Friedrich Merz, leader della CDU e prossimo cancelliere tedesco punta alla Grosse Koalition con i socialdemocratici del SPD.Chiaramente tale joint venture vuole assicurare un governo stabile al popolo tedesco, popolo tedesco che si è presentato alle urne con un’affluenza record dell’84%.
L’Alternativa per la Germania (nota ai più con l’acronimo di AFD) si è consolidata come seconda forza partitica teutonica, totalizzando oltre il 20 % delle preferenze dei votanti tedeschi.Merz, legittimamente intimorito da questo exploit della Ultra – destra, ha invitato i partiti afferenti al centro democratico tedesco a trovare un terreno comune.
Merz ha anche avuto modo di indicare quali temi saranno prioritari per il neo-nato governo.In primis dovranno rivestire un’importanza capillare le questioni concernenti la politica estera e la sicurezza.
Fondamentale sarà il ricodificarsi del rapporto tra Europa e States, all’epoca del Trumpismo 2.0. Anche se il cancelliere ha espresso l’auspicio che il calo d’interesse più volte annunciato dall’ amministrazione Trump nei confronti dell’Europa non abbia a concretarsi.
In secundis sarà imprescindibile per l’esecutivo di Merz occuparsi di immigrazione e di economia.Il cancelliere uscente Scholz, dal canto suo, non ha nascosto un’indubbia amarezza per il risultato elettorale conseguito da Spd. Spd che ha totalizzato appena il 16, 41 % di preferenze elettorali.
Luca De Crescenzo
L'Inter si prepara ad affrontare un momento cruciale della stagione, con lo scudetto nel mirino… Leggi tutto
Si allunga la lista delle vittime del software Graphite, prodotto dall’azienda Paragon Solutions, utilizzato per… Leggi tutto
Bacoli "Grazie al Piano Urbano Integrato che abbiamo presentato come Città Metropolitana per l'area giuglianese-flegrea… Leggi tutto
ìE' scomparsa Roberta Flack, la suadente voce di ' Killing Me Softly with His Song,… Leggi tutto
Benevento. Le hanno trovato in casa dei soldi custoditi in parte sottovuoto. E' la 'scoperta'… Leggi tutto
Napoli -"Adesso vediamo, ci auguriamo di realizzarne almeno una per la prossima estate". Così il… Leggi tutto