia euro per i lavori stradali alla base Nato

Per la tangente della strada Indagato anche l'ex consigliere comunale Francesco Carleo. Ecco come i pentiti hanno incastrato l'ex sindaco
facebook

SULLO STESSO ARGOMENTO

C’è anche una mazzetta di centinaia di migliaia di euro intascata dall’ex sindaco di Giugliano, Antonio Poziello insieme all’ex consigliere comunale Francesco Carleo per turbare la gara di appalto indetta per l’aggiudicazione degli interventi stradali di collegamento alla base Nato di Giugliano.

E’ uno dei capi di imputazione contestati degli inquirenti della Dda e del Ros di Napoli per il quale il gip Federica Colucci non ha ritenuto necessario emettere una misura cautelare. Tangente pagata da una persona non ancora identificata e che era uno degli emissari della ditta di Pozzuoli che si era aggiudicato l’appalto milionario nel 2016.

Il gip ha disposto invece il carcere per l’ex sindaco Poziello in vista delle prossime elezioni comunali e soprattutto in quanto, viene spiegato, l’indagato “appare assolutamente indifferente ai precetti penali ed alle autorità preposte alla loro osservanza”.

Francesco Carleo invece è indagato a piede libero perché per il gip “Non emergono esigenze cautelari attuali”.

il ruolo del sindaco Poziello e i legami con il clan Mallardo

Dalle dichiarazioni dei collaboratori di giustizia emerge un quadro allarmante sul sistema di corruzione radicato a Giugliano. Filippo Caracallo, uno dei pentiti, ha rivelato durante un interrogatorio: “So che il sindaco Poziello è stato sostenuto dal gruppo delle “Palazzine” di Giugliano. In discussioni con Michele e Aniello Di Biase, oltre che con Giuseppe Mele, questi mi confermarono il loro impegno per farlo eleggere. All’epoca non c’era ancora stata la scissione: i membri delle “Palazzine” facevano parte del clan Mallardo”.

Nel 2020, in vista delle nuove elezioni comunali, Domenico Pirozzi, reggente dei Mallardo, ordinò a un affiliato di sostenere Poziello in cambio di denaro da destinare alla cassa comune del clan e per garantire l’accesso agli appalti pubblici. L’attività della cosca si intensificò in prossimità del voto, con gli scagnozzi schierati sul territorio a sollecitare sostegno per il candidato: “Dove state? Al deposito della spazzatura a fare i voti a Poziello?”, si legge in una intercettazione.

La ricostruzione del giudice

Il GIP nelle oltre 1400 pagine dell’ordinanza cautelare con la quale ieri ha disposto il carcere per 25 persone ha delineato un sistema corruttivo sistematico, sottolineando nelle motivazioni dell’ordinanza: “Le intercettazioni che coinvolgono Antonio Poziello mostrano come gli episodi di corruzione fossero una prassi consolidata nell’esercizio delle sue funzioni pubbliche. Durante il mandato da sindaco di Giugliano (2002-2015), fu il perno di una rete che distribuiva tangenti in accordo con consiglieri comunali, alcuni vicini al clan Mallardo”.

Il passaggio conclusivo è netto: “Poziello, oggi consigliere comunale in un contesto di prossime elezioni, rappresenta un rischio concreto di reiterazione dei reati. Per questo, la custodia cautelare in carcere si configura come l’unica misura efficace”.

RIPRODUZIONE RISERVATA
Articolo pubblicato il giorno 4 Febbraio 2025 - 07:34


LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui

ULTIM'ORA

Nessun articolo pubblicato oggi.

DALLA HOME

IN PRIMO PIANO

LE VIDEO STORIE

Cronache è in caricamento