#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 2 Aprile 2025 - 21:10
12.9 C
Napoli
Casavatore, il Commissario Lucchese si congratula con una cittadina
Lavori notturni sulla A2 Diramazione Napoli: chiusura della galleria Seminario
Secondigliano, controlli straordinari della Polizia: denunce, sequestri e sanzioni
Casavatore, elezioni comunali: partiti in stallo
Napoli, evade dai domiciliari e aggredisce gli agenti: arrestato 26enne...
Calciomercato Napoli
Sherlock I’m Not Holmes: Luca Varone porta in scena al...
La scrittrice Simona Laurenza ospite al Liceo Manzoni di Caserta
Rosaria di Davide Iodice in scena al Nostos Teatro
Bacoli, minacce al presidente del parco dei campi Flegrei: auto...
Colpo di scena: chiesta la revoca della confisca del “Castello...
Autismo, la Regione Campania scommette sul terzo settore: 79 progetti...
Caso Paciolla, i genitori chiedono: “Riconoscete la morte di Mario...
Aversa, controlli straordinari dei Carabinieri: nove denunce per furto, evasione...
Benevento, fatture false e frode fiscale: sequestro da 450mila euro...
Sparanise, tunisino si costituisce dopo aver ferito un 34enne con...
Salerno, morte di Cristina Pagliarulo: 7 medici del Ruggi indagati 
A Marianna Fontana il premio ForeverUnique per il talento dell’anno
Capaccio, morto il 15enne trovato con il cranio fratturato: ok...
Cristina Donadio al Castello Macchiaroli per una serata di musica...
Che Suonno, lo spettacolo di Nello Longobardi al Teatro Don...
Nuovi progetti, nuove prospettive: Residenze Totalproof trasforma l’edilizia sostenibile
L’Enigma dei Desideri, presentazione del libro di Paolino Cantalupo a...
Rocco Hunt, esce il 25 aprile il nuovo album Ragazzo...
Castel Volturno, incendio doloso all’Oasi dei Variconi: distrutto un capanno...
L’Antica Pizzeria Da Michele apre anche a Catania
Napoli, folla e commozione ai funerali di Diego De Vivo
Eboli, visita speciale della Commissione parlamentare: tappa per incontrare il...
Castel Volturno: 50enne arrestato alla guida di una Porsche Cayenne...
Ciro Fiola rieletto presidente della Camera di Commercio di Napoli

Gardner si scusa con il Coro del San Carlo: “Nutro profondo rispetto per gli artisti”

facebook

SULLO STESSO ARGOMENTO

Napoli– Il maestro Edward Gardner, direttore della London Philharmonic Orchestra, ha espresso pubblicamente le sue scuse agli artisti del Coro del Teatro di San Carlo di Napoli per alcune dichiarazioni rilasciate al quotidiano britannico The Times.

“Desidero porgere le mie più sincere scuse agli Artisti del Coro del Teatro di San Carlo di Napoli per le mie recenti dichiarazioni. Nutro profondo rispetto e sincera stima per il Coro e per ciascuno dei suoi componenti”, ha affermato Gardner in una nota diffusa dal Teatro San Carlo.

Le scuse del direttore d’orchestra arrivano dopo le polemiche suscitate da una sua affermazione in cui aveva definito il coro del San Carlo “composto da due famiglie mafiose rivali”. Il maestro ha chiarito che la sua dichiarazione era legata a un episodio avvenuto prima del suo arrivo a Napoli, quando era stato informato di una rissa tra due artisti del coro nei pressi del teatro, che aveva portato al ricovero di uno di loro.

“La notizia mi aveva sorpreso molto”, ha spiegato Edward Gardner. “Tuttavia, non era assolutamente mia intenzione suggerire che il Coro avesse legami con la mafia, e sono ben lieto di ritirare questa affermazione”.

Gardner ha poi sottolineato l’ammirazione per il coro, ricordando la collaborazione della scorsa estate a Ravello per l’esecuzione della Nona Sinfonia di Beethoven: “È stata un’esperienza significativa che ha messo in luce il talento, la dedizione e il duro lavoro di questa compagine artistica”.

“Mi rammarico profondamente se le mie parole hanno lasciato intendere il contrario – ha concluso il maestro – perché ho avuto modo di constatare personalmente la professionalità e l’eccellenza di questo coro. Desidero ribadire quanto apprezzi e rispetti ciascuno dei suoi membri”.

RIPRODUZIONE RISERVATA
Articolo pubblicato il giorno 17 Febbraio 2025 - 08:10


2 Commenti

  1. Le scuse del maestro Gardner sono un segnale importante per la comunità artistica. Anche se ci sono stati malintesi, credo che sia fondamentale mantenere il rispetto reciproco tra artisti e pubblico. Ogni situazione ha il suo contesto.

  2. È strano come certe dichiarazioni possano causare tanto rumore. Forse una comunicazione più chiara in anticipo avrebbe evitato polemiche. Speriamo che questi episodi non influenzino le future collaborazioni artistiche.

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui

ULTIM'ORA

Nessun articolo pubblicato oggi.

DALLA HOME

IN PRIMO PIANO

LE VIDEO STORIE

Cronache è in caricamento