Antonio Poziello, l’ex sindaco di Giugliano arrestato stamane nel maxi blitz contro il clan Mallardo avrebbe avrebbe versato al boss Francesco Mallardo somme di denaro provenienti da attività corruttive, garantendo inoltre l’aggiudicazione di appalti pubblici a ditte vicine al clan.
Punti Chiave Articolo
E’ quanto emerge dalle due ordinanze cautelari firmate dal gip Federica Colucci del Tribuinale di napoli su richiesta della Dda di Napoli. Una di circa 1500 pagine rigurda gli affrari di camorra del clan e riguarda ben 51 affiliati. Una seconda di 19 pagine riguarda Domenico Pirozzi detto mimì o pesante oppire ‘o zio che ha retto il clan negli ultimi anni.
Secondo le indagini della Direzione Distrettuale Antimafia, Poziello avrebbe versato al boss Francesco Mallardo somme di denaro provenienti da attività corruttive, garantendo inoltre l’aggiudicazione di appalti pubblici a ditte vicine al clan.
Antonio Poziello, che si e’ dimesso da consigliere comunale di minoranza a ottobre, e’ finito in carcere per via di tre contestazioni, mentre per altre ipotesi di reato si procede a piede libero. Poziello e’ accusato di scambio elettorale politico-mafioso in relazione alle amministrative del 2020, che si sono concluse con la vittoria di Nicola Pirozzi (sostenuto dal Partito democratico e dal Movimento 5 stelle). Poziello, che era appoggiato da Italia Viva e Verdi, e’ stato sconfitto al ballottaggio
Le accuse includono un presunto accordo elettorale: Mallardo avrebbe assicurato sostegno votativo in cambio di 10.000 euro, con la promessa di una gestione clientelare dell’amministrazione comunale. Secondo gli inquirenti, Poziello avrebbe adottato atti amministrativi favorevoli agli interessi economici del gruppo camorristico, consolidando così il patto illecito.
Secondo la procura, in quella tornata elettorale, Poziello accetto’ l’aiuto del clan Mallardo – all’epoca retto dal ras Domenico Pirozzi, che risponde in concorso del reato – a ottenere voti a sostegno e in cambio diede alla cosca 10mila euro – per il tramite di Francesco Mallardo detto “marmularo” – e si impegno’, in caso di elezione, ad adottare atti amministrativi che potessero favorire gli interessi del gruppo criminale.
Poziello risponde poi di due episodi di corruzione risalenti al periodo in cui era sindaco (fu eletto nel 2015 e termino’ il mandato agli inizi del 2020): l’uno e’ legato all’affidamento dell’appalto per la gestione della raccolta dei rifiuti a Giugliano, procedura che secondo gli inquirenti sarebbe stata condizionata anche da Poziello in cambio di soldi; l’altro episodio, invece, riguarda invece l’avere favorito la concessione di un permesso a costruire (che era stato negato, ma la procedura non era definitiva e fu ribaltato il suo corso), all’imprenditore Andrea Abbate, per realizzare un’attivita’ di ristorazione.
L’operazione, frutto di un’indagine complessa del ROS, ricostruisce un sistema di scambio tra politica e criminalità organizzata, con l’ex sindaco accusato di aver utilizzato il proprio ruolo per intermediare risorse pubbliche e favorire il clan. Dopo la sconfitta elettorale del 2020, le indagini hanno portato alla luce i presunti legami che ora culminano nel suo arresto, confermando l’attenzione delle autorità sui fenomeni di infiltrazione mafiosa negli enti locali.
Nell’indagine e tra gli indagati e arrestati figurano anche una dozzina consiglieri comunali ed ex. Complessivamente sono 51 gli indagati.
Ecco i nomi dei 51 indagati
ABBATE Andrea, nato a Giugliano in C. il 20.04.1959, detto “Zio Andrea”,
ABBATE Francesco, nato a Villaricca il 09.04.1983, detto “Salzetta”;
ABBATE Giuseppina, nata a Villaricca (NA) il 24.7.1985;
AMICONE Alberto, nato a Giugliano in Campania, il 22.06.1957;
AMICONE Giuliano, nato a Giugliano in C. il 27.01.1962, detto “Giulianiell o’ sicc”;
BARBATO Davide, nato a Casandrino (Na) il 19.12.1967, detto “Da Da” (o Dadda);
BARCA Michele, nato a Villaricca il 13.02.1994;
BORZACCHELLI Francesco, nato a Mugnano di Napoli (NA) il 25.07.1983;
CACCIAPUOTI Ferdinando, nato a Giugliano in Campania il 24.09.1963;
CANTE Emilia, nata in Giugliano in Campania il 24.02.1966;
CARLEA Francesco, nato a Giugliano in Campania il 05.01.1962;
CARLEO Antonio, nato a Villaricca (NA) il 21.03.1968;
CASORIA Pasquale, nato a Mugnano di Napoli il 16.05.1979;
CECERE Stefano, nato a Napoli il 18.10.1972; detto “stefanuccio o biondo”;
COMITE Oreste, nato a Napoli il 08.09.1957; detto Oreste;
CONCILIO Domenico, nato a Qualiano Il I 0.06.1960;
D’ALTERIO Nunzia, nata a Mugnano di Napoli il 10.04.1963;
DELL’AQUILA Giuseppe, nato a Giugliano in Campania il 20.03.1962 detto “Peppe ò ciucc”;
DI GIROLAMO Paolo, nato a Giugliano in Campania il 23.08.1961 detto semenzella;
DI GIROLAMO Vincenza, nata a Napoli il 07.10.1994;
DI MATTIA Giuseppe, nato a Napoli il 06.12.1973 detto “Pavarotti”;
DI NAPOLI Giulio, nato a Napoli il 21.12.1959;
DIANA Gaetano, nato a Mugnano di Napoli il 13.09.1976, detto “pelle pelle”;
FELACO Nicola, nato a Giugliano in Campania il 06.01. I 975, detto “alice”;
FELACO Aniello, nato a Giugliano in Campania il 05.07.1973;
FRIPPA Filippo, nato a San!’ Antimo il 20.11.1970;
FUSCO Antonio, nato ad Aversa il 30.09.1991;
FUSCO Francesco, nato a Giugliano in Campania il 15.12.1963, detto “spiritillo”;
FUSO Domenico, nato a Mugnano di Napoli il 13.08.1984 detto “cuccione”,
GIULIANO Patrizia, nata a Napoli il 14.05.1957, detta a “Signora”;
GUARINO Andrea, nato a Giugliano in Campania il 03.08.1971;
IZZO Jessica, nata in Napoli il 02.07.1992;
LEGORANO Vincenzo, nato a Villaricca il I 0.03. I 966 detto “ò pisiello” (anche “Capa Grossa”);
LICCARDO Paolo, nato a Villaricca il 07.02.1972; detto anche “Pippone”;
MAIONE Ornella, nata a Napoli il 15.03.1985;
MALLARDO Francesco, nato a Napoli il 27.12.1972 detto “Francuccio o Marmular”,
MANCINO Salvatore, nato a Mugnano di Napoli (NA) il 03.09.1981;
MARINO Giuseppe nato a Napoli il 15.10.1968;
MICILLO Domenico, nato a Giugliano in Campania il 29.04.1972 detto “a mucca”;
MORACA Luigi, nato a Mugnano di Napoli il 28.08.1969 detto “Gino” (anche “diabolik” o “Sciaballic”);
NAPOLANO Nicola, nato a Napoli il 28.01.1983;
OLIMPIO Michele, nato a Giugliano in Campania il 21.09.1959 detto “ò bumbular”;
PIROZZI Angelo, nato a Napoli il 2.4.1976, detto “‘o campaguolo”;
PIROZZI Domenico, nato a Giugliano in Campania il 23.06.1958 detto “mimi ò pesant”; anche “o Zio”;
PIROZZI Francesco, nato a Giugliano in Campania il I 6.11.1972 detto “ò barone”;
PIROZZI Giuseppe, nato a Giugliano in Campania il 07.09.1944 detto “Peppe ò dollaro”;
POZIELLO Antonio, nato a Giugliano in Campania il 30.05.1971;
QUARANTA Mario, nato a Giugliano in Campania il 11.10.1951;
SESSA Marino, nato a Giugliano in Campania il 04.08.1971;
STRINO Vincenzo, nato a Giugliano in Campania il 28.09.1967 detto “ò toro”;
VITIELLO Francesco, nato a Giugliano in Campania il 23.11.1969 detto “ò cavallo”;
Articolo pubblicato il giorno 3 Febbraio 2025 - 11:45