Cronaca

Addio a Gioacchino Longobardi, direttore d’orchestra maestro della musica tra Napoli e New York

Condivid

Si è spento all’età di 68 anni il maestro Gioacchino Longobardi, celebre musicista e direttore d’orchestra di origini anacapresi: la sua carriera, brillante e internazionale, lo ha portato a calcare i palcoscenici più prestigiosi del mondo, sempre con un profondo legame con le sue radici partenopee.

Longobardi si era avvicinato alla musica sin da bambino, studiando con il padre prima di essere seguito dalla pianista Tita Parisi. A soli sette anni fu ammesso al Conservatorio di San Pietro a Majella di Napoli, dove trascorse 17 anni di formazione approfondendo pianoforte, organo, violino, composizione e direzione d’opera. Contemporaneamente si dedicò allo studio dei partimenti, un metodo antico di apprendimento della musica.

A 19 anni, dopo il diploma in pianoforte, lasciò l’isola di Capri per proseguire la sua carriera all’estero. Frequentò la Hochschule für Musik Mozarteum di Salisburgo, diventando uno degli ultimi allievi del leggendario Herbert von Karajan. Appassionato della tradizione musicale napoletana del Settecento, dedicò gran parte della sua vita alla riscoperta di opere inedite o poco eseguite di quell’epoca.

Da anni viveva a New York, ma dirigeva una sua orchestra a Sofia, in Bulgaria. Nonostante la carriera internazionale, il legame con la sua terra d’origine rimase sempre forte: tornava spesso ad Anacapri, dove risiedono ancora amici e familiari. Con la sua scomparsa, il mondo della musica perde un maestro di talento e passione, capace di coniugare la tradizione musicale partenopea con un respiro internazionale.


Articolo pubblicato il giorno 15 Febbraio 2025 - 13:52

Federica Annunziata

Pubblicato da
Federica Annunziata

Ultime Notizie

Gragnano, droga nascosta in un muretto: scoperta dai carabinieri

GRAGNANO – Controlli serrati delle forze dell’ordine nella notte tra Castellammare di Stabia, Santa Maria… Leggi tutto

15 Febbraio 2025 - 13:45

Sanremo 2025, la classifica dopo la quarta serata dei duetti e delle cover

Dopo Settembre, vincitore nella categoria “Nuove Proposte”, il Festival di Sanremo ha assegnato il suo… Leggi tutto

15 Febbraio 2025 - 13:30

Massimo Ranieri a Sanremo: motivo dell’occhio arrossato

Nella quarta serata del Festival di Sanremo, Massimo Ranieri ha reso omaggio alla sua Napoli… Leggi tutto

15 Febbraio 2025 - 13:22

Rocco Hunt e Clementino e l’ omaggio a Pino Daniele a Sanremo

Il Festival di Sanremo ha accolto nel suo palco una performance emozionante che ha visto… Leggi tutto

15 Febbraio 2025 - 13:13

Salerno, nato il primo bambino dopo tecnica PMA effettuata al Ruggi

Salerno - Nel Centro P.M.A dell'AOU San Giovanni di Dio e Ruggi d'Aragona di Salerno,… Leggi tutto

15 Febbraio 2025 - 12:56

Sanremo 2025, nuovo boom di ascolti nella serata delle cover

La quarta serata del Festival di Sanremo, dedicata alle “cover” e ai duetti, ha registrato… Leggi tutto

15 Febbraio 2025 - 11:55