Il patrimonio storico e architettonico italiano delle fortificazioni aprirà le sue porte al pubblico durante le Giornate Nazionali dei Castelli, previste per il 10 e 11 maggio 2025. L’Istituto Italiano Castelli, che celebra il suo 60º anniversario, coordina l’iniziativa, offrendo visite guidate gratuite e altre attività in numerosi siti sparsi in tutto il Paese.
Punti Chiave Articolo
Questo evento annuale punta a valorizzare e promuovere la conoscenza di castelli, rocche e torri, sia di proprietà pubblica che privata.
Numerose località italiane prenderanno parte a questa edizione. In Abruzzo, il castello Cantelmo nel comune di Pettorano sarà tra i protagonisti, mentre in Basilicata, il castello di Bernalda e quello di Torre a Mare a Metaponto offriranno un viaggio nella storia. In Calabria, Rocca Imperiale sarà al centro delle attenzioni grazie alle sue affascinanti strutture difensive.
La Campania organizza un percorso tra i castelli della valle del Sabato, mentre in Emilia Romagna, la Rocca di Meldola aprirà ambienti solitamente non accessibili. Nel Lazio, il pubblico potrà esplorare lo storico castello di Fumone, mentre in Lombardia la Valcamonica accoglierà visitatori con eventi culturali. Anche in Sicilia, le fortificazioni di Salemi e Partanna attireranno appassionati di storia e architettura.
Il sito dell’Istituto Italiano Castelli offre ulteriori dettagli su ogni sito visitabile, con informazioni storiche e dettagli sull’accessibilità delle strutture. Inoltre, l’Atlante Castellano, un’enciclopedia online dedicata alle fortificazioni italiane, continua a crescere con nuovi dati e scoperte. L’iniziativa mira a rendere questo importante patrimonio sempre più accessibile e conosciuto, contribuendo alla valorizzazione culturale del Paese.
Gragnano - Sei persone legate al clan Di Martino, storico sodalizio camorristico dei Monti Lattari… Leggi tutto
Dramma sfiorato domenica sera nel cuore di Napoli. Un ragazzo minorenne è stato accoltellato durante… Leggi tutto
Napoli si prepara a un'esplosione di dramma e controversia con "Rumore Bianco", uno spettacolo che… Leggi tutto
Ischia– Tentativo di fuga surreale sull’isola d’Ischia, dove un 21enne di Barano, già ai domiciliari… Leggi tutto
Dalle prime luci del giorno di oggi, 28 aprile 2025, i Carabinieri della Compagnia di… Leggi tutto
A Napoli la giornata di oggi si presenta con cieli prevalentemente poco nuvolosi, ma è… Leggi tutto