In un’operazione condotta dai carabinieri del nucleo operativo della compagnia di Amalfi, è stata sequestrata un’area di sbancamento roccia nel comune di Furore.
L’intervento è avvenuto dopo la scoperta di lavori di demolizione di materiale lapideo, eseguiti in assenza di titoli autorizzativi. L’operazione si è svolta in un’area adiacente a una via pubblica nel territorio di Furore.
Qui, i militari hanno individuato un’attività di sbancamento ritenuta abusiva, poiché effettuata senza le necessarie autorizzazioni. L’uomo responsabile dei lavori è stato denunciato per violazioni legate all’abusivismo edilizio.
Le verifiche eseguite sul posto hanno confermato l’irregolarità dell’intervento. I carabinieri, con la precisione nell’ispezione del sito, hanno garantito un’azione di contrasto efficace contro il fenomeno dell’abusivismo edilizio, intervenendo prontamente per bloccare l’attività illecita in corso.
Il caso rientra in un continuo sforzo per tutelare il territorio del comune, prevenendo danni all’ambiente e salvaguardando la legalità.
Sabato prossimo alle ore 11, a Palazzo Santa Lucia, avrà luogo un incontro che promette… Leggi tutto
"Push" è un brano che esplora le contraddizioni del mondo moderno, denunciando il conformismo imposto… Leggi tutto
Pertosa – Un avvio di anno da record per il turismo nel Vallo di Diano:… Leggi tutto
Sabato 12 Aprile, Villa Campolieto si trasformerà in un palcoscenico straordinario per "Drop of Wonder",… Leggi tutto
Marcianise – Ha rubato un tablet dalla borsa della titolare di un negozio di alimentari,… Leggi tutto
San Giorgio La Molara – Un cantiere per lavori di riassetto fognario, risultato privo di autorizzazioni,… Leggi tutto